Categorie
Europa Francia Vacanze natura Viaggi

È la prima meta per il turismo sostenibile in Francia

La più grande Regione della Francia vuole diventare la prima per il turismo sostenibile. Certo, con i suoi cinque parchi naturali, la riserva mondiale della biosfera dell’Unesco, i 750 chilometri di costa, le dune di sabbia, le grotte da esplorare nell’entroterra e le isole che ne fanno parte non stupisce il fatto che punti a questo primato.

Stiamo parlando della regione della Nuova Aquitania o Nouvelle-Aquitaine, nell’estremo Ovest della Francia, affacciata sull’Oceano Atlantico, la cui città più famosa nonché suo Capoluogo è Bordeaux, giusto per capire.

Città del vino a parte, nella Nuova Aquitania la natura è diventata una priorità assoluta ed è la meta perfetta per un tipo di turismo “slow”, che offre diversi itinerari da percorrere in bicicletta o sull’acqua con tante crociere fluviali oppure lungo la splendida costa.

I panorami più belli di Francia

Questa Regione ha un paesaggio estremamente vario e per questo è, forse, uno dei più belli del Paese d’oltralpe. Dai picchi dei Pirenei, al confine con la Spagna, alle dune lungo la costa fino alle falesie c’è davvero di tutto per chi cerca una vacanza all’insegna della sostenibilità.

Il massiccio della Rhune, dove corre la frontiera franco-spagnola, un tempo era meta di pastori, con anfratti talmente nascosti che solo loro e le greggi conoscevano, tra cui degli antichissimi dolmen. Oggi questi blocchi di pietra diretti verso il Sole si possono visitare, ma attorno aleggiano ancora delle misteriose leggende oltre a essere frequentati dai Pottok pony, dei cavallini selvaggi autoctoni. Vi si accede grazie a un bellissimo trenino a cremagliera, il Train de la Rhune, che viaggia solo d’estate.

treno-Rhune-pirenei-francia

Fonte: 123rf

Il Train de la Rhune sui Pirenei francesi

La Dune du Pilat, la duna di sabbia più alta d’Europa, si trova proprio nella Nuova Aquitania. Alta 117 metri per 2,7 km di lunghezza, è uno dei luoghi più incredibili che si possano vedere: interamente fatta di quarzo, nella sua costante trasformazione regala un panorama affascinante in quanto il minerale sbriciolato la colora di sfumature bianche e rosa. Anche dalla sua cima si gode di una vista eccezionale.

Si trova a una settantina di chilometri da Bordeaux e in prossimità del bacino di Arcachon, un bacino d’acqua salata che comunica con l’Oceano Atlantico e che, durante la bassa marea, si trasforma in un reticolo di canali navigabili e di straordinari banchi di sabbia.

E poi ci sono le falesie, quelle di Meschers-sur-Gironde, alte 30 metri, che costeggiano la cosiddetta “Côte de beauté”, la costa della bellezza, di un bianco abbagliante sul più grande estuario d’Europa. Un tratto costiero unico, fatto di grotte e di caverne troglodite come le grotte di Régulus e di Matata che sono aperte al pubblico. Il punto più belle da cui ammirare le falesie è dal villaggio di Talmont-sur-Gironde.

Itinerari in bicicletta

Nella regione si trova la pista ciclabile più lunga della Francia, la Vélodyssée. Tra la Pointe de Grave ed Arcachon, si attraversano 160 chilometri di paesaggi meravigliosi immersi nella natura, tra laghi – come il Lac d’Hourtin  – e pinete e lungo la costa selvaggia molto amata dai surfisti (specie a Carcans), fino alle dune e alle spiagge bianche di Bombannes.

Lungo i canali in barca

Visitare la Nuova Aquitania a bordo di un’imbarcazione consente di scoprire scorci unici e inaccessibili altrimenti.  Si possono fare escursioni in giornata ma anche soggiornare su una barca. Il Canale della Garonne è uno dei luoghi più amati durante le vacanze d’estate, ma le navigazioni si possono fare anche lungo la Charente e il Lot (dove si può noleggiare una barca alimentata a pannelli solari).

garonne-barca-navigazione-francia

Fonte: 123rf

Navigazione lungo il Canale della Garonna

Il Canale della Garonna attraversa paesaggi incredibilmente suggestivi e costeggia boschi di platani centenari, ma anche diverse cittadine pittoresche. Come Agen famosa per il suo ponte sul canale, Sérignac-sur-Garonne con il tetto elicoidale della chiesa, Buzet-sur-Baïse, dove Garonna e Baïse s’intersecano, l’abitato di Meilhan-sur-Garonne e Castets-et-Castillon dominata dal Château du Hamel.

Inoltre, questo canale è costeggiato dalla ciclabile Véloroute – Le Canal des 2 Mers lunga oltre 700 km, che collega la costa mediterranea con quella atlantica.

Categorie
Caraibi montagna Trentino Alto Adige Vacanze natura Viaggi

Anche l’Italia ha i suoi Caraibi e si trovano in Trentino

Il nostro Paese non smette mai di stupirci perché è pieno di meraviglie tutte da scoprire. Non è un caso che viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo scelgano proprio l’Italia come luogo in cui trascorrere esperienze indimenticabili.

Ci sono i borghi, a cui spetta il compito di preservare le tradizioni, le montagne che si trasformano in dolci e freschi rifugi e poi il mare che bagna le lingue di sabbia dorate che splendono al sole. Ultimi, ma non meno importanti, sono i laghi italiani, alcuni dei quali sembrano usciti direttamente da un libro di fiabe.

