Categorie
Notizie parchi divertimenti Vacanze Con Bambini Viaggi

Viaggio da fiaba intorno al mondo in jet privato: l’esperienza Disney

I sogni son desideri di felicità, cantava Cenerentola mentre quelle parole si trasformavano nella dolce melodia che intratteneva i nostri giorni d’infanzia. E crescendo abbiamo imparato a soddisfarli quei desideri, a realizzare i nostri sogni proprio lì, tra le meraviglie del mondo che abitiamo.

Ma se è vero che abbiamo attraversato mari e monti, percorso deserti illuminati solo dalle stelle e dalla Luna e visitato meraviglie antiche e moderne, è vero anche che non tutti abbiamo realizzato quello che è il sogno per antonomasia di tutti gli esploratori: un viaggio intorno al globo.

C’è qualcuno, però, che è pronto a realizzare anche il nostro più grande desiderio trasportandoci in una fiaba moderna tutta da vivere. Sì perché la Disney ha pianificato un viaggio epico per tutti i suoi fan: un giro intorno al mondo in jet privato. Pronti a partire?

Disney Parks Around the World – A Private Jet Adventure

Disney Parks Around the World: A Private Jet Adventure, è questo il nome dell’esperienza proposta da Disney che si potrà vivere dall’anno prossimo e che ha già mandato in visibilio i suoi fan. Si tratta di un’avventura di viaggio esclusiva che potranno vivere solo poche persone. I posti a disposizione, infatti, sono solo 75.

Cosa accadrà durante questo giro intorno al mondo in jet privato ve lo spieghiamo noi. Si scoprono le meraviglie di sei Paesi diversi attraverso le fiabe che meglio conosciamo e i luoghi iconici di quei territori volando a bordo di un aereo Boeing 757 e alloggiando in hotel Disney e strutture ricettive caratteristiche. “Una vacanza da sogno”, la definisce Disney nella presentazione ufficiale e noi non facciamo fatica a crederlo.

Il viaggio intorno al mondo inizia a Los Angeles e ha una durata di 24 giorni. La prima tappa del tour è iconica: si comincia con Disneyland, tra magia e divertimento, passando per una visita ai Walt Disney Studios. Ma questo è solo l’inizio perché da qui i viaggiatori voleranno a San Francisco

Da lì, i viaggiatori voleranno a San Francisco per esplorare il Walt Disney Family Museum prima di dirigersi a Tokyo, Shanghai e Hong Kong per esplorare i parchi a tema dall’altra parte del mondo e scoprire i luoghi iconici in città.

Dalle fiabe cinematografiche a quelle reali: il tour prevede diverse tappe al cospetto di quelle che sono le meraviglie del mondo che conosciamo. Il jet privato, infatti, condurrà i viaggiatori al Taj Mahal in India e tra le Piramidi di Giza in Egitto.

Ovviamente, tappa immancabile del tour, è quella di Parigi. Oltre a Disneyland Paris i viaggiatori potranno esplorare le meraviglie della città più romantica del mondo, scoprire la lussureggiante Reggia di Versailles e rilassarsi nella regione dello Champagne, prima di tornare in Florida dove si concluderà il viaggio.

Date, costi e informazioni

Questo viaggio intorno al mondo sembra davvero un’esperienza da sogno e a guardare il suo programma diremmo proprio che è così. Ma prima di procedere alla prenotazione ci sono alcune cose che dovreste sapere. Disney Parks Around the World – A Private Jet Adventure, infatti, è a numero chiuso e possono partecipare solo 75 persone.

Le prenotazioni saranno aperte a partire dal 20 giugno, ma solo per chi ha già preso parte almeno a tre i viaggi di Adventures by Disney, il 22 giugno sarà il turno di chi ne ha fatto almeno uno e il 24 giugno potranno prenotarsi i residenti di Golden Oak. Solo il 28 giugno potranno prenotarsi tutti gli altri. Il giorno di partenza è fissato per il 9 luglio a Los Angeles.

Passiamo ora al prezzo. Vi starete chiedendo quanto costa un’esperienza così e vi anticipiamo che il costo per questo sogno è grande tanto quanto il tour. Le prenotazioni del giro intorno al mondo con Disney partono da 109.995 dollari.

Categorie
Notizie parchi divertimenti parchi naturali vacanza natura Vacanze Con Bambini Viaggi

A Disneyland Paris apre il parco dedicato agli Avengers

Mancavano solo i supereroi della Marvel a chiudere il cerchio del parco a tema più bello d’Europa. Disneyland Paris, quale altro? Sta infatti per aprire il nuovo parco dedicato agli Avengers, il Marvel Avengers Campus, un vero e proprio universo per gli amanti dei celebri fumetti e dei film che ne sono stati tratti.

A partire dal 20 luglio, giorno in cui aprirà i battenti il nuovo parco-nel-parco, i visitatori si troveranno faccia a faccia con i loro supereroi preferiti: Iron Man, Hulk, Thor, Capitan America, Occhio di Falco e la Vedova Nera. Potranno assistere a show di stuntmen, potranno provare le due nuove attrazioni adrenaliniche e i ristoranti (il PYM Kitchen non è un semplice ristorante ma un laboratorio scientifico) o i negozi a tema Avengers.

