Categorie
linee aeree Notizie treni Viaggi

In Italia migliora l’integrazione fra treno e aereo

A breve nel nostro Paese sarà possibile acquistare con un’unica soluzione biglietti aerei e ferroviari. Tutto ciò diverrà realtà grazie a un’integrazione sempre più efficace fra aereo e treno per via di un’offerta congiunta che punterà a raggiungere proprio questo obiettivo.

Memorandum of Understanding (MoU)

Il Memorandum of Understanding (MoU), ovvero un documento giuridico che descrive un accordo bilaterale fra due o più parti, è stato sottoscritto il 3 febbraio tra il Gruppo FS Italiane, guidato dall’AD Luigi Ferraris, con Ita Airways e con il Gruppo Lufthansa che, oltre alla compagnia tedesca, vede coinvolte anche tutte le sue controllate, come Austrian Airlines e Air Dolomiti.

Nel dettaglio: sono due MoU che costituiscono il presupposto per realizzare importanti partnership commerciali e operative, con la finalità di offrire al cliente soluzioni di mobilità integrata e un’esperienza di viaggio agile, che permetta di usare comodamente i due vettori, ferroviario e aereo, e possa giovarsi a tal fine anche di piattaforme digitali condivise.

Detto in parole più semplici, si tratta di rendere effettive le condizioni per soddisfare al meglio le diverse esigenze di tutti i passeggeri, sia di quelli che si muovono per turismo, sia di coloro che lo fanno per affari, lavoro o ragioni familiari. I due documenti prevedono non solo la possibilità di offerte integrate per il passeggero, ma anche di definire programmi di loyalty combinati.

L’amministratore delegato Luigi Ferraris ha fatto sapere che per il Gruppo FS questi due accordi “s’inquadrano in una più ampia strategia di collaborazioni e partnership, con gli altri operatori di mobilità collettiva e condivisa, coerente agli obiettivi del nostro Piano industriale 2022-2031”.

Ciò vuol dire che è stato fatto un importante passo in avanti verso l’intermodalità in ampia scala. Ma del resto già a marzo 2022 il Gruppo FS aveva sottoscritto un’intesa con Aeroporti di Roma per una maggiore integrazione di orari e collegamenti da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino, che anche quest’anno si è distinto per essere uno degli scali migliori del mondo.

Un’intesa che aveva appunto lo scopo di fare da apripista ai singoli accordi con compagnie aeree per integrare i reciproci sistemi di vendita e distribuzione e arrivare a effettuare le operazioni di check-in direttamente nelle stazioni ferroviarie.

Ma non solo: dal mese di luglio scorso ha preso il via anche un nuovo collegamento Frecciarossa tra Napoli e l’aeroporto Leonardo Da Vici, e sono stati ampliati i servizi già esistenti, sempre con le Frecce, su Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma.

Ita e Lufthansa, a che punto siamo

Stando a quanto riportato dal Sole 24 ore, nel Memorandum firmato tra il Tesoro e Lufthansa la quota di Ita Airways in vendita è compresa in una forchetta tra il 20 e il 40%. Ciò vuol dire che il gruppo tedesco dovrebbe comprare il 40% per un esborso tra i 250 e i 300 milioni di euro.

Ita, però, non alimenterà gli hub di Francoforte e Monaco a favore di Lufthansa sulle rotte verso il Nord America, che sono considerate da sempre le più redditizie. Sul tavolo c’è anche un’altra interessante ipotesi, quella del ritorno del brand Alitalia.

Una volta siglato l’ingresso di Lufthansa nella compagine del vettore italiano, nel momento in cui sarà avviato il piano di rilancio e quando finalmente Ita inizierà a fare utili, potrebbe quindi tornare il marchio storico conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Secondo il piano che sembra sempre più voler prendere forma, verrebbe riservato ai soli voli intercontinentali della compagnia aerea, che manterrebbe quindi la livrea azzurra sui collegamenti domestici ed europei.

Categorie
linee aeree Notizie offerte Viaggi

Ryanair, le nuove rotte per l’estate 2023 (e un’offerta imperdibile)

Le vacanze di Natale sono finite, ormai tutti siamo tornati agli impegni di lavoro e alla routine quotidiana: perché non iniziare a pensare all’estate? In effetti, questo è il momento giusto per organizzare il prossimo viaggio, soprattutto sfruttando la nuova offerta di Ryanair. La compagnia aerea low cost ha infatti annunciato il lancio di tre nuove rotte per la stagione estiva, e ha voluto festeggiare la bella notizia con una promozione assolutamente imperdibile.

Ryanair, le nuove rotte per l’estate 2023

La compagnia aerea low cost si sta preparando per quella che sarà l’estate del grande ritorno del turismo di massa. Dopo un lungo periodo buio, a causa del Covid e della conseguente chiusura delle frontiere, finalmente abbiamo ricominciato a viaggiare. E se nei mesi scorsi ci sono state diverse difficoltà negli aeroporti, per una ripartenza che – seppur prevista – ha dovuto fare i conti con un’improvvisa carenza di personale di terra e di bordo, ora non c’è davvero più motivo per rimandare le vacanze tanto attese.

Per la prossima estate, Ryanair ha deciso di ampliare la propria offerta nazionale aggiungendo tre rotte italiane con destinazione Venezia. A partire da aprile, la compagnia opererà otto voli settimanali da Brindisi, sette da Lamezia e tre da Alghero. Sarà dunque l’occasione perfetta per visitare quella che è senza alcun dubbio una delle città più affascinanti del nostro Paese (e del mondo intero). Adagiata sulla laguna, Venezia è un luogo magico e super romantico assolutamente da scoprire e riscoprire, senza stancarsi mai delle sue infinite meraviglie.

