Categorie
Europa Finlandia Idee di Viaggio isole Viaggi

Lago Saimaa: una meraviglia con 13.000 isole

Nella parte sud-orientale della Finlandia sorge un lago magnifico e in cui galleggiano circa 13.000 isole. Ha il nome di Saimaa ed è il più grande di tutto il Paese e il quarto per estensione in Europa. Un incredibile specchio d’acqua che bagna le rive della regione del Finnish Lakeland, e in particolare della Carelia meridionale.

Cosa aspettarsi

Ritrovarsi al cospetto del Saimaa è eccezionale: questo lago che pare infinito infonde una vera e propria calma interiore e, in più, è il posto perfetto per fermarsi ad ascoltare i suoni del silenzio della natura finlandese. Ma del resto parliamo di una territorio particolarmente unico nel suo genere perché contiene paesaggi geologici di importanza internazionale, siti archeologici, ecologici, storici e culturali.

Un posto dove la natura regna sovrana e in cui il visitatore può dedicarsi a tantissime attività, da quelle più adrenaliniche come le escursioni nei boschi circostanti, a quelle più rilassanti, come una magnifica sauna finlandese.

Il modo migliore per esplorare il lago

Questo vero e proprio capolavoro della natura vanta ben oltre quattromila chilometri quadrati di estensione. Per questo motivo, non c’è modo migliore per esplorarlo che a bordo una crociera. A disposizione dei viaggiatori ci sono traversate di poche ore, oppure di qualche giorno. Si può pernottare sulle imbarcazioni, ma anche affittare un’isola privata e dormire in un tipico cottage finlandese.

Lago Saimaa , Finlandia

Fonte: iStock

Un angolo del Lago Saimaa

Durante la navigazione vi sentirete costantemente inondati dal blu, quello vero, puro, profondo, che solo in posti incontaminati come questo si può davvero percepire. E poi il verde dei pini, che in autunno diventano multicolori e in inverno un tappeto di bianco, che ricoprono le numerose isole.

Le attrazioni da non perdere

È chiaro che in un lago così esteso ci sono tantissime attrazioni – naturali e non – da scoprire. Ma se proprio dovete sceglierne solo alcune, vi consigliamo di non perdere il Kummakivi perché è davvero sorprendente.

Si tratta di una roccia che si trova a Ruokolahti, e detta così sembrerebbe la cosa meno interessante del mondo. Ma in realtà è un posto quasi surreale perché è un gigantesco masso di 500 kg che sembra essere impeccabilmente in equilibrio sopra un altro sasso. Un tempo si pensava che un’opera assurda come questa fosse stata eretta dai giganti, ma la verità è che stato il lavoro secolare dei ghiacciai. Kummakivi  in finlandese significa “roccia strana” e, considerando che sulla cima della pietra cresce un pino dagli anni ’80, non possiamo che comprendere il perché.

Kummakivi, Finlandia

Fonte: iStock

Lo straordinario Kummakivi

Ilkonsaari è invece una delle tante isole de Lago Saimaa che sorge sul lato di Lappeenranta. È la meta perfetta per fare escursioni in mezzo alla natura più pura e proprio qui, lungo un sentiero che attraversa tutto il suo territorio, sono stati costruiti diversi tsasounas, ovvero delle case di preghiera ortodosse che vale la pena scoprire.

Per fare una vera immersione di storia dovete invece dirigervi verso Astuvansalmi, nel comune di Ristiina, una realtà che vanta il titolo di più grande complesso di pitture rupestri preistoriche dei Paesi nordici: ci sono più di 80 dipinti creati su delle impressionanti rocce che, se osservate da una certa angolazione, sembrano visi umani.

Paesaggi altamente emozionanti sono quelli che si possono scorgere presso il comune di Punkaharju, in cui ci sono anche tantissime attività da fare. Da non perdere è pure Kerimäki che è la culla di uno dei siti naturali più interessanti della regione: il cristallino Lago Puruvesi, un sottobacino del Lago Saimaa.

Castelli e fortezze

Ad affacciarsi sulle placide acque del Lago Saimaa ci sono numerosi castelli e fortezze. Uno di questi si trova a Savonlinna e si chiama Castello Olavinlinna. Edificato su uno sperone roccioso durante il Medioevo, è una magnifica struttura in pietra che è aperta per visite guidate e concerti. Nel mese di luglio, inoltre, è la sede del Festival dell’Opera di Savonlinna.