Il nuovo Marvel Avengers Campus

All’interno del nuovo Avengers Campus di Disneyland Paris (che proprio quest’anno compie trent’anni), i visitatori – o “reclute” – saranno accolti da “F.R.I.D.A.Y.”, un’intelligenza artificiale, e avranno l’occasione di incontrare i supereroi in un edificio dedicato, il Training Center. Per la prima volta in un parco Disney, una sequenza video dinamica “freezeframe”, creata da Disney PhotoPass con 27 telecamere disposte intorno all’azione, immortalerà questi incontri con Captain Marvel o Iron Man trasformandoli in ricordi indimenticabili. Gli incontri speciali saranno prenotabili direttamente dall’app ufficiale di Disneyland Paris.

Le “reclute” potranno confrontarsi con i supereroi in modo interattivo, allenarsi con le
Dora Milaje, le leali protettrici di Black Panther, imparare dai guerrieri di Wakanda cosa significa essere un membro delle guardie reali d’élite e provare i loro migliori passi di danza in una gara di ballo interattiva con Star Lord e Gamora dei Guardiani della Galassia.

Le nuove montagne russe ad alta velocità

Non sarà il solito rollercoaster, ma uno speciale dedicato ai supereroi di Avengers la nuova attrazione chiamata Flight Force. Gli ospiti si imbarcheranno e voleranno nello spazio in un veicolo che lo stesso Tony Stark, il vero nome di Iron Man, ha equipaggiato con un segnalatore per attirare la “minaccia” lontano dal pianeta Terra.

La Spider-man W.e.b. Adventure

È l’altra nuova attrazione di nuova generazione all’interno del Marvel Campus. Le “reclute” (di tutte le età) avranno il potere di lanciare ragnatele proprio come l’Uomo ragno, con speciali tecnologie innovative che riconoscono i gesti e i movimenti del corpo. La missione consiste nell’allearsi con Spidey e aiutarlo a catturare gli Spider-Bot fuori controllo, i robot aiutanti di Peter Parker (ovvero Spider-man), prima che portino scompiglio nel campus.

L’avventura continua con il Worldwide Engineering Brigade (Web), un workshop insieme
a brillanti innovatori specializzati nello sviluppo di tecnologie finalizzate ad aiutare le persone a diventare dei veri supereroi proprio come gli Avengers. Il workshop analizza le invenzioni di Peter Parker e del resto del Web Tech Team, inclusi gli Spider-Bot, gli aiutanti robot in grado di costruire qualsiasi cosa di cui un supereroe possa aver bisogno.

Le altre nuove attrazioni imperdibili

La pausa pranzo non sarà solo un momento di relax ma una vera e propria esperienza. Il nuovo ristorante PYM Kitchen all’interno del campus, infatti, è anche un laboratorio scientifico dove le porzioni possono essere di dimensioni insolite – giganteschi sandwich, hot dog, hamburger, torte, Cesar Salad con crostoni giganti e fagiolini lunghi mezzo metro – ma anche estremamente piccole. Ispirato ai personaggi di Ant-Man e Wasp che usano le “Particelle Pym” per ingrandire e rimpicciolire qualsiasi cosa, così è questo nuovo locale sicuramente da provare.

 

Categorie
parchi divertimenti Posti incredibili Vacanze Con Bambini Viaggi

Sembrano montagne russe e invece è una spettacolare scalinata che lascia senza fiato

E se un viaggio in Corea del Sud si trasformasse nell’esperienza più adrenalinica della vostra vita? Al di là dello splendido paesaggio collinare, degli alberi di ciliegio in fiore e di quei secolari e suggestivi templi buddisti che si alternano ai villaggi di pescatori e alle città futuristiche, esiste una nuova e imperdibile attrazione nel Paese.

E a guardarla così, dalle prime fotografie diffuse, è inevitabile pensare all’ennesima giostra da brivido sulla quale i più avventurosi possono salire. Ma la verità è che la costruzione situata all’interno del Parco Hwanho non ha nulla a che fare con le montagne russe dei parchi divertimento.

Ci troviamo a Pohang, in Corea del Sud, è qui che è stata costruita la più spettacolare, originale e bizzarra scalinata di tutto il mondo: SpaceWalk. Avete il coraggio di percorrerla?

SpaceWalk

SpaceWalk

Spacewalk: una passeggiata nello spazio

Sospesa tra terra e cielo, e con una delle viste più suggestive di sempre, la spettacolare scalinata che attraversa il Parco Hwanho a Pohang è destinata a scrivere la storia. Si tratta di una creazione unica al mondo, la prima passeggiata spaziale in stile montagne russe.

L’obiettivo è proprio quello di stupire, ma anche di garantire un’esperienza senza eguali che si può vivere passo dopo passo. A firmare la scala monumentale, che funziona come passeggiata panoramica, ma anche come scultura nella quale immergersi e perdersi, sono stati Heike Mutter e Ulrich Genth, artisti e architetti già noti per architetture e costruzioni che ridefiniscono il paesaggio.

La scala monumentale si snoda in anelli ed eliche che ricordano proprio quelle di una montagna russa e che si estendono all’interno di tutto il parco sudcoreano.