La nuova offerta di Ryanair

Il lancio delle tre nuove rotte italiane è stata l’occasione giusta per un’offerta che non ci si può proprio lasciar sfuggire. Sul sito di Ryanair è infatti possibile prenotare il proprio volo a prezzi imbattibili, trovando biglietti per le principali destinazioni italiane ed europee battute dalla compagnia aerea low cost. La promozione è valida per viaggiare dal 1° aprile al 31 ottobre 2023, dunque potrete sfruttarla per le vostre vacanze estive o per un city break alla scoperta di qualche località estera che non avete ancora visitato.

Ma dovrete affrettarvi: l’offerta è disponibile solo per un numero limitato di posti, e scade il prossimo 3 febbraio 2023. Giusto in tempo per fare una sorpresa di San Valentino al vostro partner e regalargli un bel viaggio. Ma quali sono le destinazioni più belle da esplorare? A soli 19,99 euro si può volare a Marsiglia, deliziosa cittadina portuale sulla costa meridionale della Francia: coloratissima e vivace, è la meta ideale per immergersi in un’atmosfera mondana e per ammirare splendidi panorami sull’azzurro mar Mediterraneo.

Sempre a 19,99 euro, si può raggiungere Minorca: piccola isola delle Baleari, è l’ideale per chi ama la movida e vuole trascorrere le giornate al sole, tra tuffi e tanto divertimento. Per l’estate, non c’è niente di meglio, soprattutto se si viaggia in compagnia degli amici. E per chi invece vuole visitare qualche bella città d’arte, con 21,99 euro si vola verso Birmingham. Sede di un importante museo che accoglie una delle più grandi gallerie d’arte del Paese, è un luogo ricco di monumenti storici da scoprire e paesaggi da immortalare in foto ricordo.

Categorie
Europa linee aeree Notizie Viaggi

Quali sono le compagnie aeree che hanno il divieto di volare in UE

Come tutti purtroppo sappiamo, è da poco precipitato in Nepal un aereo della Yeti Airlines con 72 persone a bordo, tra cui 68 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio. Una vera e propria tragedia in quanto il velivolo è andato a schiantarsi in una gola mentre atterrava in un aeroporto di recente apertura nella località turistica centrale di Pokhara.

Il sospetto principale si concentra sulle condizioni meteorologiche della zona, ma è anche giusto sottolineare che la compagnia aerea non soddisfa i pertinenti requisiti in materia di sicurezza stilati dall’Unione Europea, tanto che non gli è concesso volare nei cieli del nostro continente. Essa, infatti, fa parte di una sorta di “lista nera”compilata sulla base dei contributi nazionali e dopo un’analisi approfondita da parte degli esperti degli Stati membri. E non è la sola.

In cosa consiste “lista nera” dell’Unione Europea

Si chiama EU Safety List ed è nata da un intervento della Comunità Europea che mira a garantire ai passeggeri un elevato livello di protezione contro i rischi per la sicurezza del volo. Al suo interno vi sono elencate una serie di compagnie aeree extracomunitarie che non soddisfano i requisiti in materia di sicurezza.

Ciò vuol dire che tali vettori sono oggetto di un divieto operativo su tutto il territorio della Comunità. L’aggiornamento è periodico e consente, contemporaneamente, l’adozione rapida delle decisioni fornendo ai passeggeri informazioni adeguate e aggiornate in materia di sicurezza.

Un’adozione che è avvenuta nell’ormai lontano 2006 e i cui divieti e restrizioni operative sono imposte esclusivamente sulla base di prove della violazione dei criteri obiettivi e trasparenti che si concentrano principalmente sui risultati delle ispezioni effettuate presso gli aeroporti europei, sull’uso di aeromobili antiquati, obsoleti o soggetti a scarsa manutenzione, sull’incapacità dei vettori aerei di rimediare alle carenze rilevate nel corso delle ispezioni e sull’insufficiente capacità delle autorità competenti per la sorveglianza di un vettore aereo a svolgere correttamente tale compito.

Tale elenco, tuttavia, ha anche l’obiettivo di contribuire a riorientare i programmi di cooperazione verso i Paesi che sono disposti a rispettare le norme di sicurezza internazionali, ma che mancano delle risorse necessarie. I divieti che sono imposti nell’UE riguardano sia i voli passeggeri che le compagnie cargo.

La lista, inoltre, viene aggiornata ogniqualvolta lo si ritiene necessario e almeno ogni tre mesi. Ovviamente, se i criteri di sicurezza dovessero essere rispettati, è possibile anche esserne rimossi a seguito della verifica da parte di un comitato di esperti per la sicurezza aerea.

La Commissione può agire su richiesta di uno Stato membro o su propria iniziativa, ma anche in base alle informazioni raccolte dai propri servizi, dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) e dagli Stati membri o dall’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (ICAO).

Quali sono le compagnie aeree che non possono volare nei cieli europei

Sfortunatamente non sono poche e si trovano in diversi Paesi del mondo. La lista attuale prevede che nei cieli del nostro continente non possano volare:

  • Avior Airlines, Venezuela;
  • Blue Wing Airlines, Suriname;
  • Iran Aseman Airlines, Iran;
  • Iraqi Airways, Iraq;
  • Med-View Airline, Nigeria;
  • Air Zimbabwe, Zimbawe;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità dell’Afghanistan responsabili della supervisione regolamentare, compresi Ariana Afghan Airlines e Kam Air;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità dell’Angola responsabili della supervisione regolamentare, ad eccezione di TAAG Angola Airlines e Heli Malongo, compresi i seguenti: AeroJet, Guicango, Air Jet, Bestfly Aircraft Management, Heliang, Sjl, SonAir;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità dell’Armenia responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: Aircompany Armenia, Armenia Airways, Armenian Helicopters, FlyOne Armenia, Novair, Shirak Avia, Skyball;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità della Repubblica del Congo responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: Canadian Airways Congo, Equaflight Services, EquaJet, Trans Air Congo, Société Nouvelle AIR CONGO;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità della Repubblica democratica del Congo (CD) responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: Air Fast Congo,Air Katanga, Busy Bee Congo, Compagnie Africaine d’Aviation, Congo Airways, Kin Avia, Malu-Aviation, Serve Air Cargo, Swala Aviation, Mwant Jet;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità di Gibuti responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: Daallo Airlines;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità della Guinea Equatoriale responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: CEIBA Intercontinental, Cronos Airlines;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità dell’Eritrea responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti:  Eritrean Airlines, Nasair Eritrea;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità del Kirghizistan responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti:  AeroStan, Air Company Air Kg, Air Manas, Avia Traffic Company, FlySky Airlines, Heli Sky, Air company “KAP KG”, Sky KG Airlines, TezJet, Valor Air;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità della Liberia responsabili della supervisione regolamentare.
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità della Libia responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: Afriqiyah Airways, Air Libya, Al Maha Aviation, Berniq Airways, Buraq Air, Global Air Transport, Hala Airlines, Libyan Airways, Libyan Wings;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità del Nepal responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: Petro Air,Air Dynasty Heli Service, Altitude Air, Buddha Air, Fishtail Air, Summit Air; Heli Everest, Himalaya Airlines, Kailash Helicopter Services, Makalu Air, Manang Air Pvt, Mountain Helicopters, Prabhu Helicopter, Nepal Airlines Corporation, Saurya Airlines, Shree Airlines, Simrik Air, Simrik Airlines, Sita Air, Tara Air, Yeti Airlines;
  • I seguenti vettori aerei certificati dalle autorità della Russia responsabili della supervisione regolamentare: Aurora airlines, Aviacompany “Aviastartu” CO. LTD, IZHAVIA, Joint Stock Company “Air Company “Yakutia”, Joint Stock Company “Rusjet”, Joint Stock Company “Uvt Aero”, Joint Stock Company Siberia Airlines, Joint Stock Company Smartavia Airlines, Joint-Stock Company “Iraero” Airlines, Joint-Stock Company “Ural Airlines”, Joint–Stock Company Alrosa Air Company, Joint-Stock Company Nordstar Airlines, Joint-Stock Aviation Company “Rusline”, Joint-Stock Company Yamal Airlines, Limited Liability Company “Nord Wind”, Limited Liability Company “Aircompany Ikar”, Pobeda Airlines Limited Liability Company, Public Joint Stock Company “Aeroflot – Russian Airlines”, Rossiya Airlines Joint Stock Company, Skol Airline, Limited Liability Company, Utair Aviation, Joint-stock Company;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità di Sao Tomé e Principe responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti: Africa’s Connection, STP Airways;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità della Sierra Leone responsabili della supervisione regolamentare;
  • Tutti i vettori aerei certificati dalle autorità del Sudan responsabili della supervisione regolamentare, compresi i seguenti; Alfa Airlines SD, Badr Airlines, Blue Bird Aviation, Eldinder Aviation, Green Flag Aviation, Helejetic Air, Kata Air Transport, Kush Aviation Co, Nova Airways, Sudan Airways Co, Sun Air, Tarco Air.

Ci sono poi delle compagnie aeree che possono essere autorizzate a esercitare i diritti di traffico solo nel caso in cui utilizzino aeromobili presi a noleggio con equipaggio da un vettore aereo non soggetto a divieto operativo, a condizione che siano rispettate tutte le pertinenti norme di sicurezza. Queste sono: Iran Air, Iran, e Air Koryo della Corea del Nord.

Perché l’aereo è il mezzo più sicuro

Al di la delle compagnie aeree che non possono solcare i cieli d’Europa, va ricordato che l’aereo è ancora il mezzo di trasporto più sicuro su cui viaggiare.

I motivi sono davvero tantissimi tra cui il fatto che, se i vettori rispettano gli alti standard di sicurezza come quelli europei, la percentuale di incidenti in volo è davvero bassissima.

Gli aeromobili, infatti, sono spesso dotati di raffinati ed efficienti sistemi di manutenzione. Rispetto a tanti altri veicoli, inoltre, sono costantemente sottoposti a controlli che permettono una sicurezza maggiore. Ma non solo. I velivoli sono anche progettati per resistere a forti scosse, turbolenze e danni esterni.

Per ultimo, ma non per importanza, tutte le operazioni di manutenzione e sicurezza in volo vengono garantite dalla IATA (International Air Transport Association), un’organizzazione internazionale di compagnie aeree creata per istituire pratiche standard nella gestione e nel mantenimento della flotta aerea.

Ciò vuol dire che le compagnie controllate della IATA devono necessariamente superare rigide procedure e protocolli di sicurezza e rispettare elevate caratteristiche e requisiti. Non a caso, i vettori controllati da questa associazione registrano pochissimi incidenti, e per incidenti intendiamo anche quelli banali e non pericolosi. Senza dimenticare che i piloti, sempre per ragione di sicurezza, sono in due: il Capitano e il copilota. Gli aerei sono quindi mezzi particolarmente sicuri, purché superino determinati standard di sicurezza.

Categorie
linee aeree Notizie offerte vacanze Viaggi viaggiare

Le offerte delle compagnie aeree per volare a prezzi bassissimi

Abbiamo atteso a lungo questo momento, e ora non possiamo proprio farci sfuggire l’occasione di inaugurare il nuovo anno prenotando la prossima vacanza. Questo è infatti il momento migliore, viste le tante offerte lanciare dalle compagnie aeree: organizzando ora un bel viaggio, possiamo sfruttare le tariffe imbattibili che sono disponibili solo in questo periodo per volare in Europa e nel mondo intero. Vediamo quali sono le promozioni più interessanti.