E questo è sicuramente il caso del Lago di Tovel, un gioiello naturale incastonato nella splendida cornice del Parco Naturale Adamello-Brenta e caratterizzato da scenari mozzafiato. Non è un caso che questo luogo sia stato ribattezzato i Caraibi del Trentino.

Il Lago di Tovel

Il Lago di Tovel non ha bisogno di presentazioni perché la sua bellezza precede il suo nome. Già meta prediletta di viaggiatori ed escursionisti, questo gioiello naturale in provincia di Trento non smette mai di stupire.

Situato nell’omonima valle, sul territorio del comune di Ville d’Anaunia, il lago originato dallo scioglimento dei ghiacciai si trova a un’altezza di oltre mille metri dal livello del mare, motivo per il quale con gli anni è diventato un fresco rifugio nel quale perdersi e ritrovarsi durante le calde giornate d’estate.

Questo bacino naturale di acqua dolce, che è anche il più grande lago naturale di tutto il Trentino, è conosciuto anche con il nome di lago degli orsi perché frequenti sono stati gli avvistamenti di questi esemplari nella valle durante gli anni. Ma è conosciuto anche come il lago rosso in riferimento a quel particolare e suggestivo fenomeno che lo riguarda.

Fino agli anni ’60, e più precisamente fino al 1964, le acque di questo bacino periodicamente si coloravano di un rosso acceso e intenso che trasformava l’intera Val di Tovel in uno scenario surreale, quasi fantascientifico. Un fenomeno, questo, spiegato dalla fioritura dell’alga Tovellia sanguinea nel fondale che ha dato adito a tantissime storie popolari e leggende che ancora oggi rendono questo luogo affascinante e suggestivo.

I Caraibi del Trentino

Quello del lago rosso è un passato che non si può dimenticare, ma che ormai appartiene solo ai ricordi di chi ha assistito a questa particolare trasformazione della Val di Tovel. Anche senza misteri, però, questo gioiello naturale incastonato nel Parco Naturale Adamello Brenta è comunque un luogo intriso di suggestione e meraviglia.

Le acque calme e placide, caratterizzate da meravigliose sfumature di blu e di verde più o meno intense, regalano alla vista un paesaggio da fiaba, lo stesso che ricorda paradisi terrestri e lontani. Non è un caso che il Lago di Tovel sia stato ribattezzato i Caraibi del Trentino.

Sono proprio le infinite sfumature dell’acqua nella quale si specchia la natura lussureggiante che domina il territorio circostante, e che bagnano quei lembi di sabbia caratterizzati dal bianco brillante, a rendere l’atmosfera “caraibica” ed estremamente suggestiva.

Il lago, con una superficie di oltre 350.000 metri quadrati e una profondità di 39 metri, è un’oasi di pace e relax dove rigenerare i sensi in ogni periodo dell’anno. Ma è anche il perfetto punto di partenza per andare alla scoperta della meravigliosa natura circostante attraverso percorsi e sentieri che si snodano tutto intorno.

Categorie
Europa Francia Normandia Vacanze natura Viaggi

La piccola Normandia d’Italia ti lascerà senza fiato

Esiste un luogo di indescrivibile bellezza dove l’azzurro dell’acqua si perde e si confonde con quello del cielo. Un posto che profuma di finocchietto selvaggio, campi fioriti e di mare. Un paradiso terrestre dove la montagna incontra il mare e con questo si fonde, fino a creare uno spettacolo incantato che lascia senza fiato.

La natura, tutto intorno, fa da cornice a questo panorama con i suoi campi fioriti che sembrano quasi volersi tuffare da quella scogliera. È qui che si può ammirare la grande bellezza del mondo che abitiamo.

Ma non c’è bisogno di prendere voli aerei o di affrontare giorni interi di viaggio, perché questo luogo straordinario si trova nel nostro Paese. È la piccola Normandia d’Italia, è la riserva Riserva Naturale di Punta Aderci.

Punta Aderci, il gioiello della costa abruzzese

Ci troviamo in Abruzzo, in uno dei tratti di costa più belli di tutta la regione. È qui, nel comune di Vasto, che nel 1998 è stata istituita una riserva naturale e regionale con l’obiettivo di valorizzare e preservare un territorio tanto variegato quanto straordinario. Un paesaggio fatto di promontori, spiagge, baie e calette, ma anche di trabocchi e di un mare incantato.

La riserva, accessibile gratuitamente tutto l’anno, è caratterizzata da una zona pianeggiante che ospita vigneti, oliveti e appezzamenti di terra che si perdono a vista d’occhio. Da una parte la natura verdeggiante e rigogliosa, dall’altra il mare che si spinge verso l’infinito.

Le cose da fare qui sono tantissime perché infinite sono le meraviglie che si snodano nella costa abruzzese. C’è il trabocco di Punta Aderci, situato nel cuore della riserva, che incanta con tutto il suo valore storico e paesaggistico. Ci sono poi le spiagge, ampie e sabbiose, che si alternano a quelle scogliere che si tuffano delle acque turchesi.

L’area di maggiore interesse naturalistico della Riserva Naturale di Punta Aderci è la straordinaria spiaggia di Punta Penna, un anfiteatro naturale, libero e selvaggio, dove le dune si alternano a specie vegetali per poi lasciare spazio a una sabbia fine e dorata bagnata dal mare.