I pedoni che vogliono attraversarla possono accedervi attraverso una scala centrale che conduce a due percorsi: il primo caratterizzato da una leggera pendenza conduce a una passeggiata panoramica sulla baia di Yeongil e sulla città, il secondo, invece, è più ripido e adrenalinico e porta gli avventurieri verso l’alto, a toccare il cielo con un dito. Entrambi i cammini garantiscono un’esperienza ultraterrena, spaziale, come il nome stesso suggerisce.

SpaceWalk

SpaceWalk

Come sulle montagne russe

Ci sono le salite e le discese, le curve paraboliche e le evoluzioni di percorso, ci sono le scalinate che conducono verso il cielo e verso i punti più panoramici della città. C’è SpaceWalk che assomiglia in tutto e per tutto a una montagna russa, ma in realtà è la scalinata più grande mai costruita nel Paese.

Nel suo punto più alto la passeggiata raggiunge i 70 metri, mentre la sua lunghezza, che occupa quasi tutta l’area del parco, supera i 300 metri. Quando arriva il crepuscolo, e il sole lascia spazio alla luna, file infinite di led illuminano le scale, le curve e le passerelle rendendo ancora più magica l’esperienza.

Scalino dopo scalino i camminatori potranno ammirare il panorama delle colline del parco e tutta la città costiera, vivendo un’avventura che lascia senza fiato.

Del resto è il nome stesso di SpaceWalk a suggerirci tutte le emozioni che andremmo a vivere camminando: una passeggiata spaziale senza forza di gravita che sfida ogni limite. Chi vuole salire?

SpaceWalk

SpaceWalk

Categorie
Notizie parchi divertimenti treni Vacanze Con Bambini Viaggi

È partito un Frecciarossa davvero speciale

Quest’anno compie 30 anni uno dei parchi divertimento più belli e famosi di tutto il mondo. Per l’occasione Frecciarossa, una categoria di servizio dei treni dell’impresa ferroviaria italiana Trenitalia, ha deciso di festeggiare a modo suo: ha fatto partire un treno davvero speciale e, in più, ha lanciato un concorso da non perdere.

I 30 anni di Disneyland Paris

È il celebre e bellissimo Disneyland Paris a compiere 30 anni, e per questo grande evento promette “una magia che brilla più che mai“. Aperto ufficialmente il 12 aprile 1992, ha organizzato dei festeggiamenti speciali a partire dal 6 marzo 2022, tutti con nuovi fantastici spettacoli ed esperienze incredibili.

Topolino, Minnie, Paperino e Paperina indosseranno nuovi sfavillanti costumi, mentre il Castello della Bella Addormentata prenderà vita con effetti speciali mozzafiato, la musica Disney e molte sorprese che renderanno unico lo spettacolo notturno. Senza dimenticare le vecchie e nuove attrazioni, e il meraviglioso ambiente fiabesco che si ammira ovunque durante la visita.

Disneyland Paris 30 anni

Disneyland Paris per i suoi 30 anni

Il Frecciarossa per Disneyland Paris

Dalla stazione Centrale di Milano e da quella di Torino è partito uno speciale Frecciarossa 1000 con una grafica dedicata al 30° anniversario di Disneyland Paris. L’attenzione è stata chiaramente rivolta ai più piccoli che hanno potuto trovare a bordo giochi e sorprese.

Nel dettaglio: due carrozze del treno sono state allestite – sia all’interno che all’esterno – con i colori e le grafiche realizzate per i 30 anni di questo parco dei sogni, mentre a bordo i giochi dedicati sono stati stampati sui tavolini.

Il concorso per vincere un viaggio a Parigi

Si chiama “Sfreccia a Disneyland Paris” il concorso lanciato per l’occasione da Trenitalia e Disneyland. Vi possono partecipare tutte le persone che viaggeranno in Italia su tutte le Frecce di Trenitalia a partire da lunedì 11 aprile e fino a domenica 8 maggio.

In palio ci sono:

  • 8 pacchetti per 4 persone con soggiorno di 2 notti e 3 giorni a Disneyland Paris in albergo 4 stelle con pensione completa, ingresso al Parco Disneyland e al Parco Walt Disney Studios e un pranzo o una cena con i personaggi Disney; 4 biglietti A/R sul Frecciarossa Milano/Torino-Parigi e 4 Carte regalo del valore di € 50,00 ciascuna;
  • 32 pacchetti per 4 persone con soggiorno di 2 notti e 3 giorni a Disneyland Paris in albergo 4 stelle con pensione completa, ingresso al Parco Disneyland e al Parco Walt Disney Studios; 4 biglietti A/R sul Frecciarossa Milano/Torino-Parigi e 4 Carte regalo del valore di € 50,00 ciascuna;
  • 200 ingressi giornalieri per due persone al Parco Disneyland e al Parco Walt Disney Studios.

Un’iniziativa che prevede il sostegno alle famiglie che scelgono il treno per viaggi confortevoli, sicuri e sostenibili. Con oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali che ogni giorno viaggiano sulla rete ferroviaria italiana, tra le mete 2022 da raggiungere in treno non può mancare Disneyland Paris.

Del resto, dal 12 aprile 1992 a oggi, il parco parigino ha visto passare tra le sui incantevoli vie oltre 375 milioni di visitatori, così tanti da essere diventata la destinazione turistica numero uno del continente. Oggi, infatti, comprende due parchi, 7 hotel e oltre 50 ristoranti a tema Disney.