Big Orange Sale, l’offerta di easyJet

Voglia di vacanze? Con easyJet, c’è solo l’imbarazzo della scelta: la promozione Big Orange Sale, dedicata ai passeggeri italiani, è il modo con cui la compagnia aerea vuole celebrare l’inizio del nuovo anno. Prenotando adesso un volo verso le più belle destinazioni europee del network, si può usufruire di uno sconto del 20%. Dalla Grecia alle Baleari, passando per le più suggestive città d’arte tutte da scoprire, possiamo regalarci una vacanza da sogno o semplicemente un city break per lasciarci lo stress alle spalle.

Ma dobbiamo affrettarci: sono disponibili solamente 250mila posti, e si può prenotare fino alla mezzanotte di lunedì 23 gennaio 2023. Avremo poi tutto il tempo per goderci la nostra meritata vacanza, dal momento che l’offerta copre i voli in partenza tra il 1° febbraio e il 30 settembre 2023.

ITA Airways, per una vacanza da sogno

Nella sua veste rinnovata, ITA Airways ha in serbo delle tariffe strepitose per i suoi passeggeri: prenotando entro il 25 gennaio 2023, possiamo viaggiare in Italia e nel mondo sfruttando delle offerte davvero interessanti. Qualche esempio? Da Catania a Milano, il volo costa appena 39 euro: niente di meglio per tuffarsi tra le vie dello shopping o per visitare gli splendidi musei di cui la città è ricca.

Da Roma si può invece raggiungere la coloratissima Barcellona a soli 79 euro (andata e ritorno), l’ideale per una pausa primaverile in attesa delle vacanze estive. E a proposito di estate: chi ama le mete esotiche non può certo lasciarsi sfuggire l’occasione di un viaggio alle Maldive. Grazie ai numerosi collegamenti da tutta Italia, si può volare verso Malé a partire da soli 699 euro (andata e ritorno, tutto incluso). L’offerta è disponibile per voli in partenza dal 18 gennaio al 26 giugno 2023.

Aer Lingus, la promozione per volare in Irlanda

L’Isola di Smeraldo è indiscutibilmente una delle destinazioni più suggestive di tutta Europa: dalle sconfinate distese verdi alle ripide scogliere a picco sul mare, passando per la misteriosa aura dei suoi castelli e per l’inimitabile fascino della sua capitale. E con Aer Lingus, l’Irlanda è ancora più vicina. Perché non approfittarne?

La compagnia aerea inaugura la sua prima offerta dell’anno pensando proprio ai tanti viaggiatori che vogliono andare alla scoperta di questa splendida meta, proponendo uno sconto fino al 25% su tutti i voli diretti a Dublino. Per aderire alla promozione, abbiamo tempo solamente fino al 16 gennaio 2023: è dunque il momento di organizzare la prossima vacanza primaverile (l’offerta permette di viaggiare dal 1° febbraio al 15 giugno 2023).

Real Deal Days, le tariffe imbattibili di KLM

Anche KLM vuole iniziare alla grande il nuovo anno, accompagnando i suoi passeggeri verso le più belle destinazioni intorno al mondo. I Real Deal Days hanno già avuto inizio: dal 5 al 25 gennaio 2023, possiamo prenotare la nostra prossima vacanza alla scoperta di località incantevoli ed esotiche. Ad esempio, da Milano possiamo raggiungere New York a partire da soli 340 euro, viaggiando in Economy.

Per chi vuole invece concedersi un’esperienza extra lusso, c’è la Business Class con offerte da non perdere: come la rotta Milano-Rio De Janeiro da 1.628 euro, o la rotta Milano-Aruba da 2.129 euro. Tutte le tariffe (sia Economy che Business) sono comprensive di volo andata/ritorno, tasse e supplementi. La promozione è valida per viaggiare fino al 30 giugno 2023.

I prezzi super scontati di Air France

C’è ancora tempo per organizzare la prossima vacanza con Air France. La compagnia aerea ha lanciato una nuova promozione di inizio anno per sorprendere i suoi passeggeri con tariffe incredibili. Qualche esempio? Dagli aeroporti di Venezia, Napoli e Firenze possiamo raggiungere la splendida Parigi con soli 109 euro, viaggiando in Economy. Per poter sfruttare qualche comodità in più, c’è invece la Premium Economy: da Milano, si può volare verso Panama a partire dal 779 euro.

E per chi non si accontenta? I prezzi della Business Class sono davvero strepitosi: i biglietti da Milano a L’Avana, ad esempio, costano appena 1.529 euro. Tutte le tariffe sono riferite al volo andata/ritorno. L’offerta è valida solo fino al 2 febbraio 2023 (ad eccezione di Parigi, per cui occorre prenotare entro il 21 gennaio 2023). E si può viaggiare nei periodi compresi tra il 18 gennaio e il 21 luglio e tra il 12 settembre e il 30 novembre 2023.

Le offerte invernali di Cathay Pacific

L’Asia e le sue incredibili meraviglie sono ad un passo da noi: la nuova promozione di Cathay Pacific è l’occasione perfetta per andare alla scoperta di un continente ricco di sorprese che ci attendono. Da oggi è possibile volare dall’aeroporto di Milano Malpensa sfruttando tariffe imperdibili per raggiungere alcune delle città più affascinanti dell’Estremo Oriente. I biglietti per il Giappone partono ad esempio da 925 euro per l’Economy e da 1.129 euro per la Premium Economy. Mentre la rotta Milano-Bangkok ha prezzi scontati: si vola da 779 euro in Economy e da 1.175 euro in Premium Economy.

