Categorie
capodanno eventi Idee di Viaggio Parigi Viaggi

Capodanno 2025 a Parigi: tutte le info utili

Tutti hanno un’idea diversa su come festeggiare il Capodanno e, che lo si ami o lo si odi, rappresenta un’occasione per celebrare i 12 mesi passati o per sperare nel potenziale di quelli che verranno. Chi desidera trascorrerlo in viaggio, le destinazioni da scegliere sono davvero tante, ma Parigi resta un must per moltissime persone grazie alla sua atmosfera romantica, perfetta per chi cerca il bacio di mezzanotte sotto i fuochi d’artificio degli Champs-Élysées, e ai tanti eventi come feste e discoteche.

Se state pianificando il vostro Capodanno 2025 a Parigi, qui troverete tutte le informazioni utili per organizzare l’ultimo giorno dell’anno, da cosa fare agli eventi programmati in città, fino al clima per preparare al meglio la vostra valigia e non farvi trovare impreparati.

Cosa fare a Capodanno a Parigi, tutti gli eventi

A Parigi le opportunità per festeggiare il Capodanno sono davvero tante: dagli eventi organizzati in piazza agli spettacoli, dai grandi classici come i fuochi d’artificio davanti ai monumenti più famosi ai parchi tematici dove iniziare l’anno nuovo con un tocco di magia. Scopriamo insieme cosa fare a Capodanno a Parigi e tutti gli eventi imperdibili, adatti a ogni gusto!

Crociera sulla Senna

Immaginate di navigare lungo la Senna il giorno di Capodanno, circondati dalla magia di Parigi. Mentre i monumenti più iconici della città scorrono davanti a voi, illuminati dalle luci festive, la vostra serata si svolgerà all’insegna di musica, divertimento e menù con più portate. In città sono presenti diverse crociere che offrono 1 o 2 ore di navigazione con programmi perfetti sia per le coppie che per le famiglie. Se invece preferite trascorrere il Capodanno tra le strade della città, ma non volete rinunciare all’esperienza, potete valutare per un pranzo il 1 di gennaio, così da iniziare al meglio e con gusto l’anno nuovo.

Crociera Senna Parigi

Fonte: iStock

Crociera sulla Senna a Parigi

Capodanno a Parigi con fuochi d’artificio

I fuochi d’artificio di Capodanno a Parigi offrono l’immagine da cartolina perfetta, soprattutto quando visti dai monumenti più famosi. Tra i luoghi più iconici ci sono gli Champs-Élysées e l’Arco di Trionfo, dove ogni anno viene organizzato un grande evento non solo con fuochi d’artificio, ma anche con spettacoli di luce. Allo scoccare della mezzanotte, insieme ai fuochi, ci sarà anche tanta musica a fare da sottofondo ai festeggiamenti. Dalla Torre Eiffel non partono fuochi d’artificio, ma verrà comunque illuminata e, se trovate il punto adatto, potreste vedere sullo sfondo quelli organizzati all’Arco di Trionfo.

Spettacoli e balletti

Se festeggiare tra la folla non fa per voi, Parigi organizza tantissimi spettacoli e balletti che vi permetteranno di celebrare il Capodanno in un modo totalmente originale. Tra i più famosi c’è lo spettacolo del Crazy Horse, considerato tra i cabaret più all’avanguardia della città dove sensualità femminile e creatività si incontrano dando vita a uno show esclusivo, soprattutto l’ultimo dell’anno. Anche l’iconico Moulin Rouge, il luogo dove nacque spiritualmente il can-can, organizza un’incredibile show di Capodanno con cena gourmet, champagne e tanta musica.