La spiaggia, che si estende per chilometri, si trova proprio sotto al promontorio di Punta Aderci. La sporgenza rocciosa a picco su mare definisce l’intero paesaggio trasportando i viaggiatori in un universo onirico, in quella che è stata definita la piccola Normandia d’Italia.

Riserva Naturale Regionale Punta Aderci

Fonte: iStock

Riserva Naturale Regionale Punta Aderci

La piccola Normandia d’Italia

La Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci è un luogo che affascina e conquista per quel panorama variegato e mozzafiato che si ammira chilometro dopo chilometro, ma anche per quel promontorio suggestivo che caratterizza l’intera costa.

Soprannominato piccola Normandia, il promontorio ricorda proprio gli straordinari paesaggi della regione del nord delle Francia, quelli dove le scogliere a strapiombo sul mare e sulle lingue di sabbia lasciano senza fiato. E così succede anche in questo tratto di costa abruzzese dove si passa dalla sabbia dorata ai ciottoli, da una macchia mediterranea rigogliosa ai campi agricoli, per arrivare alle acque turchesi sotto a quel promontorio che si innalza dolcemente sui 26 metri sul livello del mare e domina l’intera riserva.

Salire in cima è una tappa obbligata, da qui è possibile ammirare la Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci nella sua totalità. Aguzzate la vista perché se il tempo lo permette è possibile anche avvistare la la Majella, il Gran Sasso e i Monti Sibillini.

Riserva Naturale Regionale Punta Aderci

Fonte: iStock

Riserva Naturale Regionale Punta Aderci
Categorie
luoghi misteriosi Vacanze natura Viaggi

Avvistati fenicotteri in Italia: è iniziata la magia

I fenicotteri non sono solo una tendenza da indossare o da sfoggiare nei design più ricercati. Perché questi animali sono reali e sono bellissimi.

E non stupisce che negli anni il desiderio di osservarli da vicino si sia trasformato nel motivo stesso di viaggi dall’altra parte del mondo. L’esempio più celebre è sicuramente quello di Flamingo Beach, l’iconica spiaggia di Aruba che ospita i fenicotteri rosa.

Eppure non c’è bisogno di volare così lontano per avere incontri ravvicinati con gli animali in questione, perché in Italia, nel mese di giugno, la Sardegna diventa l’habitat ideale di migliaia di fenicotteri rosa da ammirare.

I fenicotteri rosa del Parco Naturale Regionale di Molentargius

Lo avevamo già annunciato nell’articolo dedicato ai fenomeni naturali più straordinari del mondo da vivere almeno una volta nella vita: giugno è il mese in cui è possibile realizzare i propri sogni, quelli di avvistare i fenicotteri rosa. E come vi abbiamo anticipato, non c’è bisogno di volare dall’altra parte del mondo perché anche l’Italia, negli anni, è diventata la casa di questi uccelli migratori.

Per ammirare lo spettacolo dobbiamo recarci in Sardegna. È qui che da oltre trent’anni, lo stagno del Parco Naturale Regionale di Molentargius, viene letteralmente invaso da numerose colonie di fenicotteri rosa che hanno scelto questo luogo per nidificare.

Non è un caso, infatti, che proprio questo parco naturale sia considerato uno dei luoghi più importanti di tutto il Mediterraneo per la nidificazione dei fenicotteri. In realtà non sono rari gli avvistamenti anche durante gli altri periodi dell’anno, tuttavia è durante la seconda metà del mese di giugno che lo stagno si riempie di uccelli.

La visione agli occhi appare straordinaria: i colori azzurri dello stagno si tingono di rosa grazie alla presenza dei fenicotteri. Ed è allora che inizia la magia.

Dove avvistare i fenicotteri in Sardegna e in Italia

Il Parco Naturale Regionale di Molentargius non è l’unico luogo dove poter scattare istantanee di immensa bellezza che hanno come protagoniste questi animali.

Sono diversi, infatti, i luoghi di avvistamento di fenicotteri rosa in Sardegna e in tutta Italia. Lo stagno di Cagliari, conosciuto anche come laguna di Santa Gilla, ospita tutto l’anno colonie di fenicotteri che qui hanno trovato ideali condizioni di vita.

Anche nella zona di Oristano, ricca di stagni e paludi, è possibile avvistare numerosi esemplari di fenicotteri rosa. Le zone più suggestive da raggiungere nel mese di giugno sono lo stagno di Cabras, quello di Santa Giusta, lo stagno di Sale ‘e Porcus e la laguna di Mistras.

Anche in Sicilia è possibile fare incontri ravvicinati con i fenicotteri. Il loro rifugio preferito è la Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo, vicino a Siracusa.

Diversi i punti di avvistamento in Puglia. Diversi esemplari sono osservabili presso le Saline di Margherita di Savoia e nelle suggestive Saline dei Monaci che affacciano direttamente sul mare del meraviglioso Salento.

I fenicotteri rosa hanno trovato la loro casa anche nel nord del nostro stivale. I luoghi dove è possibile avvistarli durante tutto l’anno sono il Parco del Delta del Po e Valli di Comacchio e la Riserva naturale Salina di Cervia.

Categorie
foreste vacanza natura Vacanze natura Viaggi

In Italia esiste una foresta allagata e puoi attraversarla

Esistono luoghi che non smettono mai di stupirci, così come non smette mai di farlo il mondo che abitiamo. Perché proprio quando crediamo di conoscerlo tutto, o quasi, lui ci mette di fronte a spettacoli di immensa bellezza che portano la firma di Madre Natura.