L’offerta è valida fino al 31 gennaio 2023, per viaggi da effettuarsi tra il 1° febbraio e il 30 novembre 2023. Tutte le tariffe comprendono il volo andata/ritorno, tasse e supplementi inclusi. E c’è anche una sorpresa: entro il 30 aprile 2023, i passeggeri in possesso di una carta d’imbarco Cathay Pacific in transito dall’aeroporto di Hong Kong possono avere uno sconto fino al 40% per accedere alla Plaza Premium Lounge, dove confort e qualità sono di casa.

Qatar Airways, le occasioni imperdibili per volare

Dai paesaggi futuristici del Giappone alla tranquillità incontaminata delle Maldive: con Qatar Airways possiamo arrivare davvero in ogni angolo del mondo. E oggi possiamo farlo a prezzi scontatissimi, grazie alle offerte di inizio anno. La compagnia aerea ha infatti messo a disposizione dei suoi passeggeri alcune tariffe stracciate. È  il caso della rotta Milano-Tokyo, i cui biglietti in classe Economy partono da soli 625 euro.

Per prenotare, abbiamo tempo fino al 17 gennaio 2023. Ma possiamo sfruttare l’occasione per viaggiare fino al prossimo 30 novembre 2023 (ad eccezione dei periodi compresi tra il 14 e il 30 luglio e tra il 25 agosto e il 9 settembre). Non c’è proprio tempo da perdere: è ora di iniziare ad organizzare la prossima vacanza.

Categorie
linee aeree Notizie offerte Viaggi viaggiare

L’offerta per volare a prezzi bassissimi (scade a mezzanotte)

Nel giorno in cui ha annunciato le nuove rotte aeree che ci saranno quest’anno, Ryanair ha anche lanciato una nuova offerta per volare a prezzi molto convenienti.

L’offerta è valida solo per oggi 12 gennaio e scade a mezzanotte e si può viaggiare in tutte le destinazioni raggiunte dalla compagnia volando entro la fine di febbraio.

Ci sono biglietti aerei a partire da 9,99 euro (a tratta) per tantissime destinazioni, in Italia, Europa, Nord Africa e Medioriente. In attesa di poter raggiungere le nuove mete annunciate in partenza dagli aeroporti di Milano Malpensa e da Bergamo ovvero Fiume, in Croazia, Zara, sulla costa della Dalmazia, Zante, in Grecia, Belfast, in Irlanda, Brno, nella Repubblica Ceca, Cluj e Iasi, in Romania, e Düsseldorf, in Germania, ecco i nostri consigli di viaggio per partire in questo periodo.

Andare in Giordania

È il momento giusto per visitare la Giordania, con tutte le sue bellezze storiche e naturalistiche, spendendo davvero poco. Oltre ai voli in offerta, viaggiare in queto Paese non + affatto costoso. Si arriva ad Amman dove fondamentale è visitare l’antica città di Jerash. Le tappe obbligate per chi visita la Giordania per la prima volta sono naturalmente Petra, magnifica come non mai, e il deserto del Wadi Rum, ma in realtà ci sono tantissimi altri luoghi da visitare.

Petra

Fonte: istock

La magnificienza di Petra

Come Madaba, l’antica città nota per la magnifica moschea dorata, i minareti e per le splendide opere di arte bizantina. Oppure la Valle del Giordano con la città di Al-Karak e la sua Cittadella, il castello più importante della Giordania, ma soprattutto il luogo dove venne battezzato Cristo e il famoso Monte Nebo, da cui Mosè scorse per la prima volta la Terra Promessa. E per chi desidera anche rilassarsi al mare, si può scegliere tra Mar Rosso o Mar Morto. Un viaggio pieno di emozioni che vi consigliamo assolutamente di fare.

Viaggio in Israele

Un altro viaggio che vale la pena fare ora con le tariffe aeree così basse è quello in Israele e in Terra Santa. Questo Paese offre un’infinità di itinerari davvero per tutti i gusti. Dalla Capitale Tel Aviv, con i suoi edifici moderni, la spiaggia meravigliosa e i locali notturni per cui è famosa alla meravigliosa Gerusalemme, com le sue antiche mura, Patrimonio Unesco, e la storia e la spiritualità che si respira dentro a ogni pietra, davanti al Muro del pianto, nel Santo sepolcro e sulla Spianata delle Moschee.

Masada

Fonte: iStock

Masada, l’antica fortezza d’Israele

Ma c’è una Gerusalemme più contemporanea, quella degli ampi viali, dei locali e del famoso Yad Vashe, il Museo dell’Olocausto, un luogo da visitare una volta nella vita. E poi c’è il deserto del Negev, il Mar Morto e l’antica fortezza di Masada, oltre ai luoghi religiosi, come Nazaret, il Lago di Tiberiade, Betlemme e Cesarea. Un viaggio in Israele è un tuffo nella storia.

Categorie
linee aeree Notizie Viaggi

La nuova classifica delle compagnie aeree più puntuali

Che i ritardi e le cancellazioni dei voli nel 2022 siano stati all’ordine del giorno, soprattutto durante l’ultima stagione estiva, è cosa nota. Ma, nonostante questo, esistono compagnie aeree che, come si dice, sono state puntuali come un orologio svizzero, e che hanno fatto della precisione il loro punto di forza maggiore. Tanto da entrare di diritto in una classifica stilata da Cirium, che ha messo in evidenza le compagnie aeree più puntuali in assoluto e che, proprio per questo dettaglio non di poco conto, si sono distinte nel corso del 2022.