Castello Olavinlinna, Finlandia

Fonte: iStock

Il magnifico Castello Olavinlinna

Altrettanto affascinante è la a fortezza di Kärnäkoski, parte del comune di Savitaipale, che dalle sue mura regala una spettacolare vista sul Lago Saimaa.

A Lappeenranta, una coloratissima città finlandese, d’estate succede qualcosa di veramente speciale: vengono create delle suggestive sculture di sabbia, costruite attorno a un diverso tema ogni anno, da un team di artisti finlandesi e internazionali. D’inverno, invece, viene edificato un castello di neve per tutta la famiglia, comprensivo di scivoli per i più piccoli.

Le città da non perdere

Come è possibile intuire, lungo i tantissimi km del lago si trovano diverse città e località particolarmente interessanti. Tuttavia, cinque di esse sono davvero speciali, ovvero Imatra, Lappeenranta, Mikkeli, Savonlinna e Varkaus.

Imatra sorge sulle rive del fiume Vuoksi, un emissario che scorre dal Lago Saimaa a Lago Ladoga, e da secoli fa innamorare tutti i suoi visitatori per via di Imatrankoski, quattro straordinarie rapide che compiono un salto di 18 metri. Oggi alimentano persino una colossale centrale elettrica che fornisce energia a Helsinki e a tutta la Finlandia sudorientale.

Accanto ad esse prende vita la prima riserva naturale della Finlandia, Kruunupuisto, dove si possono vedere i segni dell’era glaciale, come ad esempio le marmitte dei giganti. Affascinante in città è anche il castello in stile liberty che da molti è ritenuto l’edificio più bello della Finlandia.

Lappeenranta è una spettacolare città di mezzo: si è sviluppata al confine tra la cultura occidentale e quella orientale. Tra grandi centri commerciali, piccole boutique, caffè e ristoranti di qualità, si fanno spazio parchi enormi e una natura mozzafiato, il tutto a pochi passi dal centro.

La sua fortezza, invece, è la parte più antica della città e per arrivarci bisogna solcare una strada acciottolata su cui si affacciano pregevoli edifici che ospitano musei, gallerie e botteghe degli artigiani locali.

Lappeenranta, Finlandia

Fonte: iStock

Veduta di Lappeenranta

Voliamo ora a Mikkeli che si rivela la meta più interessante per chi, oltre all’aspetto storico e naturale, cerca anche di saperne di più su quello enogastromomico. Da queste parti, infatti, foreste, campi, laghi e natura incontaminata sono la culla di ottimi e freschi ingredienti trasformati dai ristoranti della città in imperdibili prelibatezze. La regione di Mikkeli, tra le altre cose, ospita numerosi manieri maestosi, tutti impreziositi da eleganti giardini.

Savonlinna è ricca di storia, cultura e incredibili siti naturali e, in più, è davvero suggestiva: il centro della città è in parte costruito sulle delle isole, e per questo colpisce il visitatore anche per i suoi curiosi ponti. Del bellissimo Castello di Olavinlinna ve ne abbiamo già parlato, ma sappiate che proprio accanto ad esso prende vita Wanha Savonlinna, la zona storica dove svettano nei cieli antichi edifici che sono la casa di botteghe artigiane, gallerie d’arte, boutique e caffetterie.

Infine, la città di Varkaus che offre una vasta gamma di eventi e attività adatte a tutte le età.

Categorie
Europa Finlandia Viaggi viaggiare Wanderlust

Finlandia: il viaggio verso la felicità comincia qui

E se la ricerca della felicità passasse per i viaggi? Sono tanti, infiniti e conosciuti ai più i benefici di mettersi in cammino, di esplorare luoghi vicini o destinazioni lontane, per sfidare i propri limiti e per toccare con mano le meraviglie che appartengono al mondo che abitiamo.

Sì, la felicità si nasconde proprio lì, in tutte quelle straordinarie esperienze che viviamo ogni giorno con zaino in spalla e smartphone alla mano per immortalare i ricordi più belli di una vita intera. Lo sa bene la Finlandia, che ha trasformato quello stato d’animo di pienezza e completa soddisfazione in una vera e propria arte da diffondere nel territorio e nel mondo intero.