Capodanno a Disneyland

Chi viaggia in famiglia (e non solo) può valutare di festeggiare il Capodanno nel parco tematico più magico d’Europa: Disneyland. Seppur non venga organizzata una festa vera e propria, il biglietto d’ingresso standard offre gratuitamente a tutti gli ospiti la possibilità di vivere il parco più a lungo perché chiuderà all’1.00 di notte per permettere di festeggiare l’ultimo dell’anno con i personaggi Disney. Se non soggiornate in uno degli hotel presenti all’interno del parco e necessitate di tornare a Parigi una volta finiti i festeggiamenti, potete prendere la linea della metro RER che, il primo dell’anno, è attiva solitamente fino alle 2:00 di notte. Consigliamo comunque di visionare i siti ufficiali per eventuali cambiamenti d’orario.

Vita notturna e discoteche a Parigi

Avete voglia di cominciare l’anno nuovo ballando nei locali e nelle discoteche più famose di Parigi? La notte di Capodanno vengono organizzate diverse feste nei club più esclusivi e non solo. Chi ama il genere Hip Pop troverà la celebrazione più grande di tutta la Francia presso Le Bridge, dove noti DJ metteranno musica tutta la notte, 100% Hip Pop sia Old School che New School. Se preferite musiche più nostalgiche, magari degli anni ’90-2000, l’indirizzo da segnare è La Java, dove si festeggerà dalle 22:00 alle 6:00.

Chi preferisce il Reggaeton potrà ballare al RAM PAM PAM, mentre a chi desidera ballare con una vista mozzafiato consigliamo il Reveillon Paris, un locale con terrazza e 2 dance floors da dove poter guardare i fuochi d’artificio sull’Arco di Trionfo. Altri locali famosi da tenere d’occhio per la notte di Capodanno sono La Bellevilloise, dove musica, show e spettacoli luminosi creano un’atmosfera stravagante particolare, e Rex Club per chi ama la musica elettronica.

Come muoversi a Parigi a Capodanno

La notte di Capodanno, Parigi è più affollata che mai! Per fortuna è facile spostarsi a piedi da una zona all’altra dove vengono organizzati i festeggiamenti più importanti, come i fuochi d’artificio all’Arco di Trionfo, gli spettacoli di Cabaret o la crociera sulla Senna. Tuttavia, chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, sarà felice di sapere che la notte di Capodanno sono gratuiti: le linee della metropolitana 1, 2, 4, 6, 9 e 14 e tutte le linee RER funzioneranno tutta la notte fino alle 5:30 del mattino, quando riprenderà il servizio normale. Le stazioni lungo gli Champs-Élysées saranno chiuse, quindi consigliamo di pianificare i vostri spostamenti in anticipo, soprattutto considerando che i taxi saranno difficili da trovare o le tariffe saranno molto più costose.

Fuochi artificio Parigi Arco Trionfo

Fonte: iStock

Fuochi artificio all’Arco di Trionfo

Il clima di Parigi a Capodanno

Parigi a Dicembre può essere particolarmente fredda, con temperature medie che oscillano tra i 3°C e gli 8°C. Il nostro consiglio è di mettere in valigia abbigliamento tipicamente invernale, soprattutto impermeabile (in caso di pioggia), abiti caldi e termici. Il freddo parigino non scherza, come anche il vento che può essere particolarmente fastidioso. Non dimenticate, quindi, guanti, sciarpa e cappello, oltre che scarpe impermeabili e imbottite. In questo modo riuscirete a godervi i festeggiamenti all’aperto senza rischiare di iniziare l’anno con un raffreddore!

Categorie
capodanno Corsica crociere feste musica Notizie turismo enogastronomico Viaggi

Un Capodanno da sogno in Corsica: due giorni di pura emozione

Il Capodanno è il momento perfetto per regalarsi un’esperienza speciale e quest’anno potete viverlo a bordo di una crociera esclusiva organizzata da Corsica Sardinia Ferries, dal 1968 leader tra le Compagnie di navigazione private per il numero di passeggeri trasportati verso la Corsica. Con una flotta di 13 navi e un’organizzazione impeccabile che cura ogni dettaglio, dalla prenotazione all’accoglienza a bordo, Corsica Sardinia Ferries garantisce un servizio certificato ISO 9001:2015.