La classifica

Ma chi sono, quindi questi esempi di puntualità dei cieli? Il primo vettore e capolista in questa particolare classifica è la Delta Air Lines, esempio di puntualità nel Nord America e vincitrice dell’ambito premio Cirium Platinum Award. Un riconoscimento che viene dato in base alla soddisfazione di alcuni parametri tra cui: la puntualità in termini di orari di partenza e arrivo dei voli, la complessità operativa e la capacità della compagnia aerea di limitare l’impatto di eventuali disagi di volo nei confronti dei passeggeri. Una serie di aspetti importanti e che fanno di questa compagnia la regina dei cieli americani e non solo.

Altri due vettori che si sono distinti per la loro precisione di volo nel corso del 2022 appena concluso, poi, sono la compagnia brasiliana Azul e la giapponese Japan Airlines. Altra compagnia asiatica che si è messa in evidenza per la sua capacità di arrivare in orario, ma nel settore delle low cost, è la giapponese StarFlyer, che si è aggiudicata, con oltre il 95% di voli in orario, il premio come miglior low cost al mondo. E in Europa?

Le compagnie europee

Valutando i vettori aerei dei nostri cieli, nel corso dell’anno appena concluso, sono molte le compagnie che si sono distinte per la capacità di evitare cancellazioni e/o ritardi, prima fra tutti la compagnia Iberia, con uno score di circa l’86% di puntualità nelle operazioni fatte, seguita da Air Europa, con un 84% di successi, l’Iberia Express con un punteggio percentuale di 83,8 e la Vueling, che ha toccato l’82% di puntualità nei voli. Se si vuole arrivare a una compagnia italiana, poi, bisogna scendere fino al settimo posto, dove spicca Ita Airways, che si è aggiudicata questa posizione volando in orario 8 volte su dieci.

Oltre al fattore puntualità, la classifica ha premiato anche altri aspetti che riguardano l’esperienza di volo, come l’efficienza all’interno degli aeroporti e la precisione negli orari di partenza dei diversi voli, mettendo al primo posto il Tokyo Haneda, ovvero l’aeroporto più efficiente al mondo con più del 90% di partenze in orario, seguito dal Kempegowda International Airport in India e dal Salt Lake City International Airport, sito negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda, invece, l’impatto delle cancellazioni e della carenza di personale negli aeroporti, problema di massimo rilievo durante l’anno passato, è chiaro come l’Europa abbia sofferto, non riuscendo a entrare nella top ten delle strutture più performanti. Un quadro che mette in evidenza come il 2022 sia stato un anno difficile sotto molti punti di vista ma anche di come le stesse compagnie aeree si siano impegnate a ridurre i disagi dei passeggeri, ottenendo numeri comunque ottimi in termini di efficienza e aprendo questo nuovo anno di voli con un mood positivo e pronto a realizzare nuovi importanti successi.

 

Categorie
linee aeree Notizie offerte Viaggi

Le compagnie aeree più sicure per il 2023

Il binomio viaggi e sicurezza ha contraddistinto gli anni che ci siamo lasciati alle spalle e apre anche quello nuovo, con la classifica delle compagnie aree più sicure del 2023. A stilarla è, come sempre, AirlineRatings, che ha monitorato 385 vettori – inclusi alcune low cost – mettendo in risalto quelli considerati all’avanguardia anche in termini di innovazione.

Qantas è la compagnia aerea più sicura del 2023

La Top Twenty Safest Airlines 2023 vede al primo posto per il nuovo anno l’australiana Qantas. Secondo il sito di riferimento mondiale per la valutazione della sicurezza e dei prodotti dei vettori, nel corso dei suoi 100 anni di storia operativa, la terza compagnia aerea più antica del mondo, dopo KLM e Avianca, si è contraddistinta per un incredibile record di primati nelle operazioni e nella sicurezza, ed è ora considerata la più qualificata del settore. Non è la prima volta che Qantas vince: il vettore centenario ha conquistato, infatti, la prima posizione anche dal 2014 al 2017, vincendo ancora per tre anni di fila, nel 2019, 2020 e 2021.

Air New Zealand, dove anche i passeggeri  in Economy avranno i letti, l’anno scorso aveva conquistato la prima posizione nella classifica, mentre quest’anno deve ‘accontentarsi’ di un meritato secondo posto. Conquista la medaglia di bronzo Etihad Airways, degli Emirati Arabi Uniti con sede ad Abu Dhabi. A seguire, nelle prime dieci posizioni, troviamo Qatar Airways, Singapore Airlines, Tap Air Portugal, Emirates, Alaska Airlines, EVA Air. Il rapporto annuale di AirlineRatings include anche le 20 compagnie aeree low-cost più sicure, con i vettori elencati in ordine alfabetico. Tra questi troviamo anche easyJet, Ryanair, Vueling e Wizz Air.

Sicurezza e innovazione

La classifica è stata stilata prendendo in considerazione diversi fattori, come gli incidenti nell’arco di 5 anni, quelli gravi su due anni, gli audit governativi e delle principali associazioni, l’età della flotta, le relazioni degli esperti sulla formazione dei piloti nonché i protocolli Covid.

Stando a quanto sottolinea Geoffrey Thomas, caporedattore di AirlineRatings, “tutti i vettori hanno incidenti ogni giorno e molti sono problemi di fabbricazione relativi all’aeromobile o al motore. È il mondo in cui l’equipaggio gestisce questi problemi che fa la differenza fra una buona compagnia aerea e una non sicura”. Le prime 20 compagnie aeree considerate  più sicure 2023 sono risultate essere quelle sempre all’avanguardia nell’innovazione della sicurezza, nell’eccellenza operativa e nel lancio di nuovi velivoli, come l’Airbus A350  e il Boeing 787.

