Categorie
mete storiche Notizie siti archeologici Viaggi

Scoperte le più antiche tracce di tiro con l’arco in Europa

Si è scritto molto sulla Cueva de los Murciélagos (la Grotta dei Pipistrelli, ad Albuñol, sulla costa della provincia di Granada). Per alcuni anni, durante il XIX secolo, è stata la principale fonte di azoto naturale della Spagna utilizzato come fertilizzante (a causa del guano dei pipistrelli che pendeva dai soffitti).

Al suo interno, in alcune vene rossastre nella roccia, i minatori pensavano di vedere la galena, un minerale ricco di piombo, e vi entravano per estrarla. Ma era soprattutto una necropoli che, in seguito, si scoprì essere molto antica. Tuttavia, rimossero quasi tutto: i 70 corpi che vi si trovavano, gli oggetti funerari e le offerte che li accompagnavano, la maggior parte dei quali finì per scivolare più in basso nella grotta, ostruendo il sentiero che portava alla cavità (o come “souvenir” nelle case degli abitanti).

Nel 1867, un avvocato e archeologo di Almería, Manuel Góngora y Martínez, professore all’Università di Granada, si recò in città e recuperò il possibile, acquistandolo dalla gente del posto o estraendolo dalla grotta stessa per portarlo al Museo archeologico nazionale.

Ma non è tutto. Oggi, un secolo e mezzo dopo, un team di archeologi ha rinvenuto le più antiche tracce di tiro con l’arco in Europa nelle discariche della miniera fallita. Secondo un articolo pubblicato su Scientific Reports, hanno trovato frecce ancora con le piume e le punte in legno d’ulivo o corde di tendine intrecciate, una tecnica che gli arcieri moderni usano ancora.

Una scoperta a dir poco sensazionale

Abbiamo trovato una delle corde tra le rocce, dove venivano lanciati la maggior parte dei corpi“, ha affermato Ingrid Bertin, ricercatrice del Dipartimento di Preistoria dell’Università autonoma di Barcellona (UAB). L’altra era una di quelle conservate al Museo archeologico.
A prima vista, sembrano composte da fibre vegetali, “erba sparto, come molti altri oggetti ritrovati”, ma dopo un’analisi più dettagliata (con tecniche sofisticate come la spettrometria di massa o la spettroscopia a infrarossi a trasformata di Fourier) i ricercatori hanno scoperto che erano di origine animale. Alcune provenivano probabilmente da un capriolo, altri dal genere capra e i terzi tendini erano di un maiale domestico oppure di un cinghiale.

Hanno altresì notato che le due corde d’arco appartengono a epoche differenti.

La Cueva de los Murciélagos è stata utilizzata per più di 3.000 anni come luogo di sepoltura. Chi arrivava deponeva i propri morti a terra, insieme alle offerte funerarie, e li lasciava senza seppellirli.
Le corde d’arco analizzate non sono così distanti dal punto di vista cronologico, ma ha sorpreso il fatto che fossero realizzate con la stessa tecnica di torsione, nonostante l’impiego di varie specie e l’appartenenza a periodi diversi.

Raquel Piqué, autrice principale della ricerca e anche lei della UAB, ha notato: “il fatto che la tecnica di fabbricazione sia la stessa, sebbene la materia prima sia diversa, mostra una continuità nel modo di realizzare questi oggetti che, d’altra parte, sono molto simili ad altre corde che troviamo ancora oggi“. E ha aggiunto: “Questa tecnica di torsione delle fibre è la stessa che utilizziamo oggi, sebbene con altri materiali“.

Tra le punte di freccia trovate molte erano in legno, in particolare di olivo selvatico, un legno duro e denso come pochi altri. Per unire le diverse parti, i ricercatori hanno analizzato le estremità delle aste e delle punte di freccia che avevano ancora i resti nerastri di un materiale che si è rivelato essere catrame di betulla, un adesivo naturale. Secondo Bertin, lo avrebbero ottenuto cuocendo la corteccia dell’albero a fuoco lento.

I ricercatori hanno confermato che si trattava di valide frecce quando le hanno confrontate con le prestazioni di altre più recenti, come le repliche delle frecce di alcuni nativi americani, come gli Apache. “Abbiamo in sospeso il lavoro sperimentale, perché vogliamo replicarle e verificarne l’efficacia“, spiegano.

Hanno anche un altro compito che potrebbe rivelarsi rivoluzionario se avesse successo: per realizzare la colla che usavano per decorare le frecce, gli arcieri preistorici dovevano manipolare il catrame e i ricercatori sperano di trovare l’antico DNA di coloro che vi lavorarono.

Un mistero ancora da chiarire

A cosa servivano le frecce? “Non lo sappiamo“, ha ammesso Francisco Martínez Sevilla, archeologo dell’Università di Alcalá, responsabile del Progetto Murciélagos (MUTERMUR) e coautore della ricerca. Coloro che lasciarono i loro morti nella grotta erano neolitici, vivevano di agricoltura e allevamento. Sebbene cacciassero ancora, non era più quella la base della loro sussistenza. Quindi, avrebbero potuto utilizzare le frecce per la caccia, ma i ricercatori non escludono che venissero impiegate anche per la guerra. “Nel Levante, sebbene siano un po’ più antiche, vi sono pitture rupestri di violenza interpersonale“, ha affermato Piqué.

Ma la grotta serviva anche per un altro obiettivo, probabilmente simbolico. “Non vi sono tracce di sedimento, quindi coloro che arrivavano vedevano cosa avevano lasciato gli altri, e aggiungevano le loro cose, altri morti, altre offerte o altro“, ha continuato Piqué.

Purtroppo, la scoperta di una tiara d’oro da parte dei minatori ha fatto sì che avidità e povertà distruggessero la grotta. “Hanno usato ciò che si trovava all’interno della grotta, comprese le ossa, per riempire i sentieri che conducevano alla tiara“, ha ricordato Martínez Sevilla. Nonostante ciò, i ricercatori sono riusciti a recuperare altri oggetti che hanno gettato nuova luce sui primi abitanti neolitici della penisola iberica. Ma questa parte di storia della Bat Cave è ancora in fase di scrittura.

Di Admin

www.gigigram.com