Come partecipare al concorso

Il concorso, come detto in precedenza, è aperto fino all’8 maggio ed è rivolto alle persone che viaggeranno in Italia su tutte le Frecce di Trenitalia.

Per partecipare vi basterà accedere seguente al sito, inserire nome e cognome, il PNR del biglietto (a partire da un minuto dopo la partenza della Freccia), e incrociare le dita.

Se avrete vinto, verrete contattati all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’inserimento dei dati richiesti. Molto importante è conservare il biglietto originale in formato cartaceo fino al 31 luglio 2022.

È possibile giocare con i biglietti dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Un codice PNR dà diritto a una giocata e si può giocare tutte le volte che si vuole, basta avere codici PNR differenti.

Se invece sono stati effettuati un cambio prenotazione o un cambio biglietto, saranno considerati validi per la vincita solo il PNR e la data viaggio del nuovo biglietto modificato, non del titolo di viaggio originariamente acquistato e poi modificato.

Possono partecipare al concorso tutti coloro che sono maggiorenni, residenti in Italia, che sono in possesso di un biglietto sulle Frecce, o hanno effettuato una prenotazione da Abbonamento e/o Carnet, ed effettuato il viaggio tra l’11 aprile e l’8 maggio 2022.

Nel caso di Carnet e Abbonamenti, sarà possibile giocare solo attraverso i PNR delle singole prenotazioni in appoggio. Qualora le prenotazioni siano effettuate in un’unica transazione, quindi emesse tutte con il medesimo PNR, sarà possibile giocare una sola volta.

Non resta che tentare la fortuna e sperare di incontrarsi a Disneyland Paris.

frecciarossa disneyland paris

Il Frecciarossa Disneyland Paris

Categorie
attrazioni turistiche italiane e internazionali Notizie parchi divertimenti Vacanze Con Bambini Viaggi

La prima attrazione al mondo a tema Jumanji inaugurata oggi a Gardaland

Gardaland continua a investire nel divertimento e si rinnova, anno dopo anno, per offrire ai visitatori esperienze ed emozioni uniche e sorprendenti, capaci di stupire un pubblico di tutte le età.

Da oggi il Parco Divertimenti si arricchisce con la prima e unica attrazione al mondo a tema Jumanji, ispirata alla celebre serie cinematografica di Sony Pictures.

Aldo Maria Vigevani, Amministratore Delegato di Gardaland, ha commentato in occasione dell’inaugurazione appena avvenuta: “L’attrazione è frutto di un accordo internazionale siglato da Sony Pictures Entertainment e Merlin Entertainments, gruppo di cui Gardaland fa parte, per la realizzazione in Europa e nel Nord America di attrazioni, camere d’hotel e negozi ispirati al mondo della serie cinematografica Jumanji. In Italia, a Gardaland, è quindi già fruibile la prima realizzazione di questo importante progetto, segno dell’importanza della nostra realtà a livello internazionale”.

Jumanji® The Adventure, per gli avventurieri di ogni età

Gardaland Jumanji The Adventure

Gardaland Jumanji The Adventure

La nuova attrazione, disponibile da oggi nel cuore del Parco e accolta con colorati fuochi d’artificio e il simbolico “taglio della liana”, è una dark ride adatta agli avventurieri di ogni età: adolescenti, famiglie con bambini, giovani adulti, tutti rimarranno affascinati dalla sua storia coinvolgente.

Dopo aver ammirato l’imponente facciata dell’attrazione su cui troneggia un gigantesco ippopotamo, i visitatori varcano la soglia e si ritrovano ad attraversare un misterioso tempio egizio dove si imbattono dapprima in una scrivania che funge da porta di accesso al mondo di Jumanji e, successivamente, in un altrettanto misterioso bazar che ospita i Magic Mirrors: qui ognuno potrà specchiarsi per vedere, oltre il proprio riflesso, l’immagine dell’avatar di gioco.

Dal bazar ha inizio il viaggio ricco di adrenalina attraverso 12 scenografiche ambientazioni a bordo di speciali vetture a forma di fuoristrada, il celebre mezzo 4×4 del film riprodotto nei minimi dettagli.

Ogni veicolo multi-motion compie un movimento lineare lungo il binario e reagisce agli ostacoli, ai pericoli e agli effetti audio e video che incontra ruotando su sé stesso e oscillando, tanto che sembra di trovarsi davvero su un autentico fuoristrada.

L’esperienza, immersiva ed entusiasmante, lungo il percorso mette di fronte a ostacoli di ogni tipo, come ad esempio il temibile Gigante di Pietra pronto a bloccare gli avventurieri ed enormi ragni che, all’improvviso, calano dall’alto.

Ma non finisce certo qui.

Ben 7 schermi, tutti adatti a maxi proiezioni, donano agli ospiti l’emozione della giungla di Jumanji e li rendono protagonisti di questa fantastica ambientazione: due degli schermi (“pepper’s ghost screens”) sono realizzati con una speciale tempera in grado di far risaltare le immagini e ricreare illusioni olografiche, mentre altri due vantano 15 metri di ampiezza per 5 metri di altezza.

L’innovativo percorso, unico nel suo genere, si conclude con l’esclusivo shop, il primo a tema Jumanji, dove gli ospiti potranno portare a casa un ricordo della loro avventura: cappellini, peluche, tazze, borracce e anche veri kit di sopravvivenza con penne tattiche, bussole e torce.