Dopo il successo di Masterclass of Happiness, il concorso organizzato da Visit Finland che ha regalato a 10 viaggiatori le chiavi d’accesso al segreto della felicità, l’ente del turismo del Paese ha pensato bene di estendere questa possibilità a tutti e in qualsiasi posto del mondo. Il viaggio verso la felicità comincia qui, adesso. Pronti a partire?

Destinazione felicità

Quando pensiamo alla felicità non possiamo non menzionare la Finlandia. Il Paese del Nord Europa, conosciuto per il suo immenso patrimonio naturalistico, per i grandi parchi nazionali e per gli spettacoli portati in scena dall’aurora boreale, è stato eletto, per il sesto anno consecutivo, il Paese più felice del mondo dal World Happiness Report.

Ma come fanno, i finlandesi, a essere così felici? Questa è una domanda che si pongono in molti, la cui risposta probabilmente si palesa in tutta la sua chiarezza una volta messo piede sul territorio. Chi è impossibilitato a viaggiare in questo momento, però, può intraprendere un viaggio ideale nel Paese, per toccare la sua anima felice, anche restando a casa.

La Masterclass of Happiness, infatti, è adesso disponibile nella sua versione digitale. Questo vuol dire che tutti possono accedere gratuitamente, e in qualsiasi momento, al segreto finlandese tanto ambito. Sul sito ufficiale di Visit Finland, infatti, sono state pubblicate delle video lezioni tenute da coach esperti del settore. L’obiettivo? Trovare il finlandese che è dentro di noi.

Il segreto del Paese più felice del mondo a portata di click

Sono 5, in totale, le lezioni da seguire per familiarizzare con il mood finlandese che tanto ci affascina. Non mancano i compiti pratici e altri consigli da seguire per sperimentare in prima persona quello stile di vita che rende così felici le persone che vivono in Finlandia. Come abbiamo anticipato, la Masterclass of Happiness è totalmente gratuita e può essere seguita in qualsiasi momento e da ogni parte del mondo. Al termine del corso, tutti i partecipanti, riceveranno il Certificate of Happiness.

Va da sé che il miglior modo per sperimentare lo stile di vita finlandese è proprio quello di organizzare un viaggio nel Paese. Qui, infatti, si possono mettere in pratica tutti gli insegnamenti ricevuti dai coach della masterclass. Vi state chiedendo quali sono? Senza spoilerare troppo, vi anticipiamo che la natura assume un ruolo fondamentale in questo percorso di crescita e benessere.

Passeggiate nel bosco, trekking nella foresta, pomeriggi vista lago: la natura è parte integrante della quotidianità dei finlandesi ed è facilmente accessibile, anche dalle più grandi e popolose città. Queste immersioni, che sono all’ordine del giorno, hanno numerosi benefici confermati dalla scienza.

Mente e corpo sono sempre sintonizzati sulla stessa frequenza, anche grazie alla sauna, simbolo del Paese nonché parte integrante della cultura finlandese. E poi ci sono la bellezza, l’armonia e l’ordine, che passano per gli spazi outdoor ma anche per gli interni delle abitazioni. Tutto qui? Assolutamente no, ma il resto potete scoprirlo da voi intraprendendo questo viaggio inedito e straordinario verso la felicità.

Categorie
Destinazioni Europa Finlandia itinerari treni Viaggi viaggiare

Finlandia in treno: gli itinerari da non perdere

Viaggiare in treno è bellissimo, un mezzo che gli italiani (e non solo) hanno riscoperto e che, mentre si attraversano paesaggi talvolta dai profili fiabeschi, conduce in località che sono un vero concentrato di meraviglie. Un Paese che si presta perfettamente a questo tipo di avventura è la Finlandia, tanto che oggi vogliamo parlarvi dei migliori itinerari da intraprendere sulle rotaie.

Il sistema ferroviario in Finlandia

Prima di parlarvi delle mete da raggiungere a bordo di moderni convogli, vogliamo raccontarvi come funziona il sistema ferroviario in questo fantastico Paese. La buona notizia è che la Finlandia possiede treni spaziosi e comodi e, manco a dirlo, perfettamente sanificati.

