Categorie
Notizie vacanza natura Viaggi

Puoi dormire in un bus americano o in una tenda indiana in Italia

Non c’è bisogno di volare dall’altra parte del mondo per vivere avventure di viaggio straordinarie perché l’Italia è un Paese meraviglioso tutto da conoscere ed esplorare. Non sono solo le sue attrazioni più iconiche a farci scegliere di restare nel Belpaese, piuttosto la consapevolezza che è qui che possiamo vivere le esperienze più belle di sempre, soprattutto se a contatto con la natura.

Vacanze all’insegna del relax, della pace e della rigenerazione dei sensi e dell’anima, da vivere e da condividere con la propria dolce metà, con tutta la famiglia o con i fedelissimi amici a quattro zampe.

Esperienze che passano per location mozzafiato, dove la natura è assoluta protagonista, ma anche per alloggi originali, incredibili e anche un po’ stravaganti. Abbiamo individuato i più belli da provare questa estate, pronti a partire?

Glamping tra la natura: le esperienze da non perdere questa estate

Un campeggio all’insegna del lusso e del comfort: con il glamping questo desiderio si è trasformato in realtà. Case sugli alberi, rifugi nella foresta e tiny house nel bosco, in giro per il mondo abbiamo visto davvero di tutto. Ma non abbiamo più bisogno di viaggiare intorno al globo per dormire in questi alloggi perché anche il nostro Paese offre delle proposte davvero entusiasmanti.

A creare alcune di queste è stato Loek van de Loo, conosciuto anche come il papà del glamping in Europa. È stato proprio lui, infatti, a diffondere e incentivare il turismo open air proponendo esperienze all’aria aperta davvero incredibili. E sì, se ve lo state chiedendo, molte di queste sono in Italia: otto glamping resort davvero particolari riuniti sotto il nome di Vacanze col Cuore.

Dalle tende, wilde e suggestive, alle capanne romantiche, passando per alloggi più confortevoli destinati alle avventure di intere famiglie, cani e gatti compresi. Ultima, ma non meno importante, è la posizione di questi glamping che diventa strategica per andare alla scoperta delle città d’arte d’Italia e di tutte le meraviglie culturali, storiche, artistiche e naturali che appartengono al nostro Paese.

Tipi Lodge

Fonte: Vacanze col Cuore

Tipi Lodge

Dormire in un bus americano o in una capanna?

L’estate, in Italia, si trascorre nei glamping immersi nella natura. La vera sfida sarà decidere in quale dormire. Le proposte, infatti, sono tantissime e tutte si adattano alle esigenze e alle preferenze dei viaggiatori. Ne abbiamo individuate alcune davvero incredibili.

Per vivere un’esperienza al di fuori dell’ordinario dobbiamo recarci tra la natura lussureggiante del Chianti. È qui, infatti, che nell’Orlando in Chianti Glamping Resort, sono presenti tutta una serie di sistemazioni originali ispirate agli Stati Uniti. Ci sono un bus americano, un mini school e un Airstream dotati di bagni accessoriati, cucina, letti e ogni tipo di comfort.

Nel Sivinos Camping Boutique, situato in quell’angolo di paradiso italiano che si chiama Lago di Garda, le proposte sono più wild e selvagge, ma straordinariamente uniche. Tende a picchetti e strutture in legno sono dedicate ai viaggiatori più avventurosi che vogliono vivere esperienze a contatto diretto con la natura.

Grandi e bambini, invece, potranno vivere esperienze uniche all’interno delle Tipi Lodge, le tende indiane con vista lago che renderanno la vacanza davvero suggestiva. L’indirizzo da raggiungere questa estate è il Lago Idro Glamping Boutique che si trova sulle rive dell’omonimo lago. Sempre all’interno di questo glamping è possibile prenotare strutture adatte anche ai pelosetti. Nelle mobile home Next XL Dog, infatti, c’è anche una stanza dedicata ai nostri amici a quattro zampe.

Per le famiglie che vogliono sperimentare il campeggio, ma non vogliono rinunciare alle comodità delle strutture ricettive, invece, il posto giusto è il Weekend Glamping Resort sul lago di Garda. In questa meravigliosa cornice naturale è possibile alloggiare in mobile home in formato XXL.

Idro Cottage Next XL Dog

Fonte: Vacanze col Cuore

Idro Cottage Next XL Dog
Categorie
luoghi misteriosi mare Notizie Viaggi

Inseguire le stelle in mezzo al mare: l’esperienza magica

Non c’è nulla di più magico di un cielo stellato, quello che illumina la notte, che brilla e scintilla. Lo stesso nel quale riponiamo i nostri sogni e i nostri desideri, quello che ci invita a esplorare l’infinito, lo spazio e il mondo che abitiamo.

Ed è proprio per inseguire le stelle che ci mettiamo in cammino, per raggiungere ed esplorare quei luoghi che forse già conosciamo, ma che diventano suggestivi e affascinanti come non mai quando il sole lascia spazio alla notte, quando sono la Luna e tutti gli astri a illuminare il cammino.

Sono le destinazioni dell’astroturismo, luoghi in cui l’inquinamento luminoso è nullo o ridotto al minimo per permettere a tutti di ammirare lo spettacolo più bello di sempre, quello che va in scena da millenni sopra le nostre teste. Ma c’è un altro modo per diventare spettatori e protagonisti di questo show: navigare a vele spiegate nel mare aperto per inseguire le stelle.

Come gli antichi marinai

Si chiama stargazing ed è il termine che fa riferimento all’azione di osservare le stelle. Una parola, questa, che fa rima con un sogno a occhi aperti da realizzare subito. Sono sempre di più le persone che si mettono in viaggio per ammirare i fenomeni astronomici del mondo proprio in quei luoghi che hanno trasformato il cielo notturno in un bene prezioso da proteggere e contemplare. Ne sono un esempio i Dark Sky Park.