Deserti aridi che iniziano a fiorire, boschi incantati, laghi colorati e spiagge arcobaleno: queste sono solo alcune delle meraviglie naturali che ci spingono ogni giorno a organizzare viaggi in ogni parte del mondo. Ma non c’è bisogno di andare così lontano per scoprire e vivere la grande bellezza che ci circonda.

Nel nostro Paese, infatti, esistono luoghi così straordinari da non sembrare neanche veri. Come quella foresta allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica affascinante e suggestiva da scoprire adesso.

Una foresta allagata a Ravenna

Situata a circa 10 chilometri da Ravenna, e circondata dalle località turistiche di Casalborsetti, Marina Romea e Porto Corsini, esiste una foresta sorprendente e inedita che merita di essere scoperta.

La foresta allagata di Punte Alberete è un’oasi naturalistica che si estende per 190 ettari di territorio e che comprende diverse zone umide della provincia di Ravenna. Attraversarla vuol dire entrare in contatto con un microcosmo straordinario che è parte integrante del Parco del Delta del Po.

Vuol dire fare incontri ravvicinati con alcuni dei più belli esemplari dell’avifauna, ma anche esplorare una natura selvaggia e incontaminata che stupisce chilometro dopo chilometro.

Da una parta troviamo una foresta densa e lussureggiante dove dominano le querce, i salici e gli olmi, e poi ancora i pioppi e i frassini, dall’altra, invece, fitti canneti e ninfee bianche caratterizzano la zona lagunare.

La foresta allagata è un vero e proprio patrimonio naturale del Paese intero, si tratta infatti di uno degli ultimi baluardi di foreste paludose presenti nella bassa Pianura Padana.

Come visitare l’oasi naturalistica di Punte Alberete

Paradiso degli amanti della natura e luogo privilegiato per gli appassionati di birdwatching, quest’ultimo esemplare di foresta allagata della Pianura Padana promette emozioni incredibili.

Zona protetta dell’Emilia Romagna e luogo appartenente alla Rete Natura 2000 dell’Unione Europea, la foresta allagata è stata sottratta alle bonifiche previste nel territorio per salvaguardare quello che è diventato l’habitat di molte specie floristiche e faunistiche.

Passeggiare all’interno dell’oasi vi permetterà di esplorare un panorama unico e straordinario che alterna boschi rigogliosi, praterie sommerse e prati verdeggianti. La zona umida rappresenta sicuramente il tratto più suggestivo da attraversare, quello fatto di scorci palustri e di atmosfere sospese nel tempo e nello spazio.

Lungo la foresta allagata non è raro trovare alberi caduti che si sono trasformati negli habitat di uccelli acquatici che potete osservare mentre riposano o cacciano. Inoltre, a disposizione dei visitatori, c’è anche un capanno destinato alle attività di osservazione degli animali e delle loro abituali attività, da quelle del corteggiamento alla caccia.

L’ingresso a Punte Alberete è gratuito. Potrete lasciare l’auto nei pressi dell’ampio parcheggio situato nei pressi dell’accesso principale all’oasi e poi scegliere di seguire in totale libertà i diversi percorsi segnalati, in alternativa potete affidarvi a una guida naturalistica o completare l’itinerario in bicicletta.

L’intero percorso è pianeggiante e adatto a tutti, grandi e bambini. Per la visita è necessario indossare un abbigliamento comodo e munirsi di scarpe resistenti all’acqua e giacca impermeabile. Non dimenticate, inoltre, una macchina fotografica per scattare istantanee memorabili.

Categorie
cicloturismo Europa piste ciclabili Vacanze natura Viaggi

La più bella ciclabile d’Europa: 2000 km attraverso 5 parchi nazionali

Durante la stagione bella, sono sempre più i turisti che si dedicano ad attività outdoor che permettano un ritorno ai ritmi più lenti. E il mezzo di trasporto slow per eccellenza è la bici: affrontando lunghe piste ciclabili immerse nella natura, si può godere di panorami incredibili e scoprire il lato più autentico di territori meravigliosi. In Europa c’è davvero l’imbarazzo della scelta, con ormai tantissimi percorsi ideali per una vacanza all’insegna dell’avventura. Ma la Green Velo è forse la ciclabile più suggestiva, con i suoi oltre 2000 km che racchiudono bellezze uniche al mondo.

La Green Velo in Polonia, un capolavoro

La Polonia è una destinazione turistica che, negli ultimi anni, ha acquisito un notevole fascino per i viaggiatori. Le sue splendide città d’arte, come Varsavia e Cracovia, sono solo parte delle meraviglie di questo territorio ricco di sorprese: è infatti impossibile non rimanere incantati dalla natura incontaminata e dai paesaggi rigogliosi che si snodano lungo tutto il Paese, da nord a sud. E qual modo migliore per andare alla loro scoperta se non in sella ad una bici? La Green Velo nasce proprio con questo proposito, ed è ben presto diventata una delle piste ciclabili più belle d’Europa.

Il suo percorso si dipana per oltre 2000 km, lungo il versante orientale della Polonia. Inaugurato nel 2015, affronta sia strade asfaltate che incantevoli sentieri circondati dai boschi, regalando ai ciclisti una vera e propria immersione nella natura. Verdi vallate e foreste incontaminate, fiumi spumeggianti e laghi d’acqua cristallina, città ricche di storia e piccoli borghi antichi: qui tutto è meraviglioso, e l’incredibile varietà di paesaggi che si possono ammirare (tra cui ben 5 parchi nazionali) garantisce una vacanza assolutamente indimenticabile.