Gardaland continua a investire nel divertimento

La prima attrazione al mondo tematizzata Jumanji rende Gardaland un’autentica destinazione turistica internazionale.

Inoltre, il Parco mette a disposizione 4 camere al Gardaland Hotel interamente tematizzate Jumanji per rendere l’esperienza ancora più completa.

Negli ultimi tre anni Gardaland, nonostante la difficile situazione, ha continuato a investire arrivando ad oltre 41 milioni di euro tra l’apertura di LEGOLAND Water Park, la predisposizione di un Protocollo di Sicurezza Covid e, quest’anno, la costruzione di Jumanji The Adventure” ha commentato il dott. Vigevani “Questo è stato reso possibile anche grazie all’appartenenza del Parco ad un gruppo internazionale importante come Merlin Entertainments, secondo polo al mondo del divertimento, che crede fortemente in questo settore e riconosce l’importanza di Gardaland Resort, terza realtà per dimensioni di business del gruppo”.

Gardaland Jumanji The Adventure

Gardaland Jumanji The Adventure

Categorie
attrazioni turistiche italiane e internazionali Notizie parchi divertimenti Vacanze Con Bambini Viaggi

A Gardaland si potrà dormire nelle camere a tema Jumanji

Non solo una nuova e straordinaria attrazione, a Gardaland quest’anno si potrà dormire in una camera d’hotel a tema Jumanji. Con l’inaugurazione della nuova stagione del parco a tema più famoso d’Italia, nel Gardaland Hotel quattro camere saranno interamente tematizzate.

Dal prossimo 2 aprile, quando riaprirà ufficialmente Gardaland per la nuova stagione primavera-estate, gli ospiti del parco troveranno la nuova attrazione ispirata alla saga cinematografia Jumanji, chiamata Jumanji The Adventure, la prima al mondo tematizzata.

Con le quattro nuove camere a tema, Gardaland Resort – che comprende anche Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel – potrà così offrire ai piccoli ospiti ben 261 camere interamente tematizzate su un totale di 475.

Gardaland-Hotel_Jumanji-camera

Una delle quattro camere di Gardaland a tema Jumanji

Le camere a tema Jumanji

Nelle nuove camere a tema Jumanji si potrà continuare a vivere, anche dopo l’orario di chiusura del parco, una straordinaria avventura nella giungla come quella del celebre film. Non appena entrati nella stanza, le pareti del corridoio simulano un fascio di luce verde, la stessa che nei film trasporta i protagonisti nel gioco. Poi si viene catapultati in una misteriosa ambientazione: un tempio con rami e piante 3D che percorrono tutto il soffitto crescendo tra le pietre. Ma niente paura, una gigantesca testa di giaguaro, simbolo della giungla da proteggere, fare da guardiano alla stanza, difendendola da mandrilli, ippopotami e cobra che spuntano dalle pareti.

Nessun dettaglio è lasciato al caso. Sulla scrivania si trovano tutti gli strumenti necessari ad affrontare l’avventura in pieno stile Jumanji, come il cannocchiale e le cartine geografiche, un porta valigie realizzato con delle antiche casse in legno fino ai tanti richiami ai protagonisti della serie cinematografica.

Jumanji The Adventure, la nuova attrazione

“Jumanji” sorgerà proprio nel cuore di Gardaland e sarà una “dark ride” ossia un’attrazione al buio, per avventurieri di ogni età, con una storia coinvolgente ed emozionante. I visitatori affronteranno la giungla di Jumanji a bordo di un veicolo a forma di jeep 4×4 e si faranno strada tra pericolosi animali, ostacoli di ogni tipo e un potente gigante di pietra, che cercherà in ogni modo di fermarli attraverso 12 diverse ambientazioni.

Jumanji Gardaland

La nuova attrazione di Gardaland “Jumanji The Adventure”

Ma soprattutto, dovranno affrontare gli “animatronics“, grossi robot come il possente ippopotamo, che coglie tutti di sorpresa emergendo da una palude, o i pericolosi ragni, che si calano dall’alto sopra il veicolo in corsa o ancora lo spaventoso gigante di pietra che, ruggendo, esce da una caverna e con la mano blocca il passaggio.

Sarà una vera e propria gara contro il tempo, con l’obiettivo di riportare al leggendario tempio la sacra gemma preziosa e salvare il mondo di Jumanji.

Le aperture anticipate

Senza attendere il 2 aprile, giorno dell’apertura ufficiale del parco, a Gardaland si può andare anche prima. Sono state anticipate alcune aperture speciali nei weekend di marzo: 12 e 13, 19 e 20, 26 e 27 marzo con orario 10-17. Nel biglietto d’ingresso all’anteprima Gardaland 2022 è compresa anche la visita alla Miniland di Legoland Water Park, il primo parco targato Lego d’Italia aperto lo scorso giugno, e a Gardaland SEA LIFE Aquarium, l’acquario interamente tematizzato che ospita oltre 5.000 creature marine e che, proprio il primo giorno di apertura, il 12 marzo, ospiterà l’incontro con una delle creature mitologiche più sognate: la sirena.

In occasione della Festa del Papà, il 19 marzo, al SEA LIFE Aquarium, dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 15, viene organizzato un incontro con due papà social con i quali affrontare temi legati al mondo sottomarino, dall’importanza al rispetto di questo ambiente fino al ruolo di genitore e di influencer.