Ma c’è un altro modo, dicevamo, per andare a caccia di stelle, tanto antico quanto affascinante che ci porta indietro in un passato mai dimenticato. Un passato fatto di coraggiosi marinai che si avventuravano in mare guidati solo dalla luce delle stelle e dagli astri per orientarsi.

Si trattava della navigazione astronomica: imparare a conoscere il cielo per lasciarsi guidare da esso. Ed è un po’ la stessa esperienza che possiamo vivere adesso salendo su una barca a vela o su un’imbarcazione a motore per andare nei luoghi più suggestivi del mondo e osservare stelle e pianeti che si specchiano nell’acqua.

A suggerire le esperienze più magiche da vivere questa estate è Boataround, piattaforma leader di noleggio nautico, che ha proposto le più belle avventure di stargazing dal mare da vivere in destinazioni privilegiate per ammirare gli imperdibili appuntamenti astrali. Eccone alcune.

A caccia di stelle in mezzo al mare quest’estate

Il cielo stellato è uno spettacolo che lascia senza fiato in ogni stagione. Tantissimi sono gli eventi astronomici che si susseguono durante l’anno quando il cielo si trasforma in un palcoscenico di immensa meraviglia. Allineamenti tra pianeti, danze degli astri, stelle cadenti e costellazioni ben visibili a occhi nudo, ma dove ammirare tutto questo?

Per celebrare il solstizio d’estate e ammirare gli eventi astronomici dell’inizio di questa stagione, Boataround consiglia di fare rotta verso l’isola di San Pietro, un gioiello naturale situato al largo delle coste della Sardegna.

Per ammirare l’attesissima Superluna di luglio, che sarà anche ancora più grande e luminosa di quelle precedenti, dovremmo attendere il 13 del mese. Per questa occasione Boataround consiglia di lasciarsi incantare dalla volta celeste delle Florida Keys, una striscia di isole tropicali circondate dall’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico e non possiamo che concordare. Le acque color zaffiro che brillano alla luce del sole di giorno, si trasformano come pere magia in un cielo stellato: sono le stelle, la Luna e i pianeti che si riflettono in esso creando uno spettacolo senza eguali.

Per l’appuntamento più atteso dell’anno, quello della notte di San Lorenzo, il consiglio della piattaforma di noleggio nautico è quello di raggiungere la Grecia. Lo sciame meteorico che incanta cittadini di tutto il mondo ogni agosto, infatti, prende il nome di Perseidi, un nome che fa riferimento alla figura mitologica di Perseo, figlio di Zeus. E quale miglior posto, se non la terra dei miti, dei dei e degli eroi, per ammirare lo spettacolo della pioggia di stelle?

A caccia di stelle in mezzo al mare

Fonte: Boataround

A caccia di stelle in mezzo al mare
Categorie
Notizie Puglia valli Viaggi

Riccardo Scamarcio innamorato di questa valle (ancora) autentica

Lo hanno visto aggirarsi tra le valli, tra le antiche case walser e nei borghi. Cosa ci faceva Riccardo Scamarcio, lontano alla sua Puglia, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola? Sta girando il suo ultimo film. E sarà ambientato proprio in una delle valli meno conosciute, ma ancora incredibilmente autentiche, d’Italia.

Stiamo parlando della Val Formazza, la più settentrionale delle valli piemontesi, che vanta luoghi naturalistici meravigliosi.

Ed è esattamente da queste parti che l’attore sta lavorando a un lungometraggio intitolato “2Win” (“to win”, “vincere”) dedicato al mondo del rally e, in particolare, alla vita di Cesare Fiorio, ex dirigente sportivo nonché direttore sportivo della Ferrari in Formula 1, che vede protagonista proprio Scamarcio.

val-formazza-villaggio-walser

Fonte: 123rf

La Val Formazza e i villaggi Walser

La bellissima Val Formazza

La Val Formazza, a cavallo tra Italia e Svizzera, è assolutamente meravigliosa e ricca di bellezze da esplorare. Tra queste c’è l’incantevole lago di Morasco dove le montagne si specchiano. Un puro spettacolo della natura. Nota anche come il “piccolo Canada italiano”, questa valle vanta luoghi naturalistici unici in Italia, come la cascata del Toce, per esempio, alta 143 metri, un vero spettacolo della natura, nota per essere la più bella e maestosa di tutte le Alpi. Il fiume Toce è poi quello che va ad alimentare il Lago Maggiore.

cascate-toce-piemonte

Fonte: 123rf

La cascata del Toce, la più maestosa delle Alpi

Tra i luoghi più insoliti ci sono gli alpeggi dell’Alpe Devero, una conca verdissima a 1.650 metri di quota, circondata da alcune delle cime più imponenti delle Alpi Lepontine.

I villaggi Walser

Tra le location dove Scamarcio starebbe girando il film ci sono anche i villaggi Walser ovvero di quella popolazione di origine germanica che s’installò proprio in questa zona di confine tra Vallese e Val d’Ossola tra il XII e il XIII secolo.

Il più famoso dei borghi walser di questa zona è Formazza, il primo paese abitato dai Walser a Sud delle Alpi, che oggi conta meno di 500 abitanti sparsi su un ampio territorio, proprio come si faceva secoli fa quando i piccoli nuclei abitativi erano sparsi lungo il territorio della valle. Fino agli Anni ’20 del 1900 lo si poteva raggiungere solo a dorso di mulo.