Immaginate, allora, di iniziare il nuovo anno in un’atmosfera vibrante, tra brindisi, giochi, animazione, musica e cucina raffinata, mentre la Corsica invernale svela il suo charme autentico e accogliente. Un’occasione per vivere un momento indimenticabile e godersi appieno la magia delle Festività.

Il programma: due giorni di pura emozione

Preparatevi a trascorrere un Capodanno che unisce relax, avventura e divertimento, grazie a un programma ricco di esperienze memorabili. Dalla partenza da Livorno fino al rientro, ogni dettaglio è pensato per regalarvi il massimo comfort e per permettervi di scoprire la magia della Corsica in inverno. Tra momenti di svago a bordo e passeggiate nella colorata città di Bastia, questo viaggio rappresenta il modo perfetto per salutare il 2024 e dare il benvenuto al 2025.

31 Dicembre: Partenza verso la magia del Capodanno

  • Ore 10:30: Imbarco a Livorno e sistemazione in comode cabine doppie interne.
  • Ore 12:30: Partenza per Bastia, la porta d’ingresso alla bellezza corsa.
  • Ore 13:00: Pranzo libero a bordo, con la possibilità di rilassarsi e godere del panorama marittimo.
  • Ore 16:45: Arrivo a Bastia, con l’opportunità di sbarcare per esplorare l’incantevole cittadina, vestita a festa per il periodo natalizio.
  • Ore 20:30: Il momento clou della serata: un Cenone con Veglione, tra musica dal vivo, giochi e un brindisi indimenticabile con Champagne “Laurent Perrier Brut”.

1 Gennaio: inizia il 2025 con stile

  • Ore 07:30: Colazione al Yellow’s self-service, un modo dolce per iniziare il nuovo anno.
  • Mattinata libera per una passeggiata rigenerante tra le vie di Bastia, nel calore delle tradizioni locali.
  • Ore 12:00: Imbarco per il rientro.
  • Ore 13:00: Partenza verso Livorno, con arrivo previsto alle 17:15.

Un cenone gourmet per celebrare il nuovo anno

Il cuore dei festeggiamenti sarà un Cenone di Capodanno che delizierà il palato con sapori ricercati e ingredienti di alta qualità. La cena, accompagnata da una selezione di vini pregiati e da un brindisi con Champagne, sarà un’esperienza culinaria da ricordare. Pensato per sorprendere e conquistare, il menu unisce tradizione e innovazione, rendendo ogni portata un istante di puro piacere.

  • Antipasti: Salmone affumicato con blinis, perle di aringa e salsa yogurt.
  • Primi: Gratin del pescatore con capesante, gamberi e cabillaud; Girasole all’astice con salsa all’arancia.
  • Secondo: Filetto di vitello accompagnato da beignets di patate e una raffinata salsa di spugnole.
  • Tradizione: Cotechino e lenticchie, simbolo di prosperità.
  • Dolcezza Finale: Delizia al cioccolato Oro Puro con gelée di mandarino e mela.

Ad accompagnare la cena, i vini pregiati come il Sicilia DOC Grillo SurSur “Donnafugata”.

Dettagli e Tariffe

Tariffe a partire da €240 per persona (in cabina doppia interna, tasse incluse).
La quota comprende:

  • 1 pernottamento.
  • 1 ricca colazione.
  • Il Cenone con Veglione, bevande incluse (acqua, vino e brindisi).

Trasporto veicoli (diritti portuali inclusi):

  • Auto: €60.
  • Moto: €40.

Perché scegliere la Corsica per il Capodanno?

La Corsica, conosciuta come “l’Isola della Bellezza”, è una meta che incanta tutto l’anno, ma in inverno svela il suo lato più autentico e intimo. Le città, come Bastia, si vestono a festa con suggestivi mercatini natalizi, eventi della tradizione e un’atmosfera vivace tra luci e colori.

A differenza di molte altre destinazioni, la Corsica in questo periodo offre la vera tranquillità. È il momento ideale per esplorarne le bellezze senza fretta e viverla come gli abitanti.