Le altre buone nuove sono che la ferrovia si estende per tutta la lunghezza del Paese, che si può viaggiare di notte e che sono previsti anche vagoni dedicati ai bambini con tanti intrattenimenti adatti a tutte le età.

Tra le altre cose la rete ferroviaria finlandese è nota per essere puntuale e per la possibilità di portare a bordo auto e biciclette. Altrettanto attrezzate sono le stazioni sparse per tutto il territorio: viaggiare in treno in Finlandia è meraviglioso, il modo perfetto per inebriarsi di paesaggi splendidi e con il minor impatto ambientale possibile. Scopriamo insieme alcuni degli itinerari suggeriti da Visit Finland.

Viaggiare in treno in Finlandia

Fonte: iStock

Paesaggi finlandesi in treno

Gli itinerari

Ma ora passiamo al sodo e scopriamo insieme alcuni degli itinerari più belli da fare in Finlandia a bordo dei suoi eccezionali treni. Il punto di partenza da cui vogliamo iniziare questo viaggio è Rovaniemi, la Capitale della Lapponia finlandese. Se in inverno è meta di molti turisti perché è la “casa di Babbo Natale”, in estate è un luogo perfetto per godersi la prorompente natura e i caldi colori di questo periodo. Non mancano sentieri escursionistici e tantissime altre interessanti attività.

Ci sono collegamenti diretti in treno sia da Helsinki, la magica Capitale del Paese, che da Turku, la città più antica del territorio. Vale la pena fare questo itinerario per diversi motivi, tra cui la possibilità di fare battute di pesca sul fiume Kemijoki, esplorare foreste incontaminate e persino partecipare ai rinomati giri in slitte trainate da cani.

Non manca certo la possibilità di concedersi una sauna ad alta quota sull’unica funivia con bagno di vapore esistente al mondo: nel completo relax, potrete ammirare le bellezze naturali del Paese a ben 800 metri d’altezza, un punto di vista più che privilegiato.

Vale la pena esplorare anche la Carelia settentrionale, la parte più orientale del Paese, pregna di attrazioni naturali e di gustose tradizioni alimentari. Un territorio che potremmo definire “la patria dei viaggi lenti”, grazie a suoi 2.000 laghi e 24.000 agriturismi: il posto ideale per rilassarsi e godersi la natura.

Fiumi, laghi cristallini e isole dalla magnifica flora sono così poetici da aver ispirato persino artisti, come il compositore Jean Sibelius e il pittore Eero Järnefelt, che proprio qui hanno creato alcune delle loro opere più celebri, oggi in esposizione all’Ateneum Art Museum di Helsinki.

La Carelia settentrionale in Finlandia

Fonte: iStock

Angoli di Carelia settentrionale

I tragitti più romantici

Come è ben noto la Finlandia, e ormai da qualche anno a questa parte, è il Paese più felice del mondo. Un sentimento piacevole e condiviso da tutti che trova espressione anche in alcuni dei suoi itinerari più romantici.

È il caso di Tampere, una sorta di Capitale delle saune: qui c’è il più grande numero di queste particolare specie di bagni a vapore pubblici di tutto il Paese e anzi, è proprio da queste parti che sono nate.

La Rajaportin Sauna, per esempio, è stata istituita nell’orami lontano 1906 e ad oggi è la più antica di tutto il territorio. Altrettano interessante è Kuuma dove, oltre a poter usufruire di sauna, bar e piscina, e possibile godersi la placidità del lago Pyhäjärvi.

Infine Turku, una cittadina dalla lunga storia culturale, che a solo 300 metri di distanza dalla stazione mostra al visitatore il Park Hotel Turku, un’esclusiva struttura del 1902 in pieno stile Liberty. Case rosse e spettacolari scogliere a picco sul mare completano la romantica atmosfera che può assolutamente essere vissuta anche grazie alla ricca enogastronomia locale.

Le attrazioni da non perdere

Lungo questi preziosi itinerari è possibile fermarsi a godere di tante interessanti attrazioni compiendo dei piccoli tragitti alternativi. Partendo proprio dalla città di Turku, vale la pena fare un salto ad Åland, un arcipelago che prende vita nel mar Baltico e che conquista il cuore dei suoi visitatori con le sue oltre 6000 isole.