Il borgo sommerso

La sorte non è stata così rosea, invece, per il borgo di Morasco, abbandonato nel 1938 per consentire alla Edison la costruzione di un bacino idroelettrico, tanto da essere completamente sommerso dalle acque dell’immensa diga. Sacrificato per lasciare spazio al “progresso”, il piccolo abitato che contava solo una ventina di case ora è sotto un insospettabile quanto meraviglioso bacino d’acqua che oggi prende il nome di Lago di Morasco.

Nei primi anni era ancora possibile scorgere il campanile dell’oratorio dedicato a Sant’Anna e San Lorenzo che si trovava nel borgo, proprio come accade ancora oggi al borgo di Curon, sul Lago di Resia, in Val Venosta. Oggi non è più visibile neanche questo piccolo dettaglio dell’antica frazione di Morasco.

Le prossime location del film

Stando alla storia di Fiorio, dopo aver lasciato la Formula Uno e aver collaborato per un certo periodo con alcune Tv private come opinionista, si ritirò in Puglia dedicandosi alla gestione di una masseria a Ceglie Messapica. Ed è forse proprio qui che sarà girato parte del docu-film con Scamarcio.

Categorie
Europa Notizie panorami Provenza Viaggi

Fiorisce la lavanda, e i paesaggi italiani si tingono di blu

Arriva l’estate ed è tempo di lavanda. Come accade nella Provenza francese, anche alcuni luoghi d’Italia oggi si tingono di blu. Sì, perché il lilla non è l’unico colore della lavanda, che passa dal violetto al blu più intenso.

Quando i campi si riempiono di lavanda il paesaggio è un vero spettacolo. E i campi di lavanda in fiore attirano sempre più appassionati e amanti della natura in molti luoghi d’Italia, dove si possono fare splendide passeggiate tra i filari blu-viola, e ora anche molte esperienze a base di lavanda.

Il lavandeto di Assisi

In uno stupendo scenario che vede sullo sfondo Assisi, la città di San Francesco, tra filari di lavande rosa, bianche, viola e blu e altre piante aromatiche – anche rare – ogni anno viene organizzata la festa della lavanda che dura circa un mese. Un evento gratuito con mercatino e una piccola mostra di florovivaismo, ma anche corsi, passeggiate a piedi o a cavallo dei poni e distillazione di olii essenziali.

campi-lavanda-assisi

Fonte: 123rf

Assisi e i campi di lavanda

La festa della lavanda di Assisi è iniziata il weekend del 9 giungo e, tempo permettendo (alla natura non si comanda), durerà fino al 10 di luglio. Nei tre ettari di parco, con il suo pittoresco laghetto e la basilica che domina la pianura è uno dei luoghi più belli d’Italia dove ammirare la fioritura della lavanda.

Una notte nel Giardino lilla

Alle porte di Parma, c’è un luogo davvero incantato, immerso tra inebrianti campi di lavanda in fiore. È uno degli angoli più romantici d’Italia dove andare a inizio estate. E dove trascorrere una notte circondati da oltre 10mila metri quadrati di lavandeto e da circa 11.000 piante di lavanda.

Si dorme in una tenda di lusso con letto matrimoniale e toilette interna, con prodotti a base di lavanda e persino colazione a base di lavanda. Gli ospiti vengono accompagnati a fare una visita del lavandeto e possono raccogliere la lavanda e acquistare i prodotti cosmetici, i profumatori e gli alimenti a base di piante officinali.

Polesine, la Provenza italiana

La zona di Porto Tolle, un angolo poco conosciuto e poco turistico del nostro Paese, vale assolutamente la pena visitare. A inizio estate, come accade anche in Provenza, la lavanda inizia a fiorire e qui, di campi, ce ne sono tantissimi.

lavanda-polesine

Fonte: Dario Ramazzina @Veneto Segreto

Campi di lavanda nel Polesine

Il paesaggio si colora tutto di lilla. Con gli antichi casolari che sono i corrispettivi dei “mas provençal”, le tipiche case di pietra dei contadini del Sud della Francia. I campi si trovano in particolare nell’entroterra della Sacca di Scardovari, vicino all’Oasi naturalistica di Ca’ Mello. E intorno ai campi di lavanda c’è il meraviglioso spettacolo del Delta del Po.

La Sacca degli Scardovari, infatti, è un ampio specchio d’acqua compreso tra le foci del Po di Gnocca e il Po delle Tolle. La sacca, separata dal mare da lidi sabbiosi, sorge in uno degli scenari paesaggistici più affascinanti del Delta. La fioritura della lavanda dura pochi giorni, quindi, per ammirarla, bisogna fare in fretta. Poi viene raccolta e trasformata in olii essenziali e in altri prodotti.

I campi di lavanda del Monferrato

Non c’è un momento più magico dell’inizio dell’estate per visitare l’Alessandrino e il Monferrato. Perché è proprio in questo periodo che i campi della zona si colorano delle mille tonalità del viola, grazie alla profumatissima e scenografica fioritura della lavanda.
Uno spettacolo a cui si può assistere fino alla fine di luglio (quando la lavanda viene poi tagliata), regalandosi un weekend romantico o una gita in famiglia all’insegna di escursioni nei campi e visite alle aziende che ne lavorano i fiori per creare olii, profumi e prodotti di bellezza.