Il biglietto intero combinato dell’apertura speciale Anteprima Gardaland 2022 costa 25 euro e 22 euro il ridotto. A partire dal 2 aprile, invece, il biglietto intero costerà 44 euro, ridotto 40. Combinato con il SEA LIFE costerà rispettivamente 47 e 43 euro.

Si ricorda che per accedere a Gardaland Resort (parco, hotel, acquario ecc.) tutti gli ospiti dai 12 anni in su hanno l’obbligo di presentare il Green Pass rafforzato.

Categorie
Notizie parchi divertimenti Vacanze Con Bambini Viaggi

Gardaland apre in anticipo: la data e le novità

Non si poteva più aspettare, così a Gardaland hanno deciso di aprire i cancelli in anticipo di tre settimane. Dal prossimo 12 marzo (anziché il 2 aprile), il parco dei divertimenti più famoso d’Italia aprirà al pubblico per la nuova stagione.

La novità di Gardaland

I visitatori troveranno subito una grande sorpresa. Si tratta di una nuova e incredibile esperienza nel cinema 4D, Aquaman: The 4D Experience. Consiste in uno speciale adattamento del film, in attesa dell’uscita nelle sale del secondo capitolo della saga, previsto per dicembre 2022.

Gli ospiti di Gardaland potranno vivere le avventure del supereroe DC Aquaman e, attraverso coinvolgenti effetti speciali e immagini 3D in alta definizione, essere trasportati nel regno sottomarino di Atlantide, sentendosi protagonisti di questa avvincente storia.

Usando la sua straordinaria forza e la sua incredibile velocità, Aquaman sarà impegnato in una missione per scongiurare una guerra tra i mondi dell’oceano e della Terra, salvando così il nostro Pianeta. In rotazione con Aquaman, sarà proiettato l’adattamento del film Wonder Woman.

Le altre attrazioni

Oltre al cinema 4D, a Gardaland Park ci sono altre 25 attrazioni con cui divertirsi e trascorrere una giornata ricca di emozioni, da quelle fantasy per i più bambini, come Volaplano e Doremifarm, a quelle più avventurose per tutta la famiglia come i celebri Mammut e Fuga da Atlantide, passando per le adrenaliniche rollercoaster come Raptor, che ancora oggi resta l’unica “wing coaster” d’Italia, e Oblivion, il primo e unico dive coaster nel nostro Paese.

Tanti anche gli show a cui assistere, dal Welcome to Gardaland che dà il benvenuto agli ospiti che arrivano, accompagnato da una nuova canzone, all’inedito “La soffitta di Prezzemolo” al Teatro della Fantasia oltre ai divertenti Meet & Greet con i personaggi più amati dai bambini, come Peppa Pig e i 44 Gatti.

Apertura ufficiale dal 2 aprile

Per l’apertura della stagione che resta comunque quella del 2 aprile e che durerà fino al 1° novembre oltre a cambiare gli orari che, a seconda del giorno, varieranno tra le 17 e le 23, e all’apertura anche dei tre resort interni, Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel, ci sarà la vera grande novità dell’anno, la nuova e incredibile attrazione tanto attesa. Stiamo parlando dell’inaugurazione di Jumanji -The Adventure, la prima attrazione al mondo ispirata alla popolare serie cinematografica di Sony Pictures.

La nuova attrazione “Jumanji -The Adventure”

Dopo essere stati trasportati nella dimensione parallela del gioco di Jumanji, gli ospiti del parco si faranno strada nella giungla affrontando pericolosi animali e ostacoli di ogni tipo. In una gara contro il tempo, la missione sarà quella di riportare al leggendario tempio la sacra gemma preziosa e salvare Jumanji.

Dovranno affrontare gli “animatronics“, grossi robot come il possente ippopotamo, che coglie tutti di sorpresa emergendo da una palude, o i pericolosi ragni, che si calano dall’alto sopra il veicolo in corsa o ancora lo spaventoso gigante di pietra che, ruggendo, esce da una caverna e con la mano blocca il passaggio.

Saranno 12 le ambientazioni scenografiche della nuova attrazione, ispirate alle scene più famose della serie. L’avventura nel mondo di Jumanji sarà vissuta a bordo di speciali vetture lunghe tre metri e larghe 2 a forma di fuoristrada, proprio come il 4×4 del film riprodotto nei minimi dettagli. Ma non vogliamo spoileare ulteriormente. Chi lo desidera, può guardare il video della preview nel nostro articolo di qualche tempo fa.

Info utili

Il parco aprirà in anticipo nei weekend dei giorni 12 e 13, 19 e 20, 26 e 27 marzo con orario 10-17. Nel biglietto d’ingresso all’anteprima Gardaland 2022 è compresa anche la visita alla Miniland di Legoland Water Park, il primo parco targato Lego d’Italia aperto lo scorso giugno, e a Gardaland SEA LIFE Aquarium, l’acquario interamente tematizzato che ospita oltre 5.000 creature marine e che, proprio il primo giorno di apertura, il 12 marzo, ospiterà l’incontro con una delle creature mitologiche più sognate: la sirena.

In occasione della Festa del Papà, il 19 marzo, al SEA LIFE Aquarium, dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 15, viene organizzato un incontro con due papà social con i quali affrontare temi legati al mondo sottomarino, dall’importanza al rispetto di questo ambiente fino al ruolo di genitore e di influencer.