Trascorrere il Capodanno in Corsica significa celebrare l’arrivo del nuovo anno in grande stile, con un tocco di esclusività. La crociera stessa, organizzata con maestria da Corsica Sardinia Ferries, aggiunge un ulteriore tassello di lusso e comodità, con cabine confortevoli, un servizio impeccabile e un programma studiato per rendere prezioso ogni attimo.

Categorie
Asia capodanno Dubai Emirati Arabi eventi Idee di Viaggio lusso Viaggi viaggiare

Capodanno 2025 a Dubai: cosa fare, eventi e clima

Festeggiare il Capodanno in una località calda ed esotica, dove fuggire dal freddo pungente che colpisce generalmente l’Italia nel mese di Dicembre, è un desiderio di molti. Perché, allora, non festeggiare il Capodanno a Dubai? Stiamo parlando di una delle mete più visitate degli ultimi anni. Una città dove il lusso si mescola alle tradizioni degli Emirati Arabi e dove poter assistere a spettacoli indimenticabili. Una località adatta sia se si vuole viaggiare in compagnia dei propri amici, con il proprio partner o la propria partner ed in famiglia. Insomma, potrebbe essere la scelta perfetta per accogliere il nuovo anno.

Cosa fare a Capodanno a Dubai: tutti gli eventi

A Capodanno la città di Dubai si trasforma. Le vie ed i suoi grattacieli vengono illuminati con bellissime installazioni luminose, oltre che frequenti spettacoli pirotecnici, con la possibilità di partecipare ad un’ampia gamma di eventi e feste eleganti in hotel di lusso.

Uno degli appuntamenti imperdibili è lo spettacoli pirotecnico al Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, dove ogni diverse migliaia di persone, provenienti da tutto il mondo, si radunano per ammirare questo show davvero straordinario. Per chi non volesse perdere questo memorabile spettacolo e, soprattutto, vuole vivere appieno questa fantastica celebrazione, si consiglia di arrivare molto presto, così da assicurarsi un posto strategico, come il Dubai Mall o i giardini del Burj Park.

Se si è alla ricerca di una serata mi tranquilla, ad esempio in famiglia, c’è anche la possibilità di partecipare ad una cena in uno degli eleganti e numerosi ristoranti della città di Dubai, molti dei quali offrono menu speciali in occasione del Capodanno. Da non perdere, fra questi, i ristoranti con terrazza, come quelli che si trovano a The Palm Jumeirah, l’emblematica isola tropicale a forma di palma, che garantisce una vista mozzafiato ed un’atmosfera unica.

Per chi, invece, ama le atmosfere più romantiche, si consiglia di partecipare ad una crociera in Dau, una tradizionale imbarcazione a vela araba, lungo il Dubai Creek oppure nella Marina, così da assistere ad una vista privilegiata ed indimenticabile sullo skyline di Dubai illuminato. Durante queste crociere si avrà la possibilità di assaporare i gusti tipici locali della cucina araba o, in alternativa, gusti della cucina internazionale. Molte di queste crociere propongono anche eventi a bordo, con spettacoli dal vivo, e il fatidico brindisi di mezzanotte.

Da non dimenticare anche la possibilità di assistere a concerti e DJ Set organizzati in diversi punti della città, come la Coca-Cola Arena e le spiagge di Jumeirah, dove ogni anno si esibiscono artisti di fama internazionale.

Festeggiamenti di Capodanno a Dubai, con fuochi d'artificio che illuminano il Burj Khalifa

Fonte: iStock

Fuochi pirotecnici di Capodanno a Dubai

Vita notturna e discoteche a Dubai

La vita notturna di Dubai è davvero vibrante e famosa in tutto il mondo, nonostante sia regolata da alcune leggi specifiche e ferree, che i visitatori devono assolutamente rispettare. Le feste aumentano soprattutto durante il Capodanno, quando diversi club e discoteche organizzano serate speciali con DJ internazionali, spettacoli dal vivo e, per dare un tocco unico alla serata, con temi glamour.