Diverse sono le strutture sul territorio che hanno costruito esperienze intorno alla lavanda e ai suoi incredibili colori: dalle fattorie didattiche che ne raccontano gli usi alle “starsbox” dell’Agriturismo Verdita, romantiche capanne di legno in mezzo a scenografici campi viola, che permettono di godere appieno dell’immersione in questo spettacolo naturale ricco di suggestioni profumate.

starsbox-campi-lavanda-monferrato-verdita

Fonte: @Simone Mondino

Le starsbox tra i campi di lavanda

Toscana, regina della lavanda

Dalla provincia di Pisa a quella di Lucca, fra le dolci Colline di Santa Luce fino a Massarosa, sulle rive del Lago di Massaciuccoli, e poi nella Maremma a Civitella Marittima, nel Chianti sulle colline di Fonterutoli e Castellina, e in provincia di Arezzo, a Castelfranco di Sopra, la Toscana è un’esplosione incredibile di viola e profumi che non lasciano indifferenti: quelli della fioritura delle lavanda.

Una Regione che è un vero e proprio paradiso per chiunque ami ammirare queste incredibili piante. Il boom toscano della lavanda, infatti, è iniziato nel 2015 anche grazie al Piano Integrato di Filiera della Regione Toscana che ha contribuito a decuplicare le superfici destinate alle erbe officinali, anche per via del particolare microclima di alcune zone della regione.

Sono molti, nell’ultimo decennio, i terreni, anche incolti, che sono stati riconvertiti dalle aziende agricole che attorno ai lavandeti hanno sviluppato nuove filiere anche di didattica e turismo. Basti pensare alle Colline Pisane di Santa Luce dove grazie al progetto “La Valle dei Profumi” la coltivazione della lavanda ha sviluppato una vera e propria filiera delle erbe officinali.

Da queste parti la lavanda viene coltivata e “trasformata” in olii essenziali destinati a molti settori, dalla cosmetica all’alimentazione. L’esempio della Valle dei Profumi è tra i più interessanti a livello nazionale: oggi, gli ettari destinati alla lavanda sono diventati 18 dai due iniziali.

Uno spettacolo di cui godere in un periodo preciso: da giugno a luglio, quando la fioritura della lavanda è una magia straordinaria che richiama in Toscana migliaia di visitatori, che raggiungono i campi anche soltanto inseguendo il colore del paesaggio e s’immergono tra i filari e il magnifico profumo.

Categorie
Campania città Idee di Viaggio itinerari culturali luoghi misteriosi Napoli Viaggi

Le scale di questa città custodiscono il suo segreto più bello

Edoardo Bennato, nella sua canzone, lo ha definito il percorso della città obliqua, il tesoro della città antica fatto di scale e passaggi segreti illuminati dal sole e dalla Luna.

Ma quello che sembra appartenere all’immaginario onirico del cantautore napoletano, in realtà, è un itinerario reale e straordinario che appassiona da sempre i cittadini e i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.

Perché è qui, tra le oltre duecento scale di Napoli, che sono nascosti i segreti, le storie e l’intera identità di una città che rapisce il cuore e la mente, e che fa innamorare ogni volta.

Le scale di Napoli

C’è chi le definisce capolavori urbanistici senza uguali, chi vie alternative e strategiche per collegare le colline con il centro storico e il mare, chi ancora come dei percorsi di trekking urbano per ammirare gli scorci più suggestivi della città. Ma la verità è che le scale di Napoli sono tutte queste cose insieme e sono bellissime.

Si snoda tra la città quell’insieme sofisticato e monumentale di gradinate che collegano varie zone della città e che da sempre affascina ingegneri e architetti per la complessità che gli appartiene. Scale che parlano del passato e dell’identità stessa di una città che sa comunicare con la sua anima

Le scale di Napoli sono le cornici perfette di un’istantanea di viaggio da immortalare col cuore, sono le protagoniste assolute dei versi dei poeti ottocenteschi che qui hanno lasciato il cuore. Sono le stesse apparse nei quadri e nei set cinematografici di pellicole cult che hanno fatto la storia.

Sono le vene pulsanti del cuore di Napoli, quelle che collegano il centro storico a Posillipo, al Vomero e a Camaldoli. E oggi sono delle attrazioni turistiche per i viaggiatori che amano il trekking urbano, per quelli che non si accontentano di ammirare la città del sole e del mare dal basso, ma vogliono salire più in alto, per scoprire le visioni meravigliose che il Golfo regala allo sguardo di chi lo contempla.

Realizzate per collegare facilmente le diverse zone della città e aggiungere monasteri e chiese, le scale di Napoli sono impresse nella memoria storica della città. Alcune non esistono più, altre sono state trasformate in agili discese e altre ancora, invece, sono percorribili, regalando oggi, come ieri, visioni incantate sull’intero capoluogo campano.

Gradini Giuseppe Piazzi nel film Ieri, oggi, domani

Fonte: Wikimedia

Gradini Giuseppe Piazzi nel film Ieri, oggi, domani

I percorsi della città obliqua

Alcuni dei percorsi gratinati che permettono di scoprire e riscoprire la città obliqua sono diventati iconici, come la Pedamentina, quell’itinerario composto da 414 scalini che collega la Certosa di San Martino al Corso Vittorio Emanuele. Costruita nel XIV secolo, questa lunga scalinata è la testimonianza della complessità urbanistica della città, nonché uno dei luoghi preferiti da cittadini e viaggiatori per ammirare lo splendido patrimonio paesaggistico del territorio.

Tra le scale ancora percorribili troviamo anche le Rampe del Petraio costruite tra il XVI e il XVII secolo. Questo percorso collega il Vomero al quartiere Chiaia passando per il Complesso monastico di Suor Orsola Benincasa e arrivando fino alla Certosa di San Martino.

Troviamo poi la Salita Tasso, documentata già nel 1775 nelle mappe del Duca di Noja, e quella di Cacciottoli, chiamata così per la villa che sorge proprio lungo il percorso. A un certo punto, la via gratinata fatta di scalinate ripide si prolunga e inizia il percorso conosciuto come le Scale di Sant’Antonio ai Monti, che conduce fino al quartiere di Montecalvario.