Le tappe più belle della Green Velo

La Green Velo è una pista ciclabile davvero molto lunga, per cui è inevitabile dover scegliere alcune tappe da percorrere (a meno che non si abbia molto tempo a disposizione e un gran buon allenamento). Quali sono dunque le località più belle che si possono incontrare lungo questo itinerario? Il punto di partenza è l’incantevole regione di Masuria, conosciuta anche come Terra dei Mille Laghi. Il motivo è chiaro: deliziosi specchi d’acqua turchese punteggiano il territorio, regalando una visione mozzafiato. Non c’è posto migliore per rilassarsi un po’, dopo una bella pedalata.

Proseguendo pian piano verso sud, a dominare è ancora la natura: il suggestivo Parco Nazionale di Bialowieza è una riserva di grande importanza, dove oggi è possibile ammirare imponenti esemplari di bisonti europei. Se amate l’arte e l’architettura, una volta lasciati i fitti boschi di Bialowieza potrete andare alla scoperta di due meravigliose cittadine. La prima è Lublino, scrigno di storia e cultura – ma anche di specialità gastronomiche tutte da assaporare. La seconda è Zamosc, delizioso centro abitato rinascimentale da anni riconosciuto come Patrimonio UNESCO.

Tra i paesaggi più belli di questa regione, non possiamo fare a meno di annoverare quello del Parco Nazionale di Roztocze: qui è l’acqua a farla da padrone, tra fiumi impetuosi e splendide cascate. Il panorama cambia scendendo ancora più a sud. Antichissime montagne fanno da sfondo ad una natura selvaggia, dove si può ammirare i resti del suggestivo Castello di Krzyztopor e un vero capolavoro: la quercia più vecchia della Polonia. Infine, merita assolutamente una visita l’Itinerario dell’Architettura in Legno, un tuffo nella storia tra meravigliose chiese e antiche locande.

Categorie
vacanza natura Vacanze natura Viaggi

Le più belle Oasi del WWF che si possono visitare

Per immergersi nella natura della nostra penisola e scoprirne le meraviglie, la ricchissima biodiversità e la fondamentale importanza che riveste per la vita, non c’è niente di meglio che visitare le Oasi WWF: un turismo sostenibile, responsabile e formativo che permette di vivere in prima persona i tesori naturalistici del territorio e imparare divertendosi.

Ve ne presentiamo tre, tutte suggestive e sorprendenti, per toccare con mano la bellezza delle Oasi WWF in Italia e il loro ruolo chiave nella tutela dell’ecosistema: il Bosco di Vanzago, alle porte di Milano, l’Oasi toscana della Laguna di Orbetello e la Riserva Naturale “Le Cesine” in Puglia.

Il Bosco di Vanzago, la natura a pochi chilometri da Milano

Bosco Vanzago

Bosco Vanzago – Foto Michele De Pace

A soli 23 chilometri in linea d’aria dal Duomo di Milano, il Bosco WWF di Vanzago è una spettacolare area protetta e riserva faunistica, nell’elenco dei Siti di Importanza Comunitaria presenti in Lombardia, dove fare il pieno di natura in ogni stagione e lasciarsi alle spalle il caos della metropoli.

Include due laghi dove osservare le anatre, le folaghe e gli aironi, verdi campi e prati sorvolati da variopinte farfalle e un’area “wilderness” formata dal bosco residuale che ospita una cinquantina di caprioli, simbolo dell’Oasi.

Non mancano una tradizionale cascina lombarda, la Gabrina, risalente ai primi del Novecento, che propone svariate iniziative per le famiglie e la possibilità di organizzare eventi, e il Centro Recupero Animali Selvatici che, ogni anno, accoglie circa 2500 esemplari in difficoltà.

La Riserva naturale offre inoltre riso e miele a chilometro zero.

La Laguna di Orbetello, tra le prime Oasi WWF nate in Italia

laguna Orbetello

Fenicotteri a Orbetello (foto F Cianchi)

850 ettari di zona umida costiera di importanza internazionale dal fascino unico: ecco l’Oasi Laguna di Orbetello, tra le prime WWF nate in Italia.

Le zone umide hanno da sempre affascinato pittori e poeti e a ragione: l’aria intensa, la luce radente, l’incontro dell’acqua con la terra, creano un ambiente di rara suggestione che permette di entrare in profondo contatto con la Natura.

La Laguna di Orbetello è l’habitat ideale di migliaia di uccelli: fenicotteri rosa, rapaci, pavoncelle, aironi, gru, oche e anatre, solo per citarne alcuni, osservabili dalle apposite postazioni distribuite nell’Oasi. Ma non è tutto: qui vivono anche tassi, volpi, istrici.

La splendida costa è ricoperta da profumata macchia mediterranea e la laguna salmastra è punteggiata da piccole isolette di limo dove cresce la tipica vegetazione palustre.

Infine, la riva interna è perfetta per rigeneranti passeggiate tra boschi di pioppi, frassini, olmi e sugherete.

La Riserva Naturale “Le Cesine”, ultimo tratto di paludi costiere in Puglia

Le_Cesine_(C.Liuzzi)

Le Cesine (Foto C. Liuzzi)

Nel cuore di una Zona Speciale di Conservazione nel comune di Vernole, Lecce, spicca la Riserva Naturale e Oasi WWF de Le Cesine, 348 ettari che rappresentano l’ultima zona di paludi costiere del Salento.

Scrigno di biodiversità di elevato valore naturalistico, è caratterizzata da differenti ambienti: boschi di pini d’Aleppo, plaudi costieri, boschi di leccio, gariga (piante arbustive basse) e stagni temporanei.