Data la loro natura pianeggiante, sono ideali per gli amanti della bicicletta che, come vi abbiamo accennato sopra, è possibile far salire a bordo con voi nei treni. I più impavidi possono invece dedicarsi al kitesurfing e surf kayaking presso Degersand (e non solo), è uno dei punti maggiormente baciati da forti venti provenienti da sud.

Sempre nel sud del Paese si può raggiungere Savonlinna, un’elegante città che si affaccia sul lago più grande della Finlandia, il Saimaa, dove svetta il Castello di Olavinlinna. Si tratta di un fortezza del quattordicesimo secolo che si fa spazio proprio al centro di questo incantevole bacino d’acqua.

Ogni estate, tra le altre cose, c’è la possibilità di partecipare a un imperdibile festival lirico.

Al nord è interessante scoprire Oulu, il posto che devono assolutamente prendere in considerazione i più giovani: offre una colorata vita notturna. Una città dai profili particolarmente interessanti perché si estende su diverse isole, tutte collegate tra loro tramite ponti pedonali. E anche qui gli amanti della bicicletta troveranno pane per  loro denti grazie ai tanti percorsi possibili.

Ma non solo: durante il periodo del solstizio d’estate qui il sole non tramonta mai, l’occasione ideale per rimanere svegli tutti la notte e vivere un’esperienza che per noi italiani è del tutto surreale.

Da Helsinki, invece, potreste prendere un traghetto per raggiungere Suomenlinna, una fortezza marina che è stata edificata su un arcipelago di sei isole e che nel 1991 è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

Scoprire la Finlandia in treno a bordo di treni efficienti e che conducono alla scoperta di luoghi che lasciano senza fiato è, senza ombra di dubbio, un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.

La fortezza di Suomenlinna

Fonte: iStock

Fortezza di Suomenlinna a Helsinki
Categorie
Europa Finlandia Notizie Viaggi

Qual è, da anni, il Paese più felice del mondo

Anche quest’anno, per la sesta volta, la Finlandia è stata eletta Paese più felice del mondo. È quanto conferma il World Happiness Report pubblicato ogni anno dalle Nazioni Unite e reso noto proprio in occasione della giornata Internazionale della Felicità.

E il segreto della felicità finlandese suscita grande curiosità in tutto il mondo fin da quando ha vinto per la prima volta questo prestigioso titolo, nel 2018. E alcuni dei motivi che rendono felici i finlandesi possono essere spiegati col il loro stile di vita ma anche con l’ambiente in cui vivono.

Connessione con la natura

Oltre a vantare l’arcipelago più esteso al mondo e ben 187.000 laghi, la Finlandia può fregiarsi di una superficie verde sconfinata. Il 75% del Paese, infatti, è costituito da lussureggianti foreste incontaminate. Con 41 parchi nazionali, offre la possibilità di poter godersi in totale libertà la natura, svolgendo ogni tipo di attività outdoor – come sancito dall’ “Everyman’s rights”, il diritto di utilizzo del suolo, detto anche diritto di pubblico accesso. Dunque, non c’è da stupirsi se i finlandesi sviluppino, nel corso della loro vita, un profondo legame con la natura, trovando la felicità nei molti benefici che essa offre. È stato dimostrato che basta trascorrere 15-20 minuti immersi nella foresta per ridurre la pressione sanguigna e migliorare l’umore.

Uno stile di vita semplice

Le abitudini e le attività preferite dai finlandesi sono molto semplici. Una tra tutte è la tipica sauna finlandese, una fonte fondamentale di benessere, riconosciuta e famosa in tutto il mondo per i suoi benefici sulla salute. Abbinata a un tuffo rinfrescante nelle acque di un lago in estate o in quelle gelide di una buca scavata nel ghiaccio d’inverno, la sauna – considerata da molti uno stile di vita – contribuisce in modo decisivo alla felicità dei finlandesi.

Sostenibilità prima di tutto

La sostenibilità è considerata una vera e propria priorità dai finlandesi, sia che si tratti di tutelare il patrimonio naturale circostante sia di creare innovazioni funzionali per la vita di tutti i giorni. Dall’arredamento all’abbigliamento, il design finlandese integra perfettamente avanguardia e rispetto per l’ambiente. In un Paese in cui la natura è una fonte inesauribile d’ispirazione, la sostenibilità gioca un ruolo fondamentale per definire la felicità di un’intera nazione.