Una delle destinazioni più celebri della città è il White Dubai, che si trova sul tetto del Meydan Racecourse, un complesso dove si svolgono gare di cavalli da corsa, che offre una vista spettacolare ed una vasta selezione di altissimo livello. A questo si aggiunge anche il Sky 2.0, che si trova nel cuore del Dubai Design District, molto famoso per i suoi party esclusivi e per l’atmosfera futuristica che lo contraddistingue.

Chiaramente, c’è anche la possibilità di partecipare ad esperienze ancora più lussuose. Fra tutte, si citano i club situati in hotel 5 stelle, come il Billionaire Dubai o il Armani Privé, locali eleganti che offrono per Capodanno pacchetti unici, che includono cena, spettacolo e accesso alla pista da ballo. Chiaramente, per partecipare a questi party è importante rispettare un determinato dress code elegante, oltre che una prenotazione anticipata.

Per chi, invece, desidera qualcosa di più informale, i bar panoramici come il The Penthouse al FIVE Palm Jumeirah o il At.mosphere al 122° piano del Burj Khalifa, dove poter assaporare cocktail raffinati ed una vista spettacolare sulla città.

Spiaggia di Jumeirah a Dubai dove passare giornate di CApodanno

Fonte: iStock

La spiaggia di Jumeirah a Dubai

Come muoversi a Dubai a Capodanno

A Capodanno il traffico a Dubai potrebbe essere particolarmente intenso, soprattutto nelle aree vicino ai punti di interesse principale. Per questo motivo è importante riuscire a pianificare in anticipo i propri spostamenti in città, considerando le diverse opzioni disponibili.

La metro di Dubai, ad esempio, rappresenta il mezzo più comodo e veloce per evitare il traffico urbano. Sono presenti due linee, la verde e la rossa, che collegano gran parte della città e consentono di visitare e spostarsi facilmente fra le attrazioni principali, come il Burj Khalifa, il Dubai Mall e la Marina.

I taxi sono molto diffusi in città, ma a Capodanno potrebbe essere molto difficile trovarne disponibili, a causa dell’alta richiesta. È consigliabile, pertanto, prenotare un taxi in anticipo tramite l’utilizzo di alcune applicazioni, come Careem o Uber, molto utilizzate a Dubai. Chiaramente, questi sono servizi più costosi rispetto all’alternativa locale RTA, i classici taxi ufficiali cittadini, caratterizzati dal colore beige delle vetture.

Altre alternative potrebbero essere i monopattini elettrici o le biciclette a noleggio, che sono una soluzione molto comoda per piccoli spostamenti, soprattutto se si decide di alloggiare o visitare aree come Marina o Downtown Dubai. Si potrebbe anche decidere di noleggiare un’auto, ma c’è da tenere in considerazione il fatto che molte strade nella giornata del 31 Dicembre potrebbero essere chiuse a causa degli eventi in città.

Il clima di Dubai a Capodanno

A Dicembre il clima di Dubai è decisamente molto piacevole, questo fa della città una delle mete più visitate al mondo e più gettonate anche durante il periodo di Natale. Le temperature diurne, in genere, si aggirano intorno ai 25 gradi, mentre la sera possono scendere anche fino a 15/18 gradi. Si tratta, dunque, di un clima decisamente accettabile, ma che allo stesso tempo richiede un minimo di attenzione durante la preparazione della valigia: abbigliamento leggero per il giorno ed una giacca per le ore serali potrebbero essere la soluzione ideale.

La possibilità di pioggia in questo periodo è molto bassa rispetto altri momenti dell’anno, ma ci si potrebbe aspettare qualche rovescio breve. Inoltre, questo tipo di clima consente di godere di un cielo bellissimo e di vivere esperienze all’aperto, come giornate in spiaggia o escursioni nel deserto.