Si trova lungo una delle principali rotte di migrazione degli uccelli (sono 180 le specie che qui vivono nel corso delle stagioni), ospita ben 32 specie censite di orchidee spontanee, colorate farfalle, rospi, rane, tritoni, la testuggine palustre, il tasso e la faina.

Categorie
Dolomiti luoghi misteriosi lusso montagna piscine Vacanze natura Viaggi

Le piscine naturali e segrete incastonate tra le Dolomiti

Esiste un luogo incantato in Italia che sembra uscito da una fiaba. Un posto dove è possibile riscoprire tutta la bellezza della natura incontaminata e selvaggia che qui è assoluta protagonista.

Ci troviamo nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e più precisamente nella Valle del Mis. Un gioiello naturale, questo, che si snoda tra diversi sentieri che partono dall’omonimo lago e che attraversano scenari mozzafiato.

Ci sono le cascate maestose e impetuose, ci sono i boschi lussureggianti e le aree verdeggianti. E ci sono i Cadini del Brenton, piscine naturali e segrete dall’acqua color smeraldo nascosti tra la natura selvaggia delle Dolomiti.

I Cadini del Brenton

È un’esperienza unica, quella che si vive una volta entrati nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Un’avventura che ci permette di entrare in contatto con la natura autentica e incontaminata, per rigenerare i sensi e incantare la vista, per vivere esperienze indelebili.

È qui, all’interno del parco, che pozze d’acqua dai colori intensi e brillanti si aprono improvvisamente davanti allo sguardo degli esploratori. Queste piscine segrete, che prendono il nome di Cadini del Brenton, si trovano nel territorio comunale di Sospirolo.

A crearli è stata la natura. I Cadini del Brenton, il cui nome deriva da catini, sono delle cavità naturali scavate dal Torrente Brenton che, con la sua forza erosiva, ha levigato le rocce fino a creare queste piscine disposte tra i ripiani rocciosi.

In tutto si contano più di dieci vasche naturali, anche se non tutte visitabili, che appaiono come pozze ricolme d’acqua dolce e che creano in questa zona del parco uno scenario fiabesco e magico.

Cadini del Brenton

Cadini del Brenton

Come raggiungere le piscine segrete delle Dolomiti

Dal Lago del Mis si snodano diversi sentieri che conducono alla scoperta delle meraviglie circostanti. Da una parte c’è l’itinerario delle cascate, che comprende le cascatelle del torrente del Brenton e la suggestiva Cascata della Soffia. Dall’altra, invece, troviamo i Cadini del Brenton, una delle attrazioni più belle e suggestive dell’intero territorio.

Per raggiungere e visitare le piscine segrete del parco bisogna percorrere un sentiero circolare che parte dal Ponte del Mis e che attraversa un piccolo e fitto bosco. Proprio al termine di questo ci si ritrova davanti alla meraviglia della natura: le vasche naturali si susseguono una dopo l’altra mettendo in mostra giochi di luce e di ombre che incantano lo sguardo.

Sono quindici, in tutto, i catini formati dal torrente Brenton, ma non tutti sono visibitabili. Alcuni, quelli posti più in alto, sono letteralmente circondati e immersi in una natura aspra e impervia. Gli altri dieci, invece, sono attraversabili grazie a  ponti in legno.

Attenzione però perché non è concesso fare il bagno in queste piscine naturali. Anche se davanti a tanta meraviglia il desiderio di tuffarsi può diventare impetuoso, il divieto imposto dall’Ente del Parco è un’azione necessaria per la conservazione dell’area dai rischi dovuti all’impatto umano.

La visita ai Cadini del Brenton è consentita nei mesi che vanno da marzo a novembre e il costo d’ingresso è di due euro a persona.

Cadini del Brenton

Cadini del Brenton

 

Categorie
Vacanze natura Viaggi

La monorotaia e le acque turchesi del torrente Renara

Ha ormai quasi 30 anni uno degli episodi cult de I Simpson, Marge contro la monorotaia: durante un’assemblea cittadina, gli abitanti di Springfield vengono convinti da Lyle Lanley, imbroglione di professione, a costruire una monorotaia sopraelevata in città. Le cose vanno ovviamente a scatafascio, ma Homer e Marge risolvono la situazione in maniera rocambolesca, mentre allo spettatore divertito rimbomba nella testa la canzonetta da musical lanciata da Lanley: ‘monorail! monorail!‘.

Ora, le monorotaie in effetti esistono e sono sicure: in Italia ce ne sono 4 attualmente attive e dedicate al trasporto di persone, 3 in diversi parchi divertimento, e una all’aeroporto di Bologna. Noi di weBeach, invece, ci siamo scontrati con un altro esemplare, più vecchio e ormai dismesso, nel cuore delle Alpi Apuane, sulle sponde di un torrente dalle acque turchesi che abbiamo raccontato in weBeach – Toscana.

La monorotaia Denham

Nel 1922 iniziarono, nei pressi di Gronda (MS), i lavori per una monorotaia adibita al lavoro di lizzatura, ovvero il trasporto verso valle dei blocchi di marmo, il materiale più prezioso del territorio delle Alpi Apuane.

Si tratta, infatti, di uno dei marmi più pregiati del mondo. Il materiale più pregiato è quello estratto in provincia di Carrara, che comprende 100 delle 143 cave marmifere attualmente attive in zona.