Il biglietto intero combinato dell’apertura speciale Anteprima Gardaland 2022 costa 25 euro e 22 euro il ridotto. A partire dal 2 aprile, invece, il biglietto intero costerà 44 euro, ridotto 40. Combinato con il SEA LIFE costerà rispettivamente 47 e 43 euro.

Si ricorda che per accedere a Gardaland Resort (parco, hotel, acquario ecc.) tutti gli ospiti dai 12 anni in su hanno l’obbligo di presentare il Green Pass rafforzato.

Gardaland-2022

Gardaland, il parco a tema più amato d’Italia

Categorie
attrazioni turistiche italiane e internazionali Notizie parchi divertimenti Vacanze Con Bambini Viaggi

A MagicLand sta per aprire una nuova e incredibile attrazione

Nel più grande parco dei divertimenti del Centro-Sud Italia sta per essere inaugurata una nuova attrazione, unica in Italia. Si tratta di una vera e propria area tematica che sarà aperta il prossimo 9 aprile, in occasione della riapertura del parco.

La nuova attrazione della stagione 2022

Il tema della nuova area sarà il Far West e la prima attrazione si chiamerà “Wild Rodeo”, ma ne seguiranno altre. Al momento è tutto ancora top secret e gli ulteriori dettagli saranno svelati nelle prossime settimane. Intanto, il cantiere procede velocemente affinché possa essere pronto per il giorno dell’inaugurazione.

Le altre attrazioni di Maitland

Wild Rodeo andrà ad aggiungersi alle altre 38 attrazioni di MagicLand, adatte ai grandi e ai bambini, oltre ai numerosi eventi e spettacoli per tutta famiglia che vengono organizzati regolarmente. Nel parco, grande 600mila metri quadrati, ci sono tre ristoranti a tema, sette chioschi e cinque negozi. Oltre a essere considerato “la Capitale del divertimento” (anche perché è a soli 50 chilometri da Roma) è anche un parco green e sostenibile. All’interno ci sono oltre 17.000 piante e, inoltre, grazie ad accordi con alcune società del settore fotovoltaico, il 75% del fabbisogno energetico di MagicLand proviene da fonti rinnovabili.

Info utili

In attesa della riapertura stagionale, si può approfittare delle offerte online valide fino al 9 aprile per visitare MagicLand.
L’abbonamento Silver costa 59,90 euro e prevede ingressi illimitati al parco per tutta la stagione 2022 oltre a ulteriori sconti su parcheggi, negozi e ristoranti. L’abbonamento Gold, da 69,90 euro, include, tra i tanti privilegi, anche un ingresso gratuito al Bioparco di Roma oltre agli sconti e a biglietti omaggio per amici e parenti. Infine, esiste un abbonamento congiunto MagicLand e Zoomarine, il più grande parco marino d’Italia, che costa 84 euro e che consente ingressi illimitati ai due parchi per tutta la stagione 2022.

Per raggiungere MagicLand, che si trova tra Roma e Napoli, si imbocca l’autostrada A1 Roma-Napoli con uscita consigliata a Valmontone, per chi proviene da Nord e da Roma, o a Colleferro, per chi arriva da Sud.

Categorie
Europa Notizie parchi divertimenti Vacanze Con Bambini Viaggi

Disneyland Paris compie 30 anni: tutte le novità

Era l’aprile del 1992 quando Euro Disney apriva per la prima volta i battenti. Oggi, a distanza di trent’anni, Disneyland Paris è ancora il parco a tema più visitato d’Europa. Il segreto del suo successo è molto semplice: il suo continuo stupire gli ospiti che lo visitano e ci tornano più e più volte.

Quest’anno, in occasione del 30° anniversario, poi, sarà più sorprendente che mai. Tantissime sono le novità che i visitatori troveranno nel parco alle porte di Parigi. Non si potrà fare a meno di strabuzzare gli occhi, di commuoversi e di assistere a show incredibili mai visti prima. Ecco cosa dobbiamo aspettarci se decidiamo di andare a Disneyland Paris.

Le novità per i 30 anni di Disneyland Paris

A partire dal prossimo 6 marzo, a Disneyland Paris inizia un fitto programma di nuovi eventi. Che si visiti il parco in giornata o si decida di soggiornare in uno dei sette hotel del parco, l’esperienza sarà memorabile. Tutte le zone più frequentate del parco, dai gazebo alla Main Street Station fin tutto il villaggio Disney cambieranno completamente look, con una nuova illuminazione iridescente e tantissime luci al neon. Sarà come entrare in un nuovo parco.

Gli incredibili show

Per quanto riguarda gli spettacoli, ci sarà uno show “Disney Illuminations” completamente rinnovato, con suoni e luci coinvolgenti e con un’inedita esibizione di 200 droni che disegneranno nel cielo i trent’anni di anniversario del parco. Ma l’evento sarà anticipato da un pre-show “Disney D-Light” al calar della sera, con getti d’acqua, fumi, effetti luminosi e le più famose musiche della Disney. Ci sarà anche uno spettacolo diurno, “Dream… and Shine Brighter!” con Topolino e tutti i suoi amici per un totale di 30 personaggi che sfileranno nei loro abiti nuovi di zecca. Naturalmente, merito del grande successo degli show di Disneyland è la location: il Castello della Bella addormentata, che ha subìto un completo restyling durato un anno e che s’illumina con meravigliosi videomapping.