Vivere e festeggiare il Capodanno a Dubai è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. In attesa del nuovo anno, la città ha decisamente molto da offrire: esperienze memorabili, vita notturna vivace e clima ideale la rendono una delle mete più gettonate dove festeggiare il Capodanno 2025.

Categorie
capodanno eventi Viaggi Wanderlust

Il capodanno thailandese è la più grande battaglia d’acqua del mondo

La primavera è sicuramente la stagione più attesa da tutti noi. È questo il momento in cui la natura diventa assoluta protagonista delle nostre giornate mettendo in scena spettacoli di immensa meraviglia. Non è un caso che, proprio in questo periodo, migliaia di persone si mettono in viaggio alla scoperta del mondo in fiore che lascia senza fiato e di tutte quelle feste che celebrano la grande rinascita di Madre Natura.

Sono tantissimi, infatti, i festival e le manifestazioni che vengono organizzati in questo periodo. Ma uno, più di tutti, incanta. Stiamo parlando del Songkran Water Festival, conosciuto anche come Festival dell’acqua. Una celebrazione che non solo inneggia alla rinascita, ma che coincide anche con il capodanno buddista.

Per scoprire l’incanto di questo festival, e toccare con mano la bellezza di tradizioni autentiche e spirituali del Paese, dobbiamo recarci in Thailandia. È qui che il passaggio al nuovo anno si trasforma in una grande battaglia d’acqua.

Songkran Water Festival

Il suo nome è Songkran Water Festival, meglio conosciuto come Festival dell’acqua o capodanno thailandese. Un momento, questo, tanto atteso quanto celebrato dai cittadini di tutto il Paese. Una grande festa, che vede l’acqua protagonista, si prepara a invadere le strade e le piazze delle città dal 13 al 15 aprile.

Sono 3, in tutto, i giorni di festa durante i quali i cittadini seguono tutta una serie di rituali spirituali e religiosi di buon auspicio, per prepararsi al meglio all’inizio del nuovo anno. Nelle case i cittadini si mettono all’opera per eliminare il superfluo e purificare gli ambienti, le persone si riuniscono con amici e parenti e poi si recano nei templi per lasciare le offerte alle divinità.

Ma è in strada che viene messo in scena uno spettacolo grandioso: una vera e propria battaglia d’acqua si snoda tra piazze, prati e parchi coinvolgendo cittadini, turisti e passanti.

L’acqua, in questo caso, diventa il simbolo della purificazione che ha il compito di allontanare le energie negative e le impurità. Così ecco che i cittadini, abbigliati a festa, si armano di pistole ad acqua, secchi, bacinelle e qualsiasi altro strumento per combattere questa battaglia gentile.

Tra processioni religiose e carri colorati, vengono allestite anche delle postazioni per lanciare l’acqua su tutti i passanti. Pensate che a Chiang Mai anche gli elefanti sono coinvolti nel festeggiamento e utilizzati per spruzzare l’acqua.

Il Festival dell’Acqua e le altre celebrazioni della primavera

Visitare la Thailandia ad aprile si trasforma in un’esperienza incredibile per vivere tradizioni religiose, riti pagani e divertimento. Dal 13 al 15 aprile l’acqua scorre in ogni dove nelle città come simbolo di purificazione che lava via i peccati e che dà il benvenuto alla stagione più attesa di sempre e al nuovo anno. I turisti, ovviamente, sono invitati a prendere parte ai festeggiamenti.

Quella del Songkran Water Festival è una delle tante straordinarie manifestazioni che vengono celebrate in questo periodo. Ricordiamo, infatti, il meraviglioso Holi indiano durante il quale tutti i cittadini si ricoprono di polveri colorate per celebrare la rinascita e la reincarnazione. E poi ancora i festival interamente dedicati alla natura, come quello dei fiori di Madeira o il Tulp Fest di Amsterdam.

Insomma, questo è il momento migliore per organizzare il prossimo viaggio. Pronti a partire?

Festival songkran

Songkran Water Festival