E poi ancora lo Scalone monumentale di Montesanto, i Gradini del Paradiso e il Pendino Santa Barbara. Le scale di Napoli sono tantissime ed elencarle tutte è quasi impossibile.

Se siete in città, però, aguzzate la vista perché questi percorsi si aprono improvvisamente davanti agli occhi dei visitatori solo per essere percorsi. Ed è allora che scoprirete una città meravigliosa.

Pedamentina di San Martino

Fonte: iStock

Pedamentina di San Martino
Categorie
eventi Notizie Viaggi

L’evento più romantico del mese è l’incontro tra la Luna e Saturno

Mentre ci prepariamo all’arrivo dell’estate organizzando viaggi e sognando nuove destinazioni da raggiungere al più presto, le prove per lo spettacolo più bello del mese sono iniziate, proprio sopra le nostre teste.

Ancora una volta, infatti, il cielo si trasforma in un palcoscenico di immensa bellezza che ospita danze, abbracci e baci, apparizioni di stelle e pianeti che ci terranno compagnia in occasione del solstizio d’estate.

L’evento più romantico di sempre si svolgerà nella notte tra il 17 e il 18 giugno: la Luna e Saturno si incontreranno sotto una pioggia di stelle cadenti. Ma attenzione perché questo non è l’unico spettacolo che potremmo ammirare a testa in su. Aguzzate la vista: lo show è iniziato.

L’incontro tra la Luna e Saturno

Le congiunzioni non smettono mai di incantarci perché è proprio durante queste che gli astri solitari si incontrano, ed è allora che comincia la magia. E giugno, dobbiamo dirvelo, è davvero un mese incantato.

Sono tantissimi gli eventi astronomici che ci terranno compagnia nei giorni che precedono e seguono l’inizio dell’estate rendendo questo momento ancora più suggestivo. Il più atteso, tra tutti, è sicuramente lui: l’incontro tra la Luna e Saturno che avverrà proprio sopra le nostre teste.

La data da segnare in agenda è quella che coincide con la notte tra il 17 e il 18 giugno. Nella costellazione del Capricorno, infatti, il pianeta Saturno e il nostro satellite si incontreranno avvicinandosi in una danza eseguita sotto una pioggia di stelle cadenti.

Come confermato dall’UAI (Unione Astrofili Italiani), infatti, proprio nei giorni della congiunzione tra il nostro satellite naturale e Saturno sarà possibile osservare le meteore di giugno, rispettivamente le Aquilidi e le theta Ofiuchidi. Lo sciame non è molto intenso, tuttavia un’attenta osservazione potrà regalarci diverse sorprese.

Se vi state chiedendo se lo spettacolo sarà visibile a occhio nudo la risposta è sì, condizioni meteo permettendo. Il consiglio che vi diamo è quello di munirvi di telescopio o di binocolo e di raggiungere i luoghi privi di inquinamento luminoso, come parchi, colline, montagne o spiagge, per lasciarvi illuminare solamente dalla luce bianca e candida della Luna e degli altri pianeti.

La Superluna delle fragole e gli incontri tra i pianeti

Come abbiamo anticipato, il cielo del mese di giugno non smette di sorprenderci, del resto l’arrivo dell’estate deve essere celebrato in grande.

Così ecco che, prima della congiunzione tra la Luna e Saturno e l’avvistamento delle stelle comete, farà capolino nel cielo anche la prima Superluna del 2022. L’appuntamento è il 14 giugno ed è davvero imperdibile.

Quando il sole tramonterà, lascerà spazio a una straordinaria e luminosissima Luna che sarà più che mai vicina alla Terra (ecco perché ci sembrerà più grande). Il nome scelto è tanto antico quanto affascinante, sono stati i nativi americani a ribattezzarla Superluna delle fragole in riferimento alla stagione in cui si raccoglie questo frutto.

Ma gli spettacoli non finiscono qui. Proprio in occasione dell’ultima notte di primavera, e a poche ore dal solstizio d’estate, sarà possibile scorgere alle prime luci dell’alba una Venere più scintillante che mai vicino alle Pleiadi. A loro si aggiungere, poi, anche la sottile falce di Luna Calante nell’alba del 26 giugno.

Categorie
isole luoghi misteriosi Notizie Viaggi

Dopo tanti anni riapre al pubblico una misteriosa isola italiana

C’è un gioiello di ben 17 ettari che si trova nel mezzo di un lago italiano bellissimo (e da record). Un luogo che per molti anni è rimasto chiuso al pubblico ma che, finalmente, si accinge a riaprire i suoi cancelli a tutti.

L’Isola Bisentina è di nuovo visitabile: cosa sapere

Ci troviamo al Lago di Bolsena in provincia di Viterbo, il bacino di origine vulcanica più grande d’Europa. Proprio qui, tra acque limpide e calme, svettano due bellissime isole: la Martana e la Bisentina. La seconda, in particolare, è stata per molti anni chiusa al pubblico. Ma la buona notizia è che, a partire dal 2 luglio e fino all’ 8 ottobre, tutti i sabato da Capodimonte partiranno i battelli per visitarla. Così da Bolsena, ma a partire dal 7 agosto e fino al 28 dello stesso mese.

Il costo del biglietto sarà in totale di 42 euro per gli adulti: 22 per la visita guidata dell’isola, e 20 per il viaggio. I bambini dai 6 a i 15 anni avranno uno sconto di 7 euro per un totale di 35 euro. Per i disabili il costo del biglietto resta di 42 euro con accesso gratuito per l’accompagnatore.