L’estrazione del marmo è la principale attività economica dei territori di Massa e Carrara sin dai tempi dei Romani (I secolo a.C.), ha attraversato alti e bassi e oggi continua a essere la principale industria della provincia, costituendo circa il 70% del PIL locale.

Completata nel 1923, la monorotaia Denham, dal nome dell’ingegnere inglese Charles Denham, allora proprietario delle cave di Piastreta, percorreva i 3,5 km ca che passano tra la zona di estrazione del marmo a Renara, la località in riva all’omonimo torrente, dove finisce la strada carrabile.

In queste poche migliaia di metri, la monorotaia percorre un dislivello di oltre 1200 m, inerpicandosi sul monte Sella.

La monorotaia Denham è un unicum: un impianto di questo tipo esiste solo in questo luogo. Oggi si può ripercorrere il tracciato della monorotaia a piedi, lasciando l’auto al termine della strada carrabile (44.072528, 10.210298) e continuando lungo la strada campestre che conduce alle vecchie baracche dei cavatori, ormai in disuso.

Torrente Renara Alpi Apuane

La strada campestre che porta verso le baracche – ph. Lorenzo Calamai/weBeach

I resti delle cave che incontrerete regalano sentimenti contrastanti: la bellezza di un panorama spettacolare come quello delle Apuane, tutta l’ostinazione dell’ingegno umano, ma anche la sensazione di una violazione nei confronti dell’ambiente naturale.

Ben visibile, ma non particolarmente segnalato, attraversate le baracche, un sentiero si apre sulla sinistra costeggiando il costone roccioso. Seguendolo, scoprirete i resti della monorotaia.

Seguendo la via di lizza, si sale con una pendenza abbastanza dolce fino a raggiungere, dopo poco più di 1 km più tardi, il vecchio ponte caricatore, dove i marmi portati dalle cave a valle dal carrello motorizzato venivano caricati sui camion e diretti alle successive destinazioni. Dal 1923 fino al 1975, ad eccezione del periodo della seconda guerra mondiale, l’attività di lizzatura della monorotaia non venne mai interrotta.

Oggi del ponte caricatore rimane solo un piano in cemento e una sorta di cancello, anch’esso in cemento, dove il sentiero prosegue. Il consiglio è, da qui, di tornare a valle e godervi la splendida valle del torrente Renara, con i suoi meravigliosi angoli votati al wild swimming.

tenda sul torrente renara

Un esempio di cosa vi attende sulle rive del Renara – ph. Filippo Tuccimei/weBeach

Solo per i più esperti, con equipaggiamento adeguato, ivi compreso caschetto di protezione, la salita può continuare: dopo il ponte caricatore, la via di lizza si impenna fino a raggiungere pendenze notevoli (si parla dell’85% circa, in pratica una scalata), con una scalinata che costeggia il tracciato della monorotaia a destra della medesima. Si sale per ca 1,5 km fino a raggiungere la vecchia casa dei macchinari, e qui si abbandona la lizza della monorotaia per seguire a sinistra la cosiddetta lizza Bagnoli, che porta all’omonima cava tramite una via segnata da grossi bolloni rossi, e il sentiero CAI 160. Imboccando quest’ultimo verso destra, caratterizzato dai classici segnavia biancorossi, potrete salire fino alla vetta del monte Sella (1735 m slm).

Dalla sommità meridionale del monte Sella si percorre il collegamento verso l’omonimo passo, e da lì si piega verso sud prendendo il sentiero CAI 150 prima e il 42 poi, nei pressi del passo del Vestito. Dal passo Sella al punto di partenza ci sono ca 7,5 km di percorso, senza particolari difficoltà altimetriche, ma con qualche tratto piuttosto esposto che richiede esperienza e preparazione. I sentieri facenti parte dell’escursione sono classificati come EE, cioè per escursionisti esperti, ma si tratta nel complesso di un’escursione faticosa e difficile, da fare solamente con meteo favorevole e con adeguata preparazione fisica precedente: mai sottovalutare la montagna, specie i territori perigliosi come quelli delle Apuane.

Il torrente Renara

Che abbiate percorso o meno l’escursione fino alla vetta del monte Sella o vi siate fermati alle prime rampe della monorotaia, è il momento di prendervi la soddisfazione di un rigenerante tuffo nelle acque del Renara.
Già nei pressi della fine della strada carrabile potrete trovare pozzi e piscine dove immergervi, spiaggette carine dove il bianco dei massi e dei sassi contrasta con l’elettrica vibrazione delle acque turchesi di questo splendido corso d’acqua. Il Renara ha davvero tantissimi angoli magici, imperdibili per gli appassionati d’acqua dolce.

Le acque del torrente Renara

Il tratto superiore del Renara – ph. Lorenzo Calamai/weBeach

Scendendo verso valle, le piscine naturali più belle si trovano nei pressi dell’abitato di Guadine. Le modalità esatte per raggiungere le spiagge sono descritte in weBeach – Toscana.

Il Renara è un torrente assai frequentato durante i mesi estivi. La zona più vicina alle cave è più selvaggia, offre panorami montani ed è più spaziosa, diluendo così l’affollamento. Il tratto invece più a valle ha le migliori piscine naturali dove divertirsi fra bagni e tuffi.

di Lorenzo Calamai

Categorie
Europa Irlanda itinerari culturali vacanze Vacanze natura Viaggi

Vacanze attive? 6 motivi per scegliere l’Irlanda

Se ti piace stare in movimento e cerchi una meta per le tue vacanze che possa conciliare un enorme patrimonio artistico e culturale, natura incontaminata e un’offerta variegata di tour ed esperienze sportive e all’aria aperta, compra subito il tuo biglietto per l’Irlanda.
L’isola è perfetta per ogni tipo di attività, dagli sport estremi e intensi per i più allenati, ai passatempi più soft per chi vuole rilassarsi godendosi il panorama.