Sebbene siano stati anni difficili per il settore dei viaggi, con il crollo massiccio dei voli causato dalla pandemia, le principali compagnie aeree hanno continuato a investire risorse nell’addestramento dei piloti e negli aerei, con un impegno giudicato di gran lunga superiore alla norma.

La classifica delle 20 compagnie aeree più sicure del 2023

  1. Qantas
  2. Air New Zealand
  3. Etihad Airways
  4. Qatar Airways
  5. Singapore Airlines
  6. TAP Air Portugal
  7. Emirates
  8. Alaska Airlines
  9. EVA Air
  10. Virgin Australia/Atlantic
  11. Cathay Pacific Airways
  12. Hawaiian Airlines
  13. SAS
  14. United Airlines
  15. Lufthansa/Swiss Group
  16. Finnair
  17. British Airways
  18. KLM
  19. American Airlines
  20. Delta Air Lines

Le 20 low cost più sicure del 2023 (in ordine alfabetico)

  • Air Arabia
  • AirAsia Group
  • Allegiant
  • Air Baltic
  • easyjet
  • FlyDubai
  • Frontier
  • Indigo
  • Jetstar Group
  • Jetblue
  • Ryanair
  • Scoot
  • Southwest
  • Spicejet
  • Spirit
  • Vueling
  • Vietjet
  • Volaris
  • Westjet
  • Wizz Air
Categorie
carnevale eventi feste linee aeree Notizie offerte Viaggi viaggiare

Offerta Ryanair: prenota entro l’Epifania per volare fino a Carnevale

C’è una nuova offerta Ryanair che scade il 6 gennaio, festa della Befana. E quale migliore regalo per chi è appassionato di viaggi se non un volo per una nuova meta?

Sul sito della compagnia aerea ci sono voli a partire da 8 euro (a tratta ovviamente). Ci si può far tentare da questi prezzi stracciati per andare alla scoperta di una nuova città o cercare la destinazione che avete desiderato visitare da tempo e scoprire che ora è più accessibile che mai.

Se volete il nostro consiglio, ecco quali sono i voli che prenoteremmo e le città che visiteremmo.

Perché andare a Copenhagen

La prima meta da prenotare adesso è Copenhagen, anche se i mercatini di Natale hanno già chiuso e le luminarie natalizie sono già spente. Questa città è una vera scoperta. Se la via più famosa e fotografata della città è Nyhavn, affacciata sul canale con le sue inconfondibili case colorate, c’è una Copenhagen completamente diversa, moderna, contemporanea e giovane che vi stupirà.

Si chiama Refshalevej ed è un’ex area industriale, sede dei cantieri navali B&W, riqualificata negli ultimi anni e trasformata in zona ricreativa. La si raggiunge in un quarto d’ora di bicicletta – il mezzo più utilizzato in città – ed è la zona più hipster del momento. Sempre affacciata sui canali, è un concentrato di locali, ristoranti – vi si trovano alcuni tra i più famosi del mondo, come Noma, Amass e Alchemist – e residenze, alcune ricavate all’interno di container trasformati in piccoli appartamenti.

città più care mondo

Fonte: iStock

Le due facce di Copenhagen

Un quartiere animatissimo, tanto che d’estate si viene qui a prendere il sole sui moli, a pagaiare con il kajak, a prendere un drink all’aria aperta e c’è pure un mercato street food, il Reffen. Ma tutto l’anno ci sono eventi e festival.

Perché andare a Bratislava

La Capitale della Slovacchia è un piccolo gioiello che merita un viaggio. C’è chi la chiama “piccola Praga” tanto è deliziosa, ma in realtà ha moltissime attrazioni che la caratterizzano e che la rendono davvero unica. Attraversata dal Danubio, è una delle tappe delle crociere fluviali e dista poco più di un’ora di navigazione da Vienna e il doppio da Budapest.

È una città che si gira tranquillamente a piedi ed è perfetta da visitare in un weekend. Con un budget ridotto avrete modo di visitare una città ricca di storia. Passeggiando per il centro storico di Bratislava fatto di vie pedonali su cui s’affacciano belle case d’epoca che ospitano locali, wine bar – la Slovacchia produce un ottimo vino – ristoranti, boutique hotel e negozi, ci si imbatte in alcune sculture di bronzo davvero singolari: la più famosa è quella dell’operaio che si riposa e che spunta fuori da un marciapiede, ma c’è anche la statua di Napoleone, di Christian Andersen, della Ninfa, dell’uomo che saluta col cappello, dell’uomo che inciampa e molte altre ancora.

Se salite sul tetto del Vecchio municipio, che oggi ospita il Museo della città, il più antico della Slovacchia, capite perché del soprannome di questa città: dall’alto si scoprono i tetti rossi delle case che ricordano davvero quelli di Praga. Ma c’è un altro edificio che ricorda la Capitale Ceca: il castello, visibile da ogni punto della città.

Bratislava

Fonte: iStock

Bratislava, tra le migliori mete low cost d’Europa
Categorie
linee aeree Natale Notizie offerte Viaggi viaggiare

L’offerta Ryanair per partire all’inizio del nuovo anno

Se avete trascorso le vacanze di Natale a casa ma avete voglia di viaggiare, dovete assolutamente approfittare della nuova offerta di Ryanair.

Si può prenotare già da oggi e fino al prossimo 9 gennaio 2023 per partire già il 1° gennaio e fino al 28 febbraio con tariffe aeree che partono da 19,99 euro (a tratta), ma anche a meno.

Scoprire Liverpool, la città dei Beatles

Per esempio, ci sono biglietti a partire da 9,99 euro per chi desidera andare a Liverpool partendo dall’aeroporto di Bergamo, il principale hub della compagnia low cost. Perché abbiamo scelto Liverpool? Certamente per il prezzo del volo, ma anche perché nel 2023 ci sono diversi motivi per visitare la città resa famosa dai Beatles te e scelta per ospitare l’Eurovision che si terrà a maggio.