La storia dell’Isola Bisentina

Questa vera e propria perla della Tuscia è stata da sempre interamente di proprietà privata. In principio apparteneva alla principessa Maria Angelica del Drago e al fratello, il principe Giovanni. La famiglia del Drago, originaria di Bolsena, ne è stata proprietaria fin dal 1800. Poi la principessa, una volta anziana, ha lasciato la gestione ai nipoti, i quali l’hanno messa sul mercato.

Sfortunatamente, l’opportunità di acquistare l’isola e renderla fruibile al pubblico non è stata colta al volo: troppi i circa 6 milioni di euro richiesti come prezzo base. Per questo motivo, alla fine si sono fatti avanti i proprietari della casa farmaceutica Rovati che, già in affari con il nipote della principessa, hanno concluso la trattativa. Ma per fortuna, oggi, proprio la stessa famiglia Rovati ha voluto riaprire l’isola Bisentina alle visite.

lago fi bolsena isola bisentina

Fonte: iStock

Il Lago di Bolsena con le sue isole

Ma non solo. La notizia altrettanto interessante è che ci sarà spazio anche per la cultura. In occasione dell’apertura al pubblico si terrà “Coltivare l’arte”, ovvero un’installazione di opere d’arte contemporanea pensate per essere inserite proprio tra le bellezze naturali e storiche del sito.

Cosa vedere sull’Isola Bisentina

L’Isola Bisentina si trova nella parte occidentale del Lago di Bolsena e al suo interno possiede, tra ulivi secolari e magnifici giardini all’italiana, ben sette cappelle costruite tra il XV e XVI secolo volute per rappresentare quelle di Roma, e ognuna rivolta verso ciascun paese del Lago di Bolsena.

Affascinanti strutture religiose abbracciate dalla natura incontaminata come, per esempio, la bellissima chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo del Vignola che è caratterizzata da una maestosa cupola. Altrettanto affascinante sono il convento Francescano, la pregevole Rocchina, il tempietto di Santa Caterina a pianta ottagonale del Sangallo che è costruito su un colombario etrusco a picco sul lago, la cappella del Crocifisso con affreschi del ‘400, e il Malta dei Papi, carcere a vita per ecclesiastici colpevoli d’eresia.

chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo del Vignola isola bisentina

Fonte: GettyImages – Ph: DEA / U. COLNAGO

Veduta della chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo del Vignola

Un importante patrimonio storico che si mescola a strapiombi rocciosi sull’azzurro del lago. Un luogo, quindi, dalla storia antichissima. Vi basti pensare che ci passarono etruschi e romani. Il più datato reperto archeologico, ritrovato nel 1989 nei fondali intorno l’isola ad una profondità di 13 metri, è una monoxila (ricavata da un unico tronco) scavata con il fuoco e rifinita a scalpello, lunga 6.60 m, riconducibile all’età del Bronzo (VIII sec. a.C.).

Una scoperta isolata e che non può permettere di affermare una presenza abitativa stabile sull’isola. Se risaliamo invece al VI sec. a.C., emergono alcune tombe etrusche a fossa con suppellettile ceramica, poi un cippo con iscrizioni di epoca romana ed alcuni frammenti di colonne di marmo, ma anche in questo caso sono troppo pochi gli elementi per poter dedurre l’entità di un insediamento stabile.

Da quel che è stato compreso fino a questo momento, un vero e proprio popolamento dell’isola inizia soltanto nel IX sec. d.C., quando divenne un sicuro rifugio per la gente dei paesi limitrofi al tempo delle incursioni barbariche.

Oltre alla storia, il punto forte dell‘Isola Bisentina è anche la sua natura quasi incontaminata. Vi basti pensare che gli studi di botanica vi hanno potuto riconoscere ben 230 specie spontanee e naturalizzate.

Isola Bisentina, il passaggio italiano per il regno di “Agarthi”

Gli amanti del mistero potranno trovare al Lago di Bolsena pane per i loro denti. Sono tante, infatti, le leggende che ruotano intorno a questo straordinario bacino completamente balneabile. Ma c’e n’è una legata all’Isola Bisentina che dona a questo gioiello un fascino davvero irresistibile: si narra che sia il passaggio italiano per il regno di “Agarthi”.

Per chi non lo sapesse, è un regno leggendario che si trova al centro del nostro pianeta e derivato dalla teoria della “terra cava”. Un luogo che era popolato da una civiltà evoluta, pacifica, moralmente retta, forse già a contatto con entità aliene.

A quanto pare, ci sono varchi in tutto il mondo: all’interno della Sfinge in Egitto, nella foresta Amazzonica in Asia Centrale e, appunto, nella nostra Isola Bisentina.

isola bisentina viterbo

Fonte: GettyImages – Ph: Andia

Un tratto di costa dell’Isola Bisentina

Cosa vedere nei pressi dell’Isola Bisentina

Il Lago di Bolsena regala delle vere e proprie perle. Una tra queste è Capodimonte, un borgo in cui passeggiare tra vicoli caratteristici da cui ammirare splendidi scorci che si aprono verso lo specchio d’acqua più grande del Lazio. Il paesino, posto sulle rive meridionali del lago, è un luogo ideale per trascorrere una gradevole giornata all’insegna della storia e della natura.

Suggestivo anche il borgo di Marta dove sorge il Santuario della Madonna del Monte da cui lo sguardo scivola sui tetti per tuffarsi nelle acque blu del lago. Un ambiente di grande fascino e poesia in cui lasciarsi andare al passato tra archi, nicchie e piazzette.