Cibo stagionale e locale

La tradizione enogastronomica finlandese è semplice e basata esclusivamente sull’utilizzo di materie prime e ingredienti freschi e naturali locali. Con l’aria più pulita del mondo, l’acqua più pura proveniente da migliaia di laghi e numerosissimi ingredienti selvatici – come bacche, funghi ed erbe – che possono essere raccolti nelle foreste di tutto il Paese, il cibo è indubbiamente uno degli elementi essenziali della ricetta della felicità finlandese.

Un know how da condividere

Il segreto della felicità finlandese però presto potrebbe non essere una loro esclusiva, Infatti, la Finlandia ospiterà dal 12 al 15 giugno, nella regione dei laghi, la prima Masterclass of Happiness al mondo. L’obiettivo è quello di condividere con dieci fortunati partecipanti selezionati da ogni parte del mondo i segreti per ritrovare la felicità, il proprio equilibrio e scoprire il finlandese che c’è in ognuno di loro.

Per quattro giorni, immerse in un paesaggio naturalistico e mozzafiato, le persone potranno entrare in contatto con lo stile di vita della nazione più felice del mondo grazie all’insegnamento di trainer professionisti. La masterclass è gratuita. L’ente del turismo della Finlandia infatti, si occuperà delle spese di viaggio e di pernottamento.

Categorie
Europa Finlandia Notizie Viaggi viaggiare

Adesso puoi scoprire il segreto della felicità prendendo lezioni in Finlandia

La Finlandia, si sa, è un posto meraviglioso e organizzare un viaggio nel Paese del Nord Europa, in ogni periodo dell’anno e in tutte le stagioni, è sempre un’ottima idea. Lo è perché infinite sono le bellezze che gli appartengono, quelle custodite nella capitale, Helsinki, e nelle altre città, negli sconfinati paesaggi naturali che si perdono all’orizzonte e in Lapponia, dove si va a caccia dell’aurora boreale.

Insomma, i motivi per organizzare un viaggio in Finlandia sono tantissimi, ma uno più di tutti attira da sempre i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Sì perché questo è un luogo felice, il più felice del mondo. A confermarlo è il fatto che per 5 anni consecutivi il Paese ha vinto il World Happiness Report.

Sembra proprio, quindi, che il Paese abbia fatto suo il segreto della felicità, e questo ormai è risaputo. Quello che non tutti sanno, però, è che la Finlandia ha scelto di condividere questo segreto organizzando la prima Masterclass of Happiness. Partecipare è gratuito, e vi spieghiamo come fare!

La masterclass finlandese che ti insegna il segreto della felicità

4 giorni, 4 temi e 4 trainer: questa è la scommessa di Visit Finland per diffondere il segreto che ha reso la Finlandia il Paese più felice del mondo intero. Molto più di un corso, la prima Masterclass of Happiness è una vera e propria esperienza che parla di bellezza e di gioia.

Durante i 4 giorni di permanenza nel Paese, immerse in un paesaggio naturalistico e mozzafiato, le persone potranno entrare in contatto con lo stile di vita della nazione più felice del mondo grazie all’insegnamento di trainer professionisti. L’obiettivo è quello di mettere in contatto i partecipanti con i coach esperti per scoprire uno stile di vita equilibrano, ma soprattutto per appropriarsi della felicità dei finlandesi.

La prima Masterclass of Happiness, organizzata da Visit Finland, è completamente gratuita e si terrà dal 12 al 15 giugno 2023 presso il Kuru Resort, una struttura ricettiva situata nel comune di Rantasalmi che è una vera e propria oasi di pace e tranquillità. Incastonato nella natura finlandese, e affacciato sulla riva di uno splendido lago, questo resort è il luogo migliore per staccare da tutto e da tutti, e apprendere tutti i segreti della felicità che appartiene da anni al Paese.

La masterclass, come abbiamo anticipato, è gratuita. Visit Finland, infatti, si occuperà delle spese di viaggio e di pernottamento, ma a partecipare alle lezioni saranno solo 10 persone. Volete rientrare tra queste?