Mentre la città della musica dell’Unesco farà di tutto per il famoso concorso musicale, prima di allora c’è sicuramente molto da fare per andare alla scoperta di questa città leggendaria per la storia musicale della Gran Bretagna.

Si possono rivivere i tempi d’oro dei “Fab Four” con una serata al Cavern Club, che notoriamente ospitò i Beatles nei loro primi anni. Oppure si può visitare il museo permanente più grande del mondo che racconta la loro storia o quello della musica britannica, The British Music Experience, attraverso costumi, strumenti, performance e cimeli di ogni tipo.

Se avete freddo, visitate anche la Tate Liverpool per “Dark Waters”, una coinvolgente mostra dei dipinti di JMW Turner accompagnata da un paesaggio sonoro creato su misura del musicista Lamin Fofana (fino al 4 giugno 2023).

Viaggio a Malaga per Picasso

Tanti biglietti scontati anche per Malaga, in Spagna, la città che proprio l’anno prossimo omaggerà il suo cittadino più celebre: Pablo Picasso. L’artista nacque proprio in questa città dell’Andalusia e nel 2023 si celebra l’anniversario della sua morte.

A Malaga si può vedere la Chiesa di Santiago dove fu battezzato, visitare il Museo Picasso Malaga che ospita opere come “Olga Kokhlova con la mantiglia”, “Natura morta con cranio e tre ricci” o “Femme assise (Jaqueline)” e la Fondazione Picasso-Museo Casa Natale di Picasso.

Entrambi ospitano continuamente interessanti esposizioni temporanee e l’ultimo offre il privilegio di vedere oggetti personali dell’artista e della sua famiglia o disegni preparatori per la celebre opera “Les Demoiselles d’Avignon”. Ma Malaga è solo l’inizio di un tour che potete fare in Spagna sui luoghi di Picasso.

Categorie
linee aeree Notizie Viaggi

Nasce una nuova compagnia aerea italiana: cosa sappiamo

I cieli italiani stanno per accogliere una nuova compagnia aerea: si chiama AviaRoma, ha sede nella capitale e presto decollerà con una flotta pronta a condurre i turisti non solo in tutta Italia, ma anche nel resto del mondo. Manca pochissimo al debutto, eppure finora sono trapelate appena una manciata di informazioni e tante indiscrezioni. Facciamo il punto della situazione.

Cos’è AviaRoma, la nuova compagnia aerea

Una bellissima livrea bianca e rossa con dettagli in oro, e sulla coda la celebre sigla SPQR circondata da una corona d’alloro: tutti simboli chiaramente riconducibili alla “romanità” della nuova compagnia aerea che sta per decollare. Le poche informazioni che abbiamo arrivano dal sito web di AviaRoma, che ha già fatto partire il countdown. Meno di 60 giorni al debutto, previsto per il prossimo 15 febbraio 2023: lavorerà su quattro segmenti, e ha già annunciato una flotta di tutto rispetto che le permetterà di raggiungere ogni angolo del mondo.

I primi dettagli riguardano proprio la livrea, il cui design è stato affidato al giovane pilota di linea Brando Maria Baratti, disegnatore di loghi e marchi nel settore Aviation (si è già occupato della livrea di Aeroitalia). Gli aerei di AviaRoma avranno come sede l’aeroporto di Roma Fiumicino, dal quale effettueranno non solo trasporto passeggeri, ma si occuperanno anche di spedizione merci. È comunque nel settore turistico che la compagnia sembra già voler eccellere: un dettaglio su tutti, l’offerta gastronomica a bordo, incentrata su prodotti freschi e italiani, cucina circolare e completamente cruelty free (verrà servita solo carne coltivata).

AviaRoma, le rotte in Italia e nel mondo

Colleghiamo il mondo, cinque continenti, con aerei potenti, comodi, sicuri e grandissimi. Non abbiamo limiti e ci muoviamo intorno al globo per arrivare ovunque e portare gente in Italia da dovunque” – si legge sulla pagina web della compagnia. AviaRoma ha infatti intenzione di dedicarsi a ben quattro segmenti, così da offrire un servizio il più completo possibile. Il micro raggio, con rotte di massimo 90 minuti, copre il nostro Paese per intero, con tantissime destinazioni. Il corto, con un massimo di 180 minuti di volo, ci porta invece verso le principali città europee e quelle dell’area mediterranea, soprattutto nei Balcani.

Le rotte a medio raggio, che includono voli fino a 300 minuti, coprono le principali mete turistiche sia in Europa che in Africa, con un’ampia offerta di destinazioni per ogni esigenza. Infine il lungo raggio, con voli che superano i 300 minuti: la compagnia aerea è pronta a dedicarsi a rotte transoceaniche, per dare ai suoi passeggeri la possibilità di raggiungere davvero qualsiasi angolo del mondo.

La flotta di AviaRoma

Per il suo debutto, AviaRoma ha già pronta una flotta di tutto rispetto. Per i voli a micro raggio, schiera un nuovo CESSNA Sky Courier a 19 posti e diversi aerei di piccole dimensioni. Sulle rotte a corto raggio opera invece con i nuovi Embraer 190/195, che hanno una capienza massima di 106 passeggeri. Gli Airbus 318, 319, 320 e 321 vanno ad ampliare la flotta sulle tratte a medio raggio, che si dividono tra Europa e Africa. Infine, per i voli più lunghi la compagnia parte con gli Airbus A340 300/500/600, in attesa del 2025: tra un paio d’anni schiererà infatti i suoi primi due Airbus 380-800.