Non può di certo mancare Bolsena dove svetta la Collegiata di Santa Cristina che è uno dei luoghi più sacri di tutta la provincia di Viterbo: un gruppo di monumenti collegati uno all’altro che formano un complesso unico al mondo. Durante la visita si possono scoprire la chiesa di Santa Cristina, le catacombe e la cappella nuova, detta anche “del Miracolo”.

A questi luoghi di grande fascino si aggiungono centri storici di significativa importanza turistica e storica come Montefiascone, Valentano e la celebre Civita di Bagnoregio. Poi il suggestivo borgo di Grotte di Castro che prende vita su una rupe tufacea dei Monti Volsini e Gradoli, piccolo ma piacevole borgo circondato da boschi.

Insomma, la riapertura dell’Isola Bisentina consente di scoprire dei luoghi unici al mondo e ricche di bellezze naturali e storiche.

bolsena borgo

Fonte: iStock

Uno scorcio del borgo di Bolsena
Categorie
Europa Idee di Viaggio Islanda luoghi misteriosi Viaggi

D’estate, l’Islanda si tinge di lilla. Ed è pura magia

Quando arriva l’estate, l’Islanda riprende colore. Se per mesi l’isola vulcanica è coperta da una coltre di neve bianca, quando le giornate s’allungano e splende il sole di mezzanotte, la terra arida si tinge di lilla.

L’estate colorata in Islanda

Tra i mesi di giugno e luglio, lungo le strade, sulle rive dei laghi e delle cascate o sulle vaste distese umide tra le montagne è tutto un fiorire di lupini. Il lupino, spiega la guida che accompagna i bus turistici nei tour attraverso il Golden Circle, un percorso turistico molto frequentato nel Sud dell’Islanda, che copre circa 300 chilometri e che parte dalla Capitale islandese, Reykjavík, è una pianta infestante.

Importata nel XIX secolo dall’Alaska, aveva lo scopo di limitare l’erosione del suolo, data la sua capacità di crescere anche su terreni difficili per altri tipi di piante. Oggi ha talmente preso piede da dominare la scena islandese e colorare di blu, lilla, rosa o anche bianco, ogni parte dell’isola, rendendo ogni angolo un luogo magico.

islanda-fiori-estate-cavallo

Fonte: 123rf

Escursioni a cavallo in Islanda

Per i primi anni anni la pianta fu utilizzata solamente in alcuni spazi verdi attorno a Reykjavík. Solamente alla fine degli Anni ’70, il Servizio di conservazione del suolo d’Islanda iniziò a distribuire i semi di lupini a tutti gli agricoltori che ne facevano richiesta.

Non soltanto questa pianta avrebbe rallentato l’erosione grazie alle radici, ma avrebbe anche fertilizzato il terreno dato che produce grandi quantità di azoto. Da allora, l’aspetto dell’Islanda era cambiato per sempre.

islanda-chiesa-Skalholt

Fonte: 123rf

La chiesetta di Skalholt alle porte di Reykjavík

I paesaggi dipinti

Il lupino oggi è visibile ovunque in Islanda, dalle città ai più piccoli villaggi sperduti. Il lungomare di Reykjavík in estate è pieno di lupini. Uno splendido contrasto tra il blu scuro dell’Atlantico, il blu del cielo estivo, il nero delle rocce vulcaniche, il verde del grande parco pedonale e il viola di questi fiori.

Ma lo spettacolo più affascinante è naturalmente quando si va fuori città e ci si ritrova subito immersi nella natura dove i paesaggi, cascate, canyon o geyser che siano, sono immersi nei vasti campi colorati di lilla. Una gioia per i turisti che non smettono di scattare fotografie.

islanda-cascata-estate-fiori

Fonte: 123rf

La maestosa cascata di Skogafoss in Islanda
Categorie
Viaggi Wanderlust

C’era una volta una stazione: ora è diventata un hotel

Ci sono viaggi destinati a restare per sempre nella nostra memoria e nel cuore. E non accade solo per le destinazioni che scegliamo e tutte quelle meraviglie che appartengono al mondo che abitiamo e che possiamo osservare durante le nostre avventure, ma anche e soprattutto per le esperienze che viviamo.

Avventure sensoriali che stravolgono e sconvolgono, che meravigliano a ogni chilometro percorso, a ogni panorama osservato e a ogni piatto assaggiato. Esperienze che passano anche per quegli alloggi caratteristici che ci permettono di osservare il mondo da un’altra prospettiva.

Case sugli alberi, tiny house, capsule hotel e alberghi galleggianti, queste sono solo alcune delle strutture ricettive che aprono ogni giorno le loro porte ai viaggiatori. Ma se ancora non vi bastano, allora, abbiamo noi l’alloggio perfetto per ogni viaggiatore: una vecchia stazione ferroviaria trasformata in un hotel.

Dormire nel vagone di una vecchia stazione

I viaggi in treno ci affascinano da sempre soprattutto quando ci consentono di viaggiare a ritmo slow per raggiungere i nostri luoghi del cuore, mentre grazie alla vista finestrino possiamo ammirare viste straordinarie che cambiano chilometro dopo chilometro.

Ma se sopra quel treno potessimo anche dormirci? E no, non ci stiamo riferendo alle cuccette notturne messe a disposizione per le tratte di lunga percorrenza, ma a veri e proprio alloggi ricavati all’interno di vagoni fermi in una vecchia stazione ferroviaria in disuso da anni.

Ci troviamo a Tatamagouche, un villaggio in Nuova Scozia. È qui che si trova una delle sistemazioni più bizzarre e affascinanti del Paese e del mondo intero. Un luogo dedicato ai viaggiatori che amano i treni e a tutti quelli che vogliono vivere esperienze davvero inedite.