A lezione di felicità: come partecipare

Saranno 10 i fortunati ad avere le chiavi d’accesso al segreto della felicità prendendo parte a sessioni di coaching che si terranno a giugno, nella splendida cornice della regione dei laghi.

La masterclass si terrà dal 12 al 15 giugno del 2023 e sarà possibile candidarsi fino al 2 aprile compilando il modulo di iscrizione già presente sul sito ufficiale di Visit Finland. Per poter partecipare occorre solo aver compiuto già 18 anni ed essere in grado di sostenere conversazioni in inglese.

Le persone selezionate partiranno verso la Finlandia poco prima dell’inizio della stagione estiva per seguire le lezioni in un arco temporale di 4 giorni. Le spese di viaggio e alloggio durante il soggiorno saranno completamente coperte da Visit Finland. Non vi resta che incrociare le dita e prepararvi a scoprire il segreto della felicità.

Categorie
Europa Finlandia isole itinerari culturali musei Posti incredibili vacanza natura Viaggi

L’isola-museo che dovresti scoprire quest’estate

Forse la Finlandia non vi sembra una meta estiva, eppure per gli abitanti del posto i mesi caldi sono motivo di festa e celebrazioni. Un luogo ricco di natura, paesaggi meravigliosi e una cultura di scoprire. Per vivere al meglio le vacanze estive finlandesi la meta perfetta da visitare è Seurasaari. Un’isola e un distretto di Helsinki, nota soprattutto come sede del Museo all’aperto di Seurasaari, un complesso di vecchi edifici in legno trapiantati da altre parti della Finlandia e collocati nel fitto paesaggio forestale dell’isola.

L’isola di Seurasaari

Su questa piccola isola l’estate è vivace e piena di eventi e momenti speciali, da godere in compagnia. Infatti, moltissimi abitanti di Helsinki vengono a Seurasaari per godersi l‘atmosfera rurale e pacifica e l’aria aperta fresca e pulita. L’isola ospita anche una grande varietà di fauna selvatica, in particolare uccelli, ma anche scoiattoli rossi e lepri, un luogo bulico e da favola.

L’estate sull’isola

L’isola di Seurasaari si anima soprattutto è a metà estate, quando un enorme falò viene costruito su un isolotto appena al largo della costa dell’isola e acceso da una coppia di sposini. Una tradizione che attira sempre migliaia di persone, sia turisti che abitanti di Helsinki, ad assistere dallo spettacolo suggestivo. Per godere al meglio l’evento, la gente si raduna sulle sponde di Seurasaari oppure si serve di alcune barche di legno, che rendono il tutto ancora più magico.

L'estate a Seurasaari

Fonte: 123RF

L’estate a Seurasaari, in Finlandia, dove non cala mai il sole

Il sole di mezzanotte a Seurasaari

Il momento più unico e speciale di tutta la Finlandia è il sole di mezzanotte, quel fenomeno astronomico che si manifesta nelle regioni polari quando il sole non cala mai resta lì, ad illuminare l’orizzonte, permettendoci di godere la luca anche di notte. Seurasaari è il posto ideale, dove stendere un telo mare e sedersi ad ammirare il regalo che la natura ci fa ogni estate.

La celebrazioni di mezza estate

Nei Paesi del Nord Europa tra il 20 e il 25 giugno si festeggia, il solstizio d’estate è un momento molto sentito. Non fa eccezione la Finlandia, che in queste settimane si trasforma in un luogo magico, allegro, pieno di brio ed entusiasmo. In questo periodo notte e giorno si confondono, la luce del sole predomina e i finlandesi ne approfittano per festeggiare.

Il museo a cielo aperto

Il Museo all’Aperto di Seurasaari è una celebrazione della varietà di stili architettonici che compongono il Paese. Il complesso consta di 87 strutture trasferite sull’isola che dà il nome al museo che illustrano come si viveva nelle campagne locali tra il XVIII e il XX secolo. Si sono possono ammirare chiese, fattorie e residenze signorili, un vero assaggio degli usi finlandesi.