Abbiamo selezionato alcune delle opportunità outdoor da provare nella bella stagione. Pronti al divertimento?

Passeggiate nella natura

Camminare nelle città o lungo i sentieri dell’isola, immersi nella natura e circondati da scogliere e paesaggi unici e affascinanti, è tra i modi migliori per scoprire l’Irlanda. L’offerta di passeggiate, per esperti di hiking o semplici camminatori, è tra le più ricche del continente. Tra gli itinerari brevi troviamo il Lough Key Forest Park (4 km), nella contea di Roscommon, con la sua atmosfera fiabesca, il Cavan Burren Park (2,9 km), nella contea di Cavan, che unisce all’attività fisica un vero e proprio museo all’aria aperta, o la Glencar Hill Walk (7 Km), nella contea di Leitrim, in cui poter ammirare la cascata di Glencar. Per chi cerca i percorsi lunghi, la Royal Canal Greenway (130 km), nella contea di Westmeath, conosciuta come contea dei laghi, e la Wicklow Way (132 km) nella contea di Wicklow, famoso per essere il sentiero più antico d’Irlanda.

L’esperienza da non perdere? Il forest bathing, nei parchi forestali come il Tollymore Forest Park nell’Irlanda del Nord. Si tratta di usanza di origine celtica che consiste nel rigenerarsi grazie alla forza dell’aerosol naturale rilasciato dagli alberi. Un vero toccasana.

Glendalough

Irlanda in bicicletta

Chi ama la bici, amerà l’Irlanda. L’isola è attraversata da numerose Greenway, progettate per ciclisti e pedoni, e grazie alla sua varietà geografica è possibile provare ogni tipo di esperienza in sella, dalla passeggiata in piano alle discese ripide, dai percorsi sterrati alle strade tortuose. Tra i percorsi ciclabili più lunghi c’è la Waterford Greenway, che si estende per 46 km lungo la linea della Great Southern and Western Railway, dalla città di Waterford a Dungarvan, superando viadotti, ponti, e lunghissimi tunnel. La Great Western Greenway, a ovest dell’isola tra Westport e Achill Island, racchiude nei suoi 44 km paesaggi unici, tra cittadine, villaggi, montagne e baie mozzafiato. Seguendo la Beara Way, è possibile attraversare in bici le Heartlands nel cuore dell’isola, piccolo gioiello incontaminato lungo il fiume Shannon, unico nel suo genere per natura e storia.
Chi viaggia senza la propria bici, potrà affittarla in uno dei numerosi ciclonoleggi, che forniscono anche assicurazione, catene, kit di riparazioni e caschi per bambini.

La soluzione perfetta per non stancarsi troppo: prenotare un tour organizzato su una bici elettrica.

Great Western Greenway

Le vie d’acqua

Gli irlandesi vivono in simbiosi con l’acqua e le esperienze da provare, in mare, laghi e fiumi, sono davvero moltissime. Un giro in barca a vela alla scoperta del Belfast Lough, una lezione di yoga sul SUP o una giornata di windsurf a Dublino, un giro in canoa nei laghi del Fermanagh. Sull’Isola di Smeraldo, nella contea di Kerry, a sud-est del paese, puoi prenotare un Night Trip in kayak, in coppia o per famiglie, in cui potrai ammirare tramonti dai colori incredibili e bioluminescenti, immerso in un’atmosfera mistica. Oppure puoi provare l’ebbrezza adrenalinica di tuffarti nelle acque gelide dell’oceano in ogni periodo dell’anno. Gli abitanti dell’isola, infatti, praticano il nuoto libero tutto l’anno (e si dice che faccia benissimo).

Canoeing nel lago di Fermanagh

A cavallo                 

L’Irlanda è una terra di cavalli. Un viaggio nell’isola è l’occasione per provare escursioni in sella a splendidi esemplari, tra passeggiate in campagna o cavalcate sulle spiagge. Esistono esperienze di tutti i tipi, per principianti e amatori, in compagnia di istruttori esperti. Tra i maneggi più amati c’è il Killarney Riding Stables, nella contea di Kerry. Fondato nel 1968, ospita 70 cavalli e organizza escursioni nel vicino Parco Nazionale di Killarney. Nell’Irlanda del Nord c’è il Crindle Stables, maneggio e scuola di equitazione, che offre attività stagionali, pacchetti per famiglie, lezioni per tutte le età e escursioni panoramiche con sosta picnic.

Passeggiate a cavallo

Relax tra le buche

È il momento del golf, in Irlanda! La premiazione del campo nordirlandese Royal County Down di Newcastle come migliore green del mondo da Today’s Golfer, conferma la vocazione golfistica dell’isola. Sono circa 400 i campi presenti, tra signatures e links, tutti inseriti in contesti naturali superlativi. Sono molti gli investimenti e i grandi eventi attesi nei prossimi anni, tra cui il torneo The Open, che tornerà in Irlanda nel 2025 al Royal Portrush Golf Club nella contea di Antrim, e The Ryder Cup 2027, organizzata nell’esclusivo Adare Manor Golf Club, che si trova lungo la celebre Wild Atlantic Way. Pronti a giocare nei campi più incredibili al mondo?

Campo da golf di Royal Portrush