L’hotel è nato da un sogno, quello di James LeFresne che è cresciuto proprio in questo villaggio, oltre quei binari che rischiavano di scomparire, gli stessi che raggiungeva sempre da bambino per immaginare viaggi lontani. Quando venne deciso di demolire la stazione ferroviaria di Tatamagouche lui scelse di trasformarla in un hotel con tanto si suite, elementi vintage e un vagone ristorante. Così è nato il Train Station Inn.

Train Station Inn

Fonte: IPA

Train Station Inn

Benvenuti al Train Station Inn

All’interno del Train Station Inn il tempo sembra essersi fermato al secolo scorso. In questa atmosfera sospesa gli ospiti possono provare l’esperienza di dormire all’interno dei vagoni fermi nella vecchia ferrovia del villaggio.

I vagoni del treno, che si snoda per circa 180 metri, sono rimasti gli stessi, almeno negli esterni. Gli interni, invece, sono stati trasformati in suite private dotate di ogni comfort e arredate con oggetti di design che rimandano al passato. Più che un hotel si tratta di un vero e proprio villaggio: c’è un negozio di articoli da regalo, un bar e una caffetteria. Non manca, ovviamente, il ristorante: il Dining Car

Ma non è tutto perché durante l’estate, proprio nella piazza antistante alla stazione, vengono organizzati eventi culturali e serate musicali per intrattenere gli ospiti della ferrovia e gli abitanti di Tatamagouche.

Il Train Station Inn si trova in una posizione strategica che permette di raggiungere tutti gli altri punti di interesse del piccolo villaggio situato sul lato sud dell’omonima baia alla foce alla foce dei fiumi French e Waugh in Nuova Scozia.

Train Station Inn, Tatamagouche

Fonte: IPA

Train Station Inn, Tatamagouche
Categorie
Borghi panorami vacanza natura Viaggi

Il borgo in cui si fondono paesaggi di acque, boschi e uliveti

Tra arte e natura, in un luogo dalla bellezza sconfinata, c’è un piccolo borgo antico che possiede un fascino del tutto particolare. In una cornice di boschi rigogliosi e fresche sorgenti d’acqua, questo incantevole paesino ospita monumenti di grande pregio e graziose chiesette tutte da visitare.

E sul far dell’estate, quando le giornate sono più lunghe che mai e il sole si tuffa con i suoi raggi tra le viuzze medievali, qui prende vita un meraviglioso appuntamento con il passato. Andiamo alla scoperta di questo angolo di paradiso italiano.

Acquasparta, un borgo incantevole

Il piccolo borgo di Acquasparta è una delle perle dell’Umbria più suggestiva: abbarbicato su una verde collina affacciata sulla Valle del Naia, è immerso in una natura incontaminata. L’acqua è senza dubbio uno dei suoi segni distintivi. A poca distanza si trovano le sorgenti dell’Amerino e del Furapane, ma anche le fonti di Sangemini e di Fabia, ed è proprio da questo che deriva il suo nome – dal latino “ad aquas partas”. Il paesaggio è davvero bellissimo, con i monti Martani a fare da sfondo a quella che sembra una cartolina.

Tantissimi sono i sentieri che si dipanano dal paese, attraversando boschi rigogliosi e profumati uliveti che regalano un panorama incredibile. D’altra parte, Acquasparta è anche una tappa molto importante lungo il Cammino di San Francesco, grazie alla sua vicinanza con la Romita di Cesi – in questo eremo ricco di fascino, San Francesco diede inizio alla stesura del suo celebre Cantico delle Creature. Tra natura e spiritualità, sono dunque molte le sorprese che ci attendono in un borgo assolutamente tutto da scoprire.

Acquasparta

Fonte: Ufficio Stampa

Il centro storico di Acquasparta

Il Rinascimento di Acquasparta, pura magia

Sebbene il paesino abbia chiare origini medievali, è nel Rinascimento che visse il suo periodo d’oro. Sul finire del ‘500, il borgo di Acquasparta divenne un ducato e fu ceduto alla famiglia Cesi, che diede i natali ad alcune delle architetture più belle del centro storico. È il caso di Palazzo Cesi, un incantevole edificio che ancora oggi custodisce splendidi affreschi, o della cappella Cesia, costruita all’interno della Chiesa di Santa Cecilia – dove si trovano le tombe dei membri più illustri della famiglia.

Acquasparta

Fonte: Ufficio Stampa

Palazzo Cesi ad Acquasparta

Nel 1603, Federico Cesi II fondò la sua Accademia dei Lincei (tra i cui soci spiccava nientemeno che Galileo Galilei), che ebbe la sua prima sede proprio a Palazzo Cesi. Fu questa la prima accademia scientifica d’Europa, nata dall’amore che Federico ebbe sin dalla più tenera età per la scienza e la natura. Oggi, Acquasparta celebra ancora l’arrivo in paese di questo appassionato studioso che tanto ha dato al nostro Paese: è lui il protagonista della Festa del Rinascimento, uno degli appuntamenti imperdibili della tradizione.



Booking.com

Nel mese di giugno (quest’anno l’evento si tiene dall’11 al 26), il borgo si veste a festa per una rievocazione storica che attira curiosi da tutta Italia. Sfilate in costume si alternano a spettacoli divertentissimi e intrattenimento per i più piccini, sempre all’insegna della scienza. Ma c’è anche spazio per una sfida tra contrade, una vera e propria competizione ricca di pathos che ci porta alla scoperta delle tradizioni di Acquasparta. Anche quelle gastronomiche, ovviamente: i turisti possono infatti concedersi qualche specialità tipica del luogo, da degustare assieme ad un buon vino.

Festa del Rinascimento - Acquasparta

Fonte: Ufficio Stampa

La Festa del Rinascimento ad Acquasparta