Nel corso dell’anno ci saranno altri nuovi spettacoli: “Mickey and the Magician” che inizierà a partire dalla prossima primavera-estate 2022, “Disney Junior Dream Factory” e “Disney Stars on Parade” che è ripreso già a gennaio dopo due anni di stop a causa della pandemia.

Nuovi costumi per Topolino, Minnie & co.

Per festeggiare i 30 anni del parco, i personaggi indosseranno nuovi abiti tutti luccicanti e molto sfarzosi, fatti di glitter e di tessuti traslucenti. Sarà una festa per tutti, primi fra tutti Topolino e i suoi amici, che accoglieranno gli ospiti in una veste completamente rinnovata.

Per quest’occasione, la stilista Stella McCartney ha disegnato un outfit esclusivo per Minnie, che indosserà un tailleur pantalone stile smoking blu (la presentazione è stata fatta nella settimana della moda parigina).

Disneyland-Paris-30-anniversario-Minnie-Topolino

I nuovi costumi di Minnie e Topolino

Una nuova colonna sonora

Per l’anniversario è stata composta anche una nuova canzone, “Un monde qui s’illumine”, con una musica electro-dance che piacerà non soltanto ai bambini ma anche ai loro genitori. La musica è stata realizzata da un’orchestra sinfonica e registrata agli Abbey Road Studios di Londra. Una sorta di jingle, una colonna sonora di Disneyland Paris, che tutti quanti canteranno per giorni, anche una volta tornati a casa.

Apre l’Avengers Campus

L’apertura del nuovo ambiente targato Marvel è prevista per l’estate 2022. E sarà un’attrazione pazzesca. Il nuovo Avangers Campus fa parte del progetto di trasformazione del Walt Disney Studios Park, iniziata con l’inaugurazione dell’Hotel New York – The Art of Marvel avvenuta già nel 2021. Ci saranno divertimenti dedicati ad Iron Man, un rollercoaster da urlo che prenderà il posto del Rock’n’Roller Coaster, e a Spider-Man.

Avengers-Campus-disneyland-parsi

Il nuovo Avangers Campus sarà una grande sorpresa per Disneyland Paris

Naturalmente a corredo non mancheranno ristoranti a tema e negozi di souvenir e un punto d’incontro dove gli ospiti potranno vedere dal vivo i personaggi, anche i più recenti come Doctor Strange, Ant-Man and the Wasp, Star Lord, Gamora, Groot, Black Widow, Black Panther e Thor: un vero e proprio campus di supereroi, insomma. Tutto il campus sarà immerso in un parco con tante piante.

I Giardini delle meraviglie

La svolta green di Disneyland Paris avrà il suo culmine nei nuovi Gardens of Wonder, i giardini delle meraviglie, dieci nuovi spazi verdi tematici, uno diverso dall’altro, ubicati di fronte al Castello della Bella Addormentata. Ospiteranno 30 opere d’arte e sculture animate dei personaggi Disney e Pixar, dalle principesse ai cattivi, che prenderanno vita. Per esempio, il Giardino dell’Asia comprenderà sculture di personaggi come Baymax (di “Big Hero 6”), Mushu (dal film “Mulan”) e Sisu (da “Raya e l’ultimo drago”). Saranno anche luoghi dove gli ospiti potranno passeggiare e le famiglie sostare per riposarsi dalle tante emozioni.

disneyland-paris-Gardens-of-Wonder-rendering

Un rendering dei nuovi Giardini delle meraviglie

Creazioni speciali per il 30° anniversario

Solo quest’anno a Disneyland Paris si potranno trovare alcuni oggetti o specialità gastronomiche studiate appositamente per l’anniversario. Oltre ai nuovi menu nei ristoranti del parco, imperdibili saranno i macaron del 30° anniversario, la torta di cioccolato bianco e fragole servita sotto una cupola dal nome “Le Bouquet final” ideata dalla pasticceria di Disneyland, Les Délices de Minnie. E poi ci saranno da provare l’esclusivo Happy Birthday Cocktail, lo “Smoothie with a twist” fatto di crema di mirtilli, cocco e banana e l’“Enchanted Flute” di colore blu.

I 63 negozi all’interno di Disneyland Paris esporranno una serie limitata di 350 gadget e merchandising dedicati all’anniversario dei trent’anni. Dalle T-shirt (inclusa quella in edizione limitata disegnata da Stella McCartney a tema Minnie che sarà in vendita solo online il giorno della Festa della Donna, l’8 marzo) alle fasce per i capelli, dai peluche alle tazze (se siete già stati a Disneyland Paris sapete di cosa stiamo parlando), e molti ne arriveranno durante tutto il corso dell’anno. Come la linea dedicata al film “Fantasia” disegnata anch’essa da Stella McCartney che uscirà a primavera.

Per l’anno prossimo sono previste altre novità. Non vogliamo spoilerarvi né anticiparvi nulla per non rovinarvi la sorpresa. Iniziate a godervi tutto ciò che vi offirà Disneyland Paris quest’anno.

Disneyland-Paris-30-anniversario-cibo

Le creazioni gastronomiche per il 30° anniversario