Un’isola adatta a tutti

Seurasaari è selvaggia, ricca di natura, animali, piante e spiagge. Pensate che proprio qui si trova una delle sole due spiagge per nudisti di Helsinki e una delle sole tre nell’intero paese. A differenza delle altre spiagge per nudisti, la spiaggia è segregata per uomini e donne separatamente senza area nudista unisex ed è a pagamento. Ma questo rende il posto ancora più unico.

Una meta da raggiungere per godere l’estate in modo diverso, alternativo, con tanta magica e un’atmosfera unica.

Categorie
Europa Finlandia Idee di Viaggio Viaggi

Il sole di mezzanotte sta arrivando: la Finlandia non è mai stata così bella

Quando la primavera esplode nei suoi colori e profumi più belli e il sole diventa assoluto protagonista delle nostre giornate, la voglia di evadere e di programmare le prossime vacanze estive diventa più forte che mai. I paradisi terrestri e le destinazioni esotiche sono in cima alle nostre travel wish list, ma non sono questi gli unici luoghi destinati a farci vivere esperienze uniche.

Pensiamo per esempio alla Finlandia e a tutte le meraviglie di questa terra selvaggia, alle sue aurore boreali, al villaggio di Babbo Natale, ai parchi nazionali e alle stazioni sciistiche che ci consentono di vivere esperienze indimenticabili sotto zero. Eppure è in estate che questo Paese mette in scena la sua più straordinaria magia, quella che da sola merita un viaggio, quella che incanta e stupisce.

Stiamo parlando del sole di mezzanotte, quel fenomeno astronomico che si manifesta nelle regioni polari quando il sole non scende mai dietro l’orizzonte permettendoci di vivere giornate luminose, accecanti e uniche. Pronti a viverlo?

La terra del sole di mezzanotte

Con l’estate ormai alle porte è tempo di tornare a programmare tutti quei viaggi che avevamo lasciato in standby, tra questi anche quello che ci porta in Finlandia, nella terra del sole di mezzanotte.

Grazie a questo fenomeno naturale, che si verifica anche nella nazione del nord Europa durante la stagione estiva, è possibile ammirare scenari di incredibile bellezza che incantano ed emozionano. Spettacoli che lasciano senza fiato dati dalla presenza del tramonto che non svanisce mai e che si affievolisce solo con l’arrivo dell’alba, dando vita a nuove luci e colori.

E proprio a partire dal tardo pomeriggio che è possibile osservare quelle mille sfumature di giallo, rosso e arancione che colorano tutto intorno, che tingono tutte le città del Paese, da nord a sud. Non stupisce, quindi, che l’estate sia destinata a diventare il periodo migliore per scoprire e riscoprire alcuni dei più belli paesaggi naturali e incontaminati della Finlandia, illuminati dal sole di mezzanotte.

Finlandia: quando e dove ammirare il sole di mezzanotte

Saune, gite in barca, trekking, escursioni e passeggiate, visite alle città più iconiche e ai villaggi più remoti, esplorare la Finlandia vuol dire entrare in un microcosmo di meraviglie dove la bellezza è assoluta protagonista. Ma se tutto questo non dovesse bastare, ecco che allora la natura è pronta a mettere in scena il suo spettacolo più bello: il sole di mezzanotte.

Durante le giornate estive, infatti, il giorno e la notte annullano tutti i confini che conosciamo e le esperienze diventano ancora più suggestive, accompagnate dalle mille sfumature di rosso.

I luoghi migliori da raggiungere per vivere esperienze al di fuori dell’ordinario sono quelli della Lapponia finlandese. Basterà una passeggiata notturna a piedi per scoprire e riscoprire tutta la bellezza di questa terra selvaggia. Una bellezza valorizzata e celebrata dai feste e manifestazioni che si tengono nella regione durante l’estate, come il Midnight Sun Film Festival e il Festival del folklore Jutajaiset.

Altra tappa imperdibile, da raggiungere seguendo la scia dei raggi del sole, è la suggestiva isola di Seurasaari, un museo a cielo aperto nel distretto di Helsinki dove si tiene ogni anno la tradizionale e vivace festa di mezza estate.

E a proposito della bellissima capitale della Finlandia, anche Helsinki merita di essere scoperta e riscoperta con la luce del sole che illumina tutto intorno, che brilla sui grattacieli, sul porto e sugli edifici, che sparisce brevemente all’orizzonte per poche ore, per poi sorgere